Da che mondo è mondo le vacanze estive non possono essere considerate finite finché non si rientra pienamente nel mese di settembre. In realtà Cronache di Birra è tornato con regolarità già da una settimana, ma poiché lunedì scorso eravamo ancora in agosto, solo oggi possiamo considerare cominciata una nuova stagione birraria. E come si usa fare in questi casi …
Vai all'articolo »Archivio tag: concorsi
Al Brussels Beer Challenge arriva il Trofeo Cronache di Birra per la migliore produzione italiana
Tra le tante cose che ripartono dopo la pausa estiva ci sono anche i concorsi birrari internazionali: neanche il tempo di riprendere la normale routine quotidiana, che il calendario propone diverse iniziative a tema. Tra queste si segnala, a cavallo tra ottobre e novembre, l’undicesima edizione del Brussels Beer Challenge, uno dei contest più importanti d’Europa e del mondo. Personalmente …
Vai all'articolo »Aperte le iscrizioni al concorso IGA Beer Challenge 2022
Dopo il grande successo dello scorso anno, siamo felici di annunciare l’apertura delle iscrizioni alla seconda edizione dell’IGA Beer Challenge, il concorso internazionale dedicato alle Italian Grape Ale organizzato da Cronache di Birra insieme a My Personal Beer Corner, Food Around, con la partecipazione di Vini Buoni d’Italia. Chiaramente il contest è incentrato esclusivamente sullo stile brassicolo che rappresenta l’anello di congiunzione tra …
Vai all'articolo »Concorsi e non solo: l’inarrestabile ascesa dei birrifici del Centro Italia
Come forse saprete il movimento italiano della birra artigianale cominciò a svilupparsi nella seconda metà degli anni ’90. Per molto tempo il suo baricentro fu decisamente spostato sul Nord Italia: una peculiarità quasi ovvia considerando la storia della bevanda nel nostro paese e l’influenza delle nazioni birrarie confinanti. Con il passare del tempo il fenomeno crebbe in maniera più omogenea, …
Vai all'articolo »Solo un bronzo alla World Beer Cup: l’Italia conferma le sue apparenti difficoltà nel concorso americano
Il periodo primaverile è in genere molto vivace in tema di concorsi birrari. La settimana passata abbiamo scritto dei risultati di Birra dell’anno, mentre a inizio aprile avevamo raccontato l’ottima prestazione dei birrifici italiani al Barcelona Beer Challenge. In realtà negli scorsi giorni sono stati svelati anche i podi della World Beer Cup, che da molti è considerato il più …
Vai all'articolo »I dettagli del trionfo di Ritual Lab e tutti i risultati di Birra dell’anno 2022
Ieri sono stati svelati i risultati del concorso Birra dell’anno di Unionbirrai, che come probabilmente saprete hanno celebrato la vittoria generale di Ritual Lab. Il produttore di Formello (RM) si è infatti aggiudicato l’importante premio Birrificio dell’anno, calcolato sulla base dei punteggi ottenuti dalle birre premiate nelle 45 categorie previste dal contest. Come abbiamo spiegato ieri – e oggi argomenteremo …
Vai all'articolo »Ritual Lab è il miglior birrificio del 2022 secondo Birra dell’anno di Unionbirrai
Si è conclusa qualche minuto fa la premiazione di Birra dell’anno di Unionbirrai, storico concorso italiano dedicato alle migliori birre artigianali prodotte nel nostro paese. A conquistare il premio più ambito di Birrificio dell’anno è stato il birrificio Ritual Lab, che ha ottenuto il punteggio più alto calcolato sulla base dei piazzamenti delle rispettive birre (da regolamento dovevano essere almeno …
Vai all'articolo »Fantastica Italia al Barcelona Beer Challenge: polverizzato il record di medaglie
Se seguite Cronache di Birra con regolarità forse ricorderete che a inizio marzo fui invitato in qualità di giudice al Barcelona Beer Challenge, un contest internazionale relativamente giovane, ma in grado di ritagliarsi velocemente uno spazio di tutto rispetto tra le iniziative europee del genere. Nel fine settimana appena concluso, durante la convention InnBrew, sono stati svelati i risultati del concorso, …
Vai all'articolo »Gli assaggi del Barcelona Beer Challenge e uno spaccato della birra a Barcellona
Da alcuni anni in Spagna si respira un grande entusiasmo intorno alla birra artigianale, simile a quello che si è vissuto in Italia fino a poco più di un lustro fa. Le città si sono riempite di locali eccellenti, alcuni birrifici hanno ottenuto una meritata attenzione a livello internazionale e diverse iniziative hanno raggiunto fama in tutta Europa. Tra queste …
Vai all'articolo »Luigi Recchiuti (Opperbacco) trionfa a Birraio dell’anno: è la rivincita della “vecchia guardia”
Come ormai saprete, ieri Luigi Recchiuti di Opperbacco ha trionfato nel premio Birraio dell’anno, concorso indetto da Fermento Birra e basato sulle votazioni di circa 100 esperti italiani. Per il birrificio di Notaresco (TE) si tratta di un riconoscimento di grande prestigio, che finalmente restituisce la giusta dimensione a uno dei migliori birrai operanti in Italia. Luigi è riuscito nell’impresa …
Vai all'articolo »