Cimec

Archivio tag: hammer

Nuove birre da Baladin, Birra dell’Eremo, PBC, Hammer, Mister B e Sorio

La scorsa settimana abbiamo dato un’occhiata ad alcune delle tantissime birre inedite presentate a Beer & Food Attraction, senza tuttavia offrire una panoramica completa. Poiché la fiera riminese continuerà fino a domani, oggi torniamo sull’argomento presentando altre novità presenti tra gli stand del padiglione A7. E lo facciamo in maniera inconsueta, partendo cioè da una birra analcolica: quello delle birre …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Alder + Hammer, Rebel’s, Extraomnes, Lambrate e altri

L’ultima panoramica sulle nuove birre italiane prima della pausa estiva si apre con una collaborazione che non lascerà indifferenti tutti gli appassionati. Giovedì scorso infatti il birrificio Alder (sito web) ha presentato in un evento ad hoc la Blindo Glass (6,4%), creata in partnership con Hammer (sito web). Se non andiamo errati è la prima volta che Marco Valeriani ritrova …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Hilltop, Baladin, Nama Brewing + Hammer, Canediguerra + Bruton e altri

In che modo i birrifici italiani intendono il concetto di “birra estiva”? In alcuni casi rifacendosi ai classici stili della tradizione, come Blanche e American Wheat, in altri proponendo versioni leggere delle luppolate di stampo moderno (Session IPA). Esiste poi una terza via, che è quella di riformulare in forma brassicola le bevande tipiche dell’estate. È a quest’ultimo gruppo che …

Vai all'articolo »

Nuovi locali per i birrifici Hammer, Edit, Bifor, Eastside, Ritual Lab e Doppio Malto

Seguendo una tendenza consolidatasi negli ultimi anni, i birrifici e i marchi brassicoli italiani continuano ad aprire locali in giro per l’Italia. Molte realtà ormai si sono assicurate almeno un pub a marchio o una tap room evoluta, così da sfruttare un canale sicuro di vendita, nonché uno strumento per entrare in contatto direttamente con il proprio pubblico. Le soluzioni …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Hammer + Ritual Lab, Birrificio del Forte, Hilltop, Eastside e altri

Come abbiamo sottolineato più volte negli ultimi mesi, la fine del periodo peggiore dell’emergenza sanitaria ha favorito il ritorno delle birre collaborative. In alcune occasioni i birrifici hanno ripreso in mano partnership progettate due anni fa, ma poi interrotte sul più bello a causa dell’arrivo della pandemia: è il caso della Double IPA che nel 2020 Hammer (sito web) e …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Menaresta, Opperbacco, Alder, Hammer, Rebel’s e Birdò

Nel fine settimana appena trascorso si sono tenuti alcuni eventi birrari – per fortuna molti in presenza! – tra cui i Verguenza Days del Birrificio Menaresta, dedicati alla sua birra più iconica: quella 22 La Verguenza (o semplicemente Verguenza) con cui Marco Valeriani salì alla ribalta del movimento nazionale, contribuendo a rendere il nome di Menaresta ancora più conosciuto tra …

Vai all'articolo »

Gose italiane: come i nostri birrifici interpretano lo stile salato di Lipsia

Ho sempre trovato quello delle Gose uno stile birrario affascinante, per via della sua complessità ed unicità di preparazione. Si tratta di birre nella cui produzione vengono utilizzati il sale, il coriandolo ed i lattobacilli: questo mix è in grado di produrre un sorso acidulo, delicatamente salato e al naso un profilo olfattivo ricco e aggraziato. La bevuta è snella, …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Hammer, Crak, Evoqe, Trunasse e Birrificio degli Ostuni

Nel variegato mondo della birra artigianale ci sono trasformazioni che si concretizzano rapidamente, mostrandosi in tutta la loro evidenza. Altre invece sono più lente e sotterranee, tanto che riusciamo a prenderne coscienza solo cambiando punto di vista. È quanto accaduto negli ultimi anni in Italia con le basse fermentazioni: a lungo si è ipotizzato un loro rilancio dopo anni passati …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Hammer, Eremo, La Fucina, Golden Pot e Carrobiolo

Lo stile delle Stout è uno di quelli che presenta il maggior numero di varianti e a un rapido calcolo è secondo solo a quello delle India Pale Ale. Tra le tante sotto-tipologie delle scure anglosassoni una poco conosciuta è rappresentata dalle Breakfast Stout, realizzate con l’aggiunta di ingredienti “da colazione”: come caffè, cacao, avena e vaniglia – no, uova …

Vai all'articolo »

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!