Cimec

Archivio tag: falsi miti

Birra doppio malto: cos’è e perché non ordinarla al pub o in birreria

Come ben sappiamo intorno alla nostra bevanda si sono sviluppati nel tempo tantissimi falsi miti, alimentati spesso da informazioni mendaci, da divertenti equivoci e soprattutto da molta superficialità. Correggere questi errori è importante, ma bisogna evitare di combattere la superficialità con altra superficialità. Sappiamo ad esempio che la storiella delle IPA nate appositamente per le colonie britanniche in India è …

Vai all'articolo »

Cos’è la birra artigianale

Il concetto di “birra artigianale” in Italia è diventato di pubblico dominio da circa una decina d’anni. L’espressione è ormai conosciuta e utilizzata dalla stragrande maggioranza della popolazione e sono lontani i tempi in cui era appannaggio di una stretta cerchia di appassionati. Questo più di altri dati dovrebbe fornire la prova della portata del fenomeno, che ha raggiunto nel …

Vai all'articolo »

I nuovi falsi miti della birra (artigianale)

Una delle prime lezioni che si apprendono quando ci si avvicina al mondo della birra di qualità è che bisogna sfatare una marea di falsi miti. E così si impara che la birra non va servita ghiacciata, che la schiuma è importante, che il colore non è collegato al tenore alcolico, che “doppio malto” non significa niente e via di questo passo. …

Vai all'articolo »

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!