Il birrificio Crak sta vivendo un momento d’oro. Dopo aver trionfato a Birra dell’anno come migliore produttore della competizione, recentemente ha inaugurato una nuova fase della sua evoluzione: Crak Farm, un progetto agricolo ben più ampio di quello precedente, capace di accogliere coltivazioni di luppolo, orzo, cereali, alberi da frutta, ortaggi e uva, oltre a ospitare una malteria, un apiario …
Vai all'articolo »Archivio tag: mosaic
Da Beer Zone i trend delle nuove birre italiane nel corso del 2022
Circa un anno fa pubblicammo su Cronache di Birra la prima edizione di Beer Trends, un report sulle nuove birre italiane prodotto grazie alle informazioni presenti in Beer Zone. Beer Zone, a sua volta, è un sito attivo da metà del 2020, in cui sono riportate e descritte migliaia di birre provenienti da tutto il mondo, con un occhio di …
Vai all'articolo »Il 2022 del luppolo negli USA: crollo del raccolto, aumento dei prezzi e varietà di tendenza
L’inizio dell’anno è solitamente il periodo in cui vengono pubblicati molti report di settore, che chiaramente analizzano quanto accaduto nei dodici mesi appena passati. Questa consuetudine è diffusa anche nel mondo della birra, con studi incentrati su diversi aspetti del mercato. Ne daremo conto su Cronache di Birra in questi giorni, cominciando oggi con un focus sull’andamento del luppolo negli …
Vai all'articolo »Gli impressionanti numeri del mercato del luppolo negli Stati Uniti
Come avrete notato nelle ultime settimane abbiamo spesso trattato il tema “luppolo”, declinato in diversi modi. Lo abbiamo fatto non per un capriccio personale, ma perché era necessario coprire alcuni argomenti che, in un modo o nell’altro, erano diventati di interesse generale per il nostro ambiente. Ciò conferma quanto il luppolo rimanga centrale non solo nella narrazione della birra artigianale, …
Vai all'articolo »Da Beer Zone i trend delle nuove birre italiane nel corso del 2021
Da circa un anno e mezzo Cronache di Birra ha attivato un portale denominato Beer Zone. Si tratta di un sito basato su un database molto dettagliato, che per ogni birra riporta una marea di dati: non solo quelli consultabili online tramite altre risorse (nome della birra, birrificio, gradazione alcolica, IBU, EBC, ecc.), ma anche informazioni circa i luppoli utilizzati, …
Vai all'articolo »