Ripercorrendo la straordinaria storia della nostra bevanda, si incontra un periodo molto interessante che cade intorno al XVI secolo e che fu caratterizzato da alcuni avvenimenti fondamentali. Il più importante fu sicuramente la promulgazione del Reinheitsgebot, risalente al 1516: il famoso Editto della Purezza cambiò per sempre il modo di fare birra in Baviera e successivamente nel resto della Germania, …
Vai all'articolo »Archivio tag: ildegarda
Hildegard von Bingen: sono una donna e sono una Santa!
Sono passati tanti anni da quella lezione con il compianto Franco Re. L’argomento era la storia della birra e la chiacchierata era esordita con: “La storia ve la leggete poi a casa. Io vi parlerò di cose che non leggerete nelle dispense, altrimenti che senso avrebbe questa lezione”. E tra i mille aneddoti della serata raccontati da una persona appassionata …
Vai all'articolo »Domani comincia Fermentazioni, ma intanto altri eventi per metà settembre
Anticipiamo di un giorno il post sui prossimi eventi birrari e il motivo è legato a un altro evento. Che come immaginerete si chiama Fermentazioni e che prenderà il via domani a Roma, offrendo per 3 giorni uno spaccato sulla birra artigianale italiana in un contesto piacevole e pieno di contenuti interessanti. I preparativi ormai sono agli sgoccioli e da …
Vai all'articolo »Altro che bevanda maschile, la birra è più rosa di quanto pensiate
Leggendo il post di ieri probabilmente più di qualche lettore sarà rimasto incuriosito dal neonato Birroir. Il motivo è presto detto: si tratta di un birrificio tutto al femminile, birraio compreso. In effetti nell’immaginario collettivo (e non solo) la birra è uno dei prodotti meno associabili al gentil sesso, vuoi per motivi culturali, vuoi per motivi strettamente pratici – la …
Vai all'articolo »Nuovi birrifici italiani (parte I): Pavese, Birra dell’Eremo e La Badia
La scorsa settimana l’articolo sul nuovo Birrificio Antoniano ha attirato l’attenzione di tanti lettori, ma chiaramente quella dei fratelli Vecchiato non è l’unica novità tra i produttori italiani. In barba alla crisi, il trend rimane decisamente in crescita, tanto che su Microbirrifici.org le aziende operanti nel settore hanno raggiunto quasi quota 500 – sebbene sarebbe interessante capire se il totale …
Vai all'articolo »