Immaginate questa scena: il Ministro dell’Agricoltura che, in una delle sue prime uscite pubbliche, parla esclusivamente di birra artigianale e luppolo italiano. Non è fantascienza, ma esattamente ciò che è accaduto lunedì scorso, in occasione della Giornata nazionale del luppolo organizzata da Coldiretti e dal Consorzio Birra Italiana. L’evento è servito per fare il punto sull’evoluzione della filiera e in …
Vai all'articolo »Archivio tag: crea
Prossimi eventi: Giornata della Birra Artigianale, Orobie Beer Festival e altri
È sicuramente confortante verificare come il calendario degli appuntamenti birrari sia tornato a popolarsi: ormai riusciamo a segnalare quattro o cinque iniziative a settimana, tra feste di birrifici, appuntamenti online e addirittura festival in formato ridotto. Oggi ad esempio comincia a Latina la tre giorni organizzata dal Birrificio Pontino per i suoi 10 anni, mentre lunedì sarà presentato l’outlook del …
Vai all'articolo »Outlook economico-statistico del comparto luppolo
Si chiama Outlook economico-statistico del comparto luppolo il documento edito dal CREA e realizzato da Francesco Licciardo, Katya Carbone, Corrado Ievoli, Alberto Manzo e Serena Tarangioli, che sarà presentato lunedì 21 giugno presso la Sala Clemente del Mipaaf di Roma e online su piattaforma Life Size. Il documento, prodotto nell’ambito del progetto di ricerca Innova.Luppolo, fotografa lo stato dell’arte del …
Vai all'articolo »Luppolo.it: dal Ministero delle politiche agricole un progetto per il luppolo italiano
Cosa vi suggerisce la denominazione “Legge 154/2016”? Se siete attenti conoscitori del mondo birrario, dovreste sapere che è la norma con cui lo scorso anno è stata definita ufficialmente la birra artigianale in Italia. Alcuni di voi ricorderanno che quella legge non è totalmente focalizzata a individuare la fattispecie di “piccolo birrificio indipendente”, ma contiene anche un passaggio di diversa …
Vai all'articolo »