Uno dei più grandi successi della rivoluzione della birra artigianale è stato obbligare l’industria a ripensare la sua comunicazione. Dal momento in cui la birra craft è diventata un fattore, conquistando piccole fette di mercato ma sempre più grandi, le multinazionali del settore si sono viste costrette a modificare il modo di presentare i propri prodotti. Lo hanno fatto spesso …
Vai all'articolo »Archivio tag: guinness
Il mega progetto di Guinness per aprire in uno storico ex birrificio nel cuore di Londra
Lunedì scorso Guinness ha annunciato un investimento di 73 milioni di sterline per aprire un suo spazio a Covent Garden, nel cuore di Londra. Come riportato da Diageo, la multinazionale che controlla il marchio irlandese, la location sarà ricavata nello storico edificio di un ex birrificio della capitale, per una superficie totale di quasi 5.000 mq. La struttura ospiterà un …
Vai all'articolo »Produrre Stout e Porter in casa, tra homebrewing e storia
Oggi affrontiamo un tema delicato, un viaggio all’interno degli stili scuri con gradazione alcolica contenuta e origine britannica. Paleremo delle differenze tra i vari malti scuri e delle modalità di utilizzo, ma anche della differenza tra Porter e Stout, un tema su cui non mi aspetto in alcun modo di scrivere la verità definitiva. Mi piacerebbe semplicemente indirizzare con un …
Vai all'articolo »Le migliori birre da supermercato (e alcune alternative artigianali)
Entrare al supermercato per comprare una buona birra può rivelarsi un’attività molto frustrante. Da una parte gli scaffali sono dominati dai grandi marchi conosciuti da tutti, in grado di regalare la stessa soddisfazione gustativa di una ricetta di Chef Ruffi. Dall’altra, nelle migliori delle ipotesi, si può impazzire tra le decine di birre diverse rientranti nella fascia dei prodotti super …
Vai all'articolo »Le 10 birre che hanno cambiato i miei gusti in fatto di birra – Parte I
Complice il periodo abbastanza noioso, nelle ultime settimane siamo stati subissati da giochini e catene social. Cose che in altri periodi avremmo cestinato a prima vista, ma che durante il lockdown hanno permesso di passare il tempo in maniera alternativa e allontanare, almeno per qualche istante, i brutti pensieri. Tra queste iniziative sta girando nell’ambiente della birra artigianale un “contest” …
Vai all'articolo »Non solo Guinness: il fermento dell’Irlanda birraria
Se un anno fa mi avessero detto che sarei andato a vivere in Irlanda, forse non ci avrei creduto. Non era una meta che avevo preventivato nel mio vagabondare birrario, però così è stato. Quando l’occasione si è presentata, io e la mia compagna Esther ci siamo guardati, parlati, scambiati idee e interrogativi, ma dopo pochi minuti stavamo già inscatolando …
Vai all'articolo »La mossa che non ti aspetti: Guinness annuncia due classiche Porter
Quante volte abbiamo parlato di “pseudo-artigianali” su Cronache di Birra? Tante, tante volte. Con questa espressione mi riferisco a quelle birre che sembrano artigianali, ma in realtà provengono da realtà industriali. Solitamente vengono lanciate per raggiungere target di consumatori diversi, sebbene negli ultimi anni l’impressione è che le multinazionali stiano tentando di cavalcare a loro modo il successo della birra …
Vai all'articolo »Left Hand sfida Guinness, Cantillon lancia la sua Jean-Chris
Incredibile a dirsi, a distanza di solo un paio di settimane torno a parlare delle novità dei birrifici stranieri, con due segnalazioni interessanti. La prima, citata da Fermento Birra, arriva dagli States, dove il famoso birrificio Left Hand ha recentemente lanciato la sua nuova creazione, chiamata Milk Stout Nitro. Se siete ammiratori del produttore americano, saprete che nella sua gamma …
Vai all'articolo »Anche per gli scienziati la Guinness migliore si beve in Irlanda
Il mondo della birra, come tanti altri settori, è infarcito di leggende, credenze più o meno fondate e luoghi comuni difficili da sfatare. Tra i postulati più ricorrenti c’è quello che afferma la supremazia di una birra bevuta in loco piuttosto che altrove. Anche se non siete aficionados provetti, avrete sicuramente sentito dire che la Guinness bevuta in Irlanda è …
Vai all'articolo »Novità birrarie da Belgio e Stati Uniti
Come ormai capita con regolarità, oggi vi aggiorno sulle novità brassicole provenienti dall’estero. Come al solito le notizie non mancano, anche se questa volta partiamo dal Belgio. Su Belgian Beer Board è recentemente apparso uno scoop riguardante l’ulitma nata tra le birre di Smisje. Si chiama Smiske e sarà presentata ufficialmente a inizio maggio durante la festa organizzata per celebrare …
Vai all'articolo »