Da diversi anni ormai la città di Roma è diventata l’ombelico del movimento birrario nazionale e questa tendenza sembra destinata a continuare in futuro. Non è un caso che proprio in questo momento sia in atto una stagione di nuove aperture importanti, a cui a breve si aggiungerà anche quella del Be.Re. in zona Prati. Una novità di grande spessore …
Vai all'articolo »Archivio tag: manuele colonna
Intervista a Manuele Colonna: ecco i dettagli del locale che aprirà a Berlino insieme al Lambrate
Da qualche settimana la notizia è diventata di dominio pubblico: a breve Manuele Colonna del Ma che siete venuti a fà e i ragazzi del Birrificio Lambrate – con in prima linea Giampaolo Sangiorgi aka Monarca – apriranno un locale insieme. Se la notizia già di per sé è clamorosa, lo è ancora di più il luogo che hanno scelto per …
Vai all'articolo »Birra in Franconia: la mia recensione
Quando con la memoria ripercorro i tanti anni passati a bere birra artigianale, ci sono alcuni momenti che ricordo con lucidità vivissima. In uno di questi mi trovo seduto nella macchina di Manuele Colonna insieme al fido Pisky, mentre siamo fermi a un benzinaio per il classico rifornimento di benzina. È la primavera del 2004 e siamo diretti a un evento per …
Vai all'articolo »Prossimi eventi: Pitti Taste, Degustibeer&Food, IBF e FrankenBierFest
Con oggi entriamo nel venerdì della Settimana della Birra Artigianale e alcuni di voi già staranno sentendo la nostalgia del grandissimo evento che stiamo vivendo. Per correre ai ripari allora conviene dare un’occhiata ai prossimi appuntamenti birrari del mese, considerando che finalmente il calendario torna a regalarci date importanti. Da domani a Firenze prenderà il via la decima edizione di …
Vai all'articolo »L’attesa è finita: lunedì il Bir&fud riapre con tante novità
Era il 2007 quando a Roma aprì i battenti il Bir&fud, un locale che avrebbe influenzato pesantemente l’intero movimento italiano della birra artigianale. Sebbene ogni presentazione sia forse superflua, ricordo che il progetto nacque dall’iniziativa di Manuele Colonna, Leonardo Di Vincenzo e Fabio Spada, proponendosi come una delle prime realtà nazionali (e forse la più fortunata) a puntare sul connubio …
Vai all'articolo »Innamorati della birra: il mio resoconto
Ieri in occasione del secondo giorno della Settimana della Birra Artigianale sono stato ospite del Blind Pig di Roma, dove è andato in scena l’evento Innamorati della birra. Il titolo ovviamente giocava con la ricorrenza di San Valentino, intesa come pretesto per celebrare l’amore per la bevanda di Cerere – e non vedo altri modi di festeggiare il 14 febbraio …
Vai all'articolo »Per l’angolo nostalgia, un locale che ha fatto la storia: il Bierkeller
Spesso nella vita di ognuno di noi c’è un locale particolare, probabilmente poco conosciuto nell’ambiente, ma che ha segnato un’epoca nella propria “carriera” di appassionato. In alcuni casi oggi quel locale non esiste più, scomparso per fare posto a qualche altra attività oppure semplicemente abbandonato per i motivi più disparati. Il locale di cui scriverò ha avuto proprio un destino …
Vai all'articolo »EurHop!, la prima guida turistica della birra in Europa
Eccoci qui, a quanto pare è arrivato il momento di pubblicare un post che aspettavo di scrivere da tempo. Posso finalmente presentare un progetto editoriale al quale tengo tantissimo e che mi ha tenuto occupato nel poco tempo libero che ho avuto negli ultimi mesi. A fine giugno sarà infatti lanciata Eurhop!, la prima guida turistica alla birra in Europa. …
Vai all'articolo »A metà giugno l'evento Amiata da gustare
Tra le tante manifestazioni che riempiranno le prossime settimane del 2010, si segnala il debutto di un nuovo evento nel centro Italia, che promette di diventare un grande appuntamento per tutti gli appassionati, non solo di birra. Sto parlando di Amiata da gustare, che si terrà sabato 19 e domenica 20 giugno ad Arcidosso, in provincia di Grosseto. Come il …
Vai all'articolo »Le foto del matrimonio del Colonna
Da qualche ora sono tornato a casa dopo l’incredibile matrimonio di Antonella e Manuele. Che dire… credo che difficilmente in vita mia rivivrò un evento del genere, capace di condensare in una volta sola situazioni, personaggi ed elementi davvero inenarrabili. Già in partenza tutti sapevamo che non avremmo preso parte a delle normali nozze, e la scelta dell’abbigliamento di molti …
Vai all'articolo »