Come per ogni grande acquisizione industriale, la vicenda della fusione tra AB Inbev e SabMiller ha da tempo assunto le fattezze della telenovela. D’altro canto era difficile immaginare il contrario, visto che stiamo parlando rispettivamente della prima e della seconda multinazionale del settore al mondo e di un’operazione da più di 100 miliardi di dollari. Per le forze coinvolte in …
Vai all'articolo »Archivio tag: industria vs craft
Le parole di Greg Koch come chiave di lettura del caso Birra del Borgo
Come forse saprete la scorsa settimana si sono tenute le due tappe italiane del tour europeo di Stone Brewing, che il birrificio americano ha organizzato per presentare il suo nuovo polo produttivo di Berlino. Personalmente ho avuto il piacere, insieme ad Andrea Camaschella, Manuele Colonna e Lorenzo Fortini, di “condurre” a Roma la conferenza stampa che ha visto protagonista Greg …
Vai all'articolo »AB Inbev acquista Birra del Borgo: ecco perché non è una notizia “normale”
Quello appena concluso è stato il fine settimana (lungo) più tormentato della storia della birra artigianale italiana. La notizia della cessione del 100% di Birra del Borgo al colosso AB Inbev – che ho avuto l’onere e l’onore di pubblicare in anteprima mondiale – ha smosso centinaia di commenti e di riflessioni, monopolizzando le discussioni birrarie degli ultimi giorni. C’è …
Vai all'articolo »Anche Cigar City vende, ma l’acquirente è un altro birrificio craft: Oskar Blues
Negli ultimi mesi abbiamo dovuto accettare il passaggio di diversi birrifici craft americani sotto il controllo dell’industria, un fenomeno non certo piacevole per tanti appassionati. Gli accordi milionari con le multinazionali sono sempre stati giustificati come l’unica soluzione per crescere in un mercato straordinariamente competitivo, ma è una chiave di lettura che non sempre convince. In passato abbiamo visto come …
Vai all'articolo »Arrivano le Norden: anche Ceres si lancia nel mercato delle birre artigianali
Da alcuni anni abbiamo imparato che uno degli effetti del successo mondiale della birra artigianale è l’invasione di campo portata avanti dalle multinazionali del settore. L’industria per anni ha praticamente ignorato qualsiasi discorso legato alla qualità, ma ora che i consumatori hanno scoperto un altro modo di bere birra, sta cercando di correre ai ripari. L’ultimo marchio ad aver compiuto questa …
Vai all'articolo »Budweiser torna al Super Bowl con uno spot, ma i toni oggi sono diversi
Qualche ora fa negli Stati Uniti si è concluso il cinquantesimo Super Bowl, che sicuramente molti appassionati di birra artigianale avranno aspettato al di là dei suoi contenuti puramente sportivi. Lo scorso anno, infatti, la finale della NFL rappresentò per la multinazionale Budweiser l’occasione per lanciare il suo spot televisivo contro il mondo della craft beer: una scelta che sollevò …
Vai all'articolo »L’industria all’attacco: ecco 3 armi di difesa a disposizione dei microbirrifici
I temi trattati nel mondo della birra artigianale sono cambianti profondamente negli anni. In questo momento è impossibile non imbattersi, almeno una volta a settimana, in un articolo che sciorina dati di mercato (quasi sempre positivi) o che illustra la dicotomia tra craft beer e prodotti delle multinazionali del settore. Dobbiamo abituarci a questa idea: la birra artigianale è cresciuta così …
Vai all'articolo »Che 2015 birrario è stato – I risultati
Su Cronache di Birra l’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con il tradizionale gioco di bilanci e previsioni, nei quali ripercorriamo, da un punto di vista birrario, i 12 mesi appena passati e proviamo ad anticipare i 12 in procinto di cominciare. La sfida è strutturata in due post: il primo, quello di oggi, in cui confrontiamo le profezie di fine 2014 …
Vai all'articolo »La minaccia di Poretti a Luppolo Station: per il vostro pub non potete usare la parola “luppolo”
Nonostante il ponte coinciso con la festa dell’Immacolata, credo che a pochi di voi sia sfuggita l’ultima puntata – tutta italiana – della guerra tra birra artigianale e multinazionali del settore. La vicenda ha dell’incredibile: il birrificio Angelo Poretti, di proprietà del colosso Carlsberg, ha diffidato il pub romano Luppolo Station dalla registrazione del proprio nome, perché l’uso del termine …
Vai all'articolo »Le 5 mosse con cui l’industria vuole affossare la birra artigianale
Quando la scorsa settimana ho riportato la notizia dell’acquisto di SabMiller da parte di AB-Inbev, ho spiegato come questa operazione potrebbe rappresentare una manovra difensiva nei confronti della birra artigianale. Ora non nego che una simile conclusione possa essere il frutto della dietrologia di un vecchio bevitore di birra (cioè il sottoscritto), condizionato nei giudizi dalla sua grande passione. Tuttavia c’è un dettaglio da …
Vai all'articolo »