In questa fase di evoluzione della birra artigianale italiana stiamo assistendo al “rilancio” di alcuni birrifici con un po’ di anni sulle spalle, che hanno deciso di dare una rinfrescata all’immagine e alla propria gamma per restare al passo con i tempi. In tal senso molto attivo risulta essere il Birrificio La Piazza (sito web) di Torino, operativo da più …
Vai all'articolo »Archivio tag: la piazza
Bierfest Platz 2019
Si terrà da venerdì 7 a domenica 9 giugno il consueto appuntamento con il Bierfest Platz, l’iniziativa del birrificio La Piazza che andrà in scena presso il locale di via Durandi a Torino. Oltre alle creazioni della casa parteciperanno nove birrifici italiani: Aleghe, Elvo, Lambrate, 50&50, Lariano, Mastino, Brewfist, Beer In e Croce di Malto. Il programma prevede degustazioni, visite …
Vai all'articolo »Bierfest Platz 2018
Dopo il debutto dello scorso anno, torna l’appuntamento con il Bierfest Platz del Birrificio La Piazza, che si terrà da venerdì 11 a domenica 13 maggio presso la sede aziendale di via Durandi 13 a Torino. Il tema portante sarà ancora incentrato sulle birre di stampo tedesco provenienti dagli otto birrifici presenti: Mastino, Lambrate, Elvo, 50&50, Aleghe, Soralama, Lariano e, ovviamente, …
Vai all'articolo »Bierfest Platz: 10 anni di Birrificio La Piazza
Il birrificio La Piazza raggiunge quest’anno il traguardo del suo decimo anniversario e organizza per l’occasione la Bierfest Platz, una festa che durerà tre giorni, da venerdì 5 a domenica 7 maggio. Luogo delle celebrazioni sarà la Piazza dei Mestieri di Torino (zona San Donato). Oltre alle birre della casa ci saranno tanti birrifici ospiti, che hanno segnato il cammino …
Vai all'articolo »Nuove birre da Eastside, Etnia, Hibu, Free Lions, La Piazza e A Magara
La rassegna di questa settimana sulle nuove birre italiane comincia dalle tante novità che il birrificio Eastside ha sfornato nelle ultime settimane. La più recente è la Sour Side (3,9%), una Berliner Weisse nata dall’esperienza acquisita con la Bad Side e frutto del solito meticoloso studio da parte del birraio Luciano Landolfi. Interessante è l’analisi effettuata sulle “bestioline” responsabili dell’acidità di …
Vai all'articolo »Nuove birre da Lambrate, Lariano, Cittavecchia, La Piazza e altri
Dopo giorni tormentati in cui l’unico argomento di discussione è stata l’acquisizione di Birra del Borgo da parte di AB Inbev, oggi proviamo a tornare alla normalità – anche se non escludo qualche ulteriore approfondimento nei prossimi giorni. E come ristabilire un senso di regolarità se non con una panoramica sulle nuove birre italiane? Anche perché come sempre le novità …
Vai all'articolo »Ancora nuove birre italiane: Chellerina e novità da B94, Eremo, Perugia e altri
Come accennato lunedì scorso, nelle ultime settimane i birrifici italiani hanno lanciato tanti di quei nuovi prodotti che rimanere aggiornati è una missione a dir poco improba. Ma Cronache di Birra è qui per questo 🙂 e quindi torniamo ad occuparci dell’argomento con un’ulteriore panoramica. Partiamo allora dalla Chellerina, una delle ultime collaboration brew apparse sul panorama nazionale. In realtà la …
Vai all'articolo »Nuovi locali birrari a Pisa, Torino, Pavia e Trieste
Quando si parla del successo della birra artigianale in Italia si tende sempre a citare i numeri relativi ai nuovi birrifici. In realtà c’è anche un altro dato interessante, che va a braccetto con il precedente e che si riferisce al numero di locali con birra artigianale che aprono con costanza nel nostro paese. A differenza dei produttori, per questi …
Vai all'articolo »Nuove birre italiane da Extraomnes, Karma, La Piazza e non solo
A causa di pause varie e recenti vacanze, è passato parecchio tempo dall’ultimo aggiornamento sulle nuove birre italiane. L’arrivo della bella stagione ha spinto i birrai nostrani a lanciare diverse produzioni inedite, che, come vedremo, sono tantissime anche questa volta. Partiamo a spron battuto allora dall’ultima nata in casa Extraomnes, battezzata Wallonië: come si può leggere su In Birrerya, si …
Vai all'articolo »Nuove birre italiane da Amiata (per la Mens Sana!), Ducato, Birrificio Italiano, Almond e La Piazza
Quello con le nuove birre italiane sta diventando un appuntamento fisso di Cronache di Birra, che ormai sfiora quasi la frequenza settimanale. Se ricordo i primi anni di blog, tutto questo fermento non può che farmi piacere: a me diverte scrivere post del genere e spero che voi li possiate apprezzare. In ogni modo credo che rappresentino un ottimo strumento …
Vai all'articolo »