Il crescente interesse del movimento birrario italiano per la cultura brassicola della Repubblica Ceca è un fenomeno molto appassionante, che non sappiamo se stia avvenendo anche all’estero. Alle fedeli repliche degli stili locali si è aggiunta da poco la Hermelin (5,5%), una delle ultime novità del birrificio Alder. È una Tmavé, cioè una birra scura, in cui dominano le note …
Vai all'articolo »Archivio tag: edit
Nuove birre da Ca’ del Brado, Monpier, Liquida + Bondai, Mukkeller + Bajon e altri
Come forse saprete una sezione delle Style Guidelines del BJCP è dedicata agli stili storici e contiene tipologie “che o sono scomparse totalmente in tempi moderni, o erano molto popolari in passato e sopravvivono solo grazie alle reinterpretazione dei birrifici odierni”. Tale reinterpretazioni possono essere più o meno fedeli – o meglio, verosimilmente fedeli – al modello di partenza, spesso …
Vai all'articolo »Birra artigianale analcolica: i primi passi dei birrifici italiani in un segmento in crescita
Nonostante sia lo spauracchio di tanti appassionati, ormai da qualche anno la birra analcolica è considerata uno dei trend più importanti per gli anni a venire. Questa tipologia di prodotti è rimasta a lungo appannaggio esclusivo dell’industria, eppure negli ultimi tempi ha cominciato ad affacciarsi con decisione anche nel mercato internazionale della birra artigianale. Di recente è entrata anche il …
Vai all'articolo »Le 12 nuove birre italiane presenti nella box del Ballo delle Debuttanti 2023
Come ormai saprete, da lunedì 20 a domenica 26 marzo tornerà la Italy Beer Week, con la sua solita straordinaria esplosione di eventi e iniziative dedicate alla birra artigianale. Da anni il valore aggiunto della manifestazione è il Ballo delle Debuttanti, una selezione di creazioni inedite provenienti da importanti birrifici italiani, disponibili tutte insieme durante la nostra settimana. Le birre …
Vai all'articolo »Nuove birre da Edit + Vertiga, Birra dell’Eremo, Alder, Nama Brewing e Kashmir
Se seguite con costanza il canale Instagram di Cronache di Birra, negli scorsi non vi sarà sfuggito il “racconto” della cotta collaborativa tra il torinese Edit Brewing (sito web) e il francese Fauve. Quella partnership, da cui nascerà una delle birre debuttanti della Italy Beer Week 2023, non è l’unica realizzata di recente dal birrificio piemontese. Qualche giorno fa, infatti, …
Vai all'articolo »Ecco la prima French-Italian Pils, la “debuttante” della collaborazione tra i birrifici Edit e Fauve
Con l’inizio del nuovo anno possiamo cominciare a parlare concretamente della Italy Beer Week, l’ormai storica iniziativa a firma Cronache di Birra che tornerà in tutta Italia da lunedì 20 a domenica 26 marzo. Nelle prossime settimane entreremo nel vivo della dodicesima edizione dell’evento, oggi invece ci dedichiamo a uno dei suoi appuntamenti più seguiti: il Ballo delle Debuttanti, ossia …
Vai all'articolo »Nuove birre da Crak, Edit, Alder, Jungle Juice, 50&50 e Chianti Brew Fighters
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane si apre con un gradito ritorno, quello del birrificio Crak (sito web). Il produttore veneto in passato ci ha abituato al lancio di novità assolute con frequenza costante, ma negli ultimi mesi questa tendenza si è decisamente affievolita, quantomeno se escludiamo le varianti di birre già presenti in gamma. Lo scorso 5 …
Vai all'articolo »Nuove birre da Sieman, Liquida, Birra Nursia, Edit + War, Rurale e Argo
Senza dubbio due tra i migliori birrifici italiani nati nell’ultimo lustro sono Sieman e Liquida. Le loro filosofie produttive partono da concetti molto distanti tra loro, eppure hanno trovato un punto d’incontro nella nuova birra collaborativa annunciata di recente e battezzata Liquid Barrel (6,2%). L’obiettivo è unire il carattere funky e wild tipico degli affinamenti in legno con la freschezza …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, Lieviteria, Edit + Impavida, Birra Perugia e altri
Se siete amanti delle birre di Alder forse ricorderete che nel giugno del 2020 il birrificio brianzolo lanciò la sua Summer Job. La ricetta fu ispirata dalle pinte bevute dal birraio Marco Valeriani in un pub di Swanage, villaggio inglese del Dorset. Quell’esperienza deve essere stata particolarmente evocativa se ora Valeriani ha deciso di creare una Bitter battezzandola proprio Swanage …
Vai all'articolo »Nuovi locali per i birrifici Hammer, Edit, Bifor, Eastside, Ritual Lab e Doppio Malto
Seguendo una tendenza consolidatasi negli ultimi anni, i birrifici e i marchi brassicoli italiani continuano ad aprire locali in giro per l’Italia. Molte realtà ormai si sono assicurate almeno un pub a marchio o una tap room evoluta, così da sfruttare un canale sicuro di vendita, nonché uno strumento per entrare in contatto direttamente con il proprio pubblico. Le soluzioni …
Vai all'articolo »