La prima panoramica del 2021 sulle nuove birre italiane parte dall’Umbria, e più precisamente dal comune di San Giustino (PG) dove ha sede il birrificio Altotevere. Come molti altri produttori, anche Altotevere recentemente ha deciso di lanciare una gamma di birre one shot e sperimentali, destinate nel corso dell’anno ad affiancare le creazioni standard denominate “core”. La primogenita della nuova …
Vai all'articolo »Archivio tag: edit
Nuove birre da Edit, Carrobiolo, Sieman, Cask Irpinia, ECB e Chianti Brew Fighters
Come non aprire la panoramica di oggi sulle nuove birre italiane con una creazione natalizia? L’obbligo è ancora più stringente se alla base della sua concezione c’è un’operazione di stampo solidale. Recentemente infatti il birrificio torinese Edit ha annunciato La Buona (8%), una “Christmas Tripel” prodotta in partnership con la onlus 1 Caffè. La ricetta punta a ricreare una sorta …
Vai all'articolo »Gose italiane: come i nostri birrifici interpretano lo stile salato di Lipsia
Ho sempre trovato quello delle Gose uno stile birrario affascinante, per via della sua complessità ed unicità di preparazione. Si tratta di birre nella cui produzione vengono utilizzati il sale, il coriandolo ed i lattobacilli: questo mix è in grado di produrre un sorso acidulo, delicatamente salato e al naso un profilo olfattivo ricco e aggraziato. La bevuta è snella, …
Vai all'articolo »The Publicans
Si terrà questa sera presso Edit a Torino l’evento The Publicans, che come il nome suggerisce è dedicato a una figura fondamentale all’interno della filiera brassicola, quella cioè di chi è dietro al bancone e si occupa del servizio. Otto saranno i publican protagonisti, provenienti da tutta Italia: Nicolò Musso (Open Baladin), Fulvio Cappellaro (Dogana), Enrico Rivolta (Lambic), Mirko Caretta …
Vai all'articolo »Nuove birre da Baladin, Porta Bruciata, Amerino, Godog e Mister B
Da più di 20 anni (cioè sin dalla sua nascita) il birrificio Baladin (sito web) si è sempre dimostrato un produttore estremamente attivo, tanto che molte delle sue iniziative si sono spesso spinte persino oltre i confini della birra – recente ad esempio è il lancio del Beermouth, un vermut su base Xyauyù. È per questa ragione che nonostante la …
Vai all'articolo »Nuove birre da Lambrate + De La Senne, Rurale, Maiella, Almond e altri
Dedicare una birra collaborativa ai fiumi delle rispettive città? È ciò che hanno ideato due nomi di primissimo piano nel panorama internazionale della birra artigianale: il milanese Lambrate e il belga De La Senne. La Lambrozenne (6,2%), novità con cui apriamo la panoramica di oggi sulle nuove creazioni dei nostri produttori, è definita una Black IPA “porterizzata”, nella quale si …
Vai all'articolo »Nuove birre da Hammer, Nix, Menaresta e altri birrifici italiani
La carrellata di oggi sulle nuove birre italiane è corposa come non mai, quindi conviene tralasciare qualsiasi introduzione per arrivare subito al succo del discorso. E lo facciamo dal birrificio Hammer, che recentemente ha annunciato due interessanti novità. La prima si chiama Underdog (7%) ed è una IPA nata come una sfida, quella cioè di creare una buona incarnazione dello …
Vai all'articolo »Nuovi locali birrari a Torino, Trieste, Milano e provincia di Avellino
Parlando di nuovi locali italiani incentrati sulla birra artigianale, una delle più roboanti aperture degli ultimi mesi è sicuramente quella di EDIT a Torino. Definirlo una birreria sarebbe quantomai limitativo e impreciso, perché è più corretto considerarlo un luogo polifunzionale dedicato all’universo gastronomico e basato sui concetti di sperimentazione e condivisione. Situato nella zona simbolo della riqualificazione urbana della città, …
Vai all'articolo »