Nei vostri viaggi (birrari e non) probabilmente vi sarà capitato di visitare qualche museo della birra. Talvolta sono menzionati persino dalle guide turistiche mainstream, ma quasi sempre ci si riferisce a quelli dei grandi marchi birrari: Heineken ad Amsterdam, Carlsberg a Copenaghen, Guinness a Dublino e via dicendo. Sebbene possano essere interessanti strumenti educativi e di intrattenimento, l’appassionato più smaliziato potrebbe trovarsi …
Vai all'articolo »Archivio tag: burton-on-trent
Quegli insospettabili luoghi che hanno scritto la storia della birra
A novembre 2011 scrissi un articolo che sottolineava come la birra artigianale fosse un fenomeno nato e sviluppatosi soprattutto in piccole realtà di provincia. Quando mi sono chiesto se la stessa regola possa applicarsi anche all’estero, mi sono reso conto come la storia stessa della birra sia legata ai piccoli centri urbani: è qui, più che nelle metropoli, che si …
Vai all'articolo »Chiude il museo di Burton-on-Trent
Negli scorsi giorni è rimbalzata su diversi siti birrari la notizia che il prossimo giugno chiuderà i battenti lo storico museo di Burton-on-Trent, in Gran Bretagna. Roger Protz ha spiegato sul proprio blog la gravità dell’annuncio, che di fatto lascerà l’Inghilterra senza un grande museo dedicato all’arte brassicola nazionale e internazionale. Il sito, originariamente conosciuto come Bass Museum, fu acquistato …
Vai all'articolo »