Se seguite con costanza il canale Instagram di Cronache di Birra, negli scorsi non vi sarà sfuggito il “racconto” della cotta collaborativa tra il torinese Edit Brewing (sito web) e il francese Fauve. Quella partnership, da cui nascerà una delle birre debuttanti della Italy Beer Week 2023, non è l’unica realizzata di recente dal birrificio piemontese. Qualche giorno fa, infatti, …
Vai all'articolo »Archivio tag: edit
Ecco la prima French-Italian Pils, la “debuttante” della collaborazione tra i birrifici Edit e Fauve
Con l’inizio del nuovo anno possiamo cominciare a parlare concretamente della Italy Beer Week, l’ormai storica iniziativa a firma Cronache di Birra che tornerà in tutta Italia da lunedì 20 a domenica 26 marzo. Nelle prossime settimane entreremo nel vivo della dodicesima edizione dell’evento, oggi invece ci dedichiamo a uno dei suoi appuntamenti più seguiti: il Ballo delle Debuttanti, ossia …
Vai all'articolo »Nuove birre da Crak, Edit, Alder, Jungle Juice, 50&50 e Chianti Brew Fighters
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane si apre con un gradito ritorno, quello del birrificio Crak (sito web). Il produttore veneto in passato ci ha abituato al lancio di novità assolute con frequenza costante, ma negli ultimi mesi questa tendenza si è decisamente affievolita, quantomeno se escludiamo le varianti di birre già presenti in gamma. Lo scorso 5 …
Vai all'articolo »Nuove birre da Sieman, Liquida, Birra Nursia, Edit + War, Rurale e Argo
Senza dubbio due tra i migliori birrifici italiani nati nell’ultimo lustro sono Sieman e Liquida. Le loro filosofie produttive partono da concetti molto distanti tra loro, eppure hanno trovato un punto d’incontro nella nuova birra collaborativa annunciata di recente e battezzata Liquid Barrel (6,2%). L’obiettivo è unire il carattere funky e wild tipico degli affinamenti in legno con la freschezza …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, Lieviteria, Edit + Impavida, Birra Perugia e altri
Se siete amanti delle birre di Alder forse ricorderete che nel giugno del 2020 il birrificio brianzolo lanciò la sua Summer Job. La ricetta fu ispirata dalle pinte bevute dal birraio Marco Valeriani in un pub di Swanage, villaggio inglese del Dorset. Quell’esperienza deve essere stata particolarmente evocativa se ora Valeriani ha deciso di creare una Bitter battezzandola proprio Swanage …
Vai all'articolo »Nuovi locali per i birrifici Hammer, Edit, Bifor, Eastside, Ritual Lab e Doppio Malto
Seguendo una tendenza consolidatasi negli ultimi anni, i birrifici e i marchi brassicoli italiani continuano ad aprire locali in giro per l’Italia. Molte realtà ormai si sono assicurate almeno un pub a marchio o una tap room evoluta, così da sfruttare un canale sicuro di vendita, nonché uno strumento per entrare in contatto direttamente con il proprio pubblico. Le soluzioni …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ritual Lab + Liquida, Rurale, Birrificio del Forte + MC77, Edit e altri
Con quale birra sognate di dissetarvi in queste afose giornate estive? Se la risposta è una Session IPA leggera ma decisa allora tenete d’occhio la collaborazione con cui apriamo la panoramica odierna sulle novità dei nostri birrifici. Qualche giorno fa infatti Ritual Lab e Liquida, due dei massimi esponenti del luppolo in Italia, hanno annunciato la loro nuovissima Micro Gravity …
Vai all'articolo »Nuove birre da Busa dei Briganti + War, Altotevere + Edit, Amerino, Bonavena e altri
Quanto è importante il nome per un prodotto? Ovviamente tanto e spesso la soluzione migliore è quella più immediata, così banale da risultare geniale. Ne sanno qualcosa i birrifici Busa dei Briganti (sito web) e War (sito web), che recentemente si sono uniti per dare vita alla nuovissima Drink Me (2,8%), una luppolata definita XXS IPA a causa del suo …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, PBC, Edit, Malcantone, Karma e De Lab Fermentazioni
Dopo un periodo di infatuazione nei confronti delle New England IPA, i birrifici italiani sembrano essere tornati sull’interpretazione dello stile tipico della costa occidentale degli Stati Uniti. Le luppolate di stampo “hazy” non sono scomparse, ma è evidente un certo ritorno di fiamma per le West Coast IPA – ammesso che l’interesse sia mai scemato. Appartiene proprio a questo sottostile …
Vai all'articolo »Il birrificio Edit vende impianto Simatec da 12 hl
Causa passaggio a impianto superiore, il birrificio EDIT Torino vende impianto di marca Simatec (anno di costruzione 2016) così composto: Sala cottura due tini da 12 hl Simatec; 2 fermentatori tronco-conici da 12 hl cadauno, a temperatura controllata e pressione controllata ( anno costruzione 2016); 1 Hop Back (luppolatore); CIP di lavaggio mobile, composto da 2 vasche (100 lt. circa …
Vai all'articolo »