Quando circa un mese fa cominciò la fase di lockdown che stiamo attualmente vivendo, immaginai che uno dei primi contenuti destinati a scomparire da Cronache di Birra sarebbe stato quello relativo alle nuove birre italiane. Invece, contro ogni ragionevole pronostico, ciò non è accaduto: i nostri birrifici hanno continuato ad annunciare novità anche in questo periodo, pur con una frequenza …
Vai all'articolo »Archivio tag: extraomnes
Nuove birre da Extraomnes, Lieviteria, Amerino, Agrilab e Oxiana
Avete presente quei film o quegli album musicali infarciti di citazioni, per i quali all’indiscusso valore intrinseco si aggiunge il merito di richiamare (talvolta superandoli) celebri riferimenti nella stessa materia? È una soluzione stilistica che ritroviamo anche nella birra e di cui è maestro il birrificio Extraomnes, che spesso si ispira a grandi classici brassicoli o a prodotti gastronomici del …
Vai all'articolo »Nuove birre da Elvo + Alder, Extraomnes, Crak + Vento Forte, BAV e ORA
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane parte col botto e cioè con la prima birra a firma Alder (pagina Facebook), il nuovissimo birrificio di Marco Valeriani di cui abbiamo parlato diffusamente in queste settimane. Prima di correre in quel di Seregno (MB) per vedere il birrificio all’opera, sappiate che la produzione ancora non è partita – cosa che …
Vai all'articolo »Nuove birre da Extraomnes + Fantôme, Ritual Lab, Mc-77, Orso Verde e altri
Non di rado le nostre panoramiche sulle nuove birre italiane si aprono con collaborazioni illustri che coinvolgono importanti produttori stranieri. La creazione che introduce la rassegna di oggi rientra di diritto in questa tipologia, essendo il frutto dell’incontro tra due grandi interpreti della scuola belga. Da una parte c’è l’italiano Extraomnes (sito web), probabilmente il birrificio che più di tutti …
Vai all'articolo »Nuove birre da Vento Forte + Elch Brau, Extraomnes, Birranova e altri
Come ormai tradizione apriamo la panoramica di oggi sulle nuove birre italiane con una collaboration brew, frutto dell’incontro tra un birrificio italiano “moderno” e un antico produttore della Franconia: Vento Forte (sito web) ed Elch-Brau (sito web). Da questo insolito connubio è nata la Anders (5,6%), una Keller realizzata nel rispetto della tradizione francone ma interpretata in chiave contemporanea. Nella …
Vai all'articolo »Nuove birre da Mastino + Crak, Extraomnes, Railroad e altri
Quarta panoramica consecutiva sulle nuove birre italiane che si apre con una collaborazione, segno che questa modalità produttiva è sempre piuttosto diffusa e capace di attirare l’attenzione degli appassionati. E non potrebbe essere diversamente considerando i due birrifici da cui nasce la prima creazione della nostra rassegna di oggi: Birra Mastino (sito web) e Crak (sito web). Per la sua …
Vai all'articolo »Cocco bello: l’escalation brassicola del frutto tropicale per eccellenza
A giugno 2017 pubblicai su Cronache di Birra un articolo in cui illustravo come la moda internazionale per la frutta esotica si fosse diffusa anche tra i birrai italiani. Era un periodo in cui si susseguivano con una certa regolarità produzioni con mango, passion fruit, papaya, cocomero, melograno e persino frutti sudamericani poco conosciuti alle nostre latitudini. A distanza di …
Vai all'articolo »Panettone e non solo: quando la birra incontra i dolci di Natale
Le birre di Natale sono un tormentone della stagione, ma assolutamente a ragione: la loro ricchezza aromatica riesce a sostenere l’opulenza dei piatti del periodo, originando appaganti (e a volte sorprendenti) accostamenti gastronomici. Non è un caso che le kerstbier siano spesso brassate aggiungendo spezie tipiche delle festività, come cannella, noce moscata, zenzero, anice stellato, chiodi di garofano, vaniglia, cardamomo, …
Vai all'articolo »Nuove birre da Canediguerra + Extraomnes, Birra dell’Eremo, Jungle Juice e altri
Sta diventando sempre più difficile rimanere al passo delle tantissime novità sfornate con regolarità dai nostri birrifici, ma noi siamo qui apposta per cercare di tenere il passo. Oggi partiamo con le collaborazioni, la prima delle quali coinvolge due tra i migliori produttori italiani: Canediguerra ed Extraomnes. La birra si chiama Schandaal (10%) e parte dal modello delle Quadrupel belghe, …
Vai all'articolo »Nuove birre da Extraomnes + Ritual Lab, Lambrate, Picobrew e altri
Fino a qualche anno fa capitava di tornare dai viaggi birrari con una certezza: all’estero la qualità della birra artigianale era enormemente superiore a quella italiana. Oggi non so se la situazione è migliorata considerando il livello medio nazionale, ma di sicuro le nostre eccellenze hanno compiuto un ulteriore salto di qualità. Attualmente i migliori birrifici italiani non sfigurano di …
Vai all'articolo »