La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane si apre con due novità entrambe annunciate di recente dal Piccolo Birrificio Clandestino (sito web) di Livorno. La prima si chiama Hot Stuff (6%) ed è una New England IPA che conferma la diffusione che sta avendo il Phantasm tra i nostri birrifici. Ricordiamo che il Phantasm è un prodotto per la …
Vai all'articolo »Archivio tag: nama brewing
Nuove birre da Alder, Sieman, MC77, Rebel’s + Nama Brewing, Renton e Babylon
Lo scorso fine settimana il birrificio Alder (sito web) ha festeggiato il suo quarto compleanno e per l’occasione ha annunciato un paio di novità. La prima si chiama Presssack (5,6%) e rappresenta la nuova bassa fermentazione del produttore brianzolo: una Export Lager realizzata ricorrendo alla tecnica della decozione e utilizzando malti Pils, Monaco e Cara, oltre a luppolo Hallertau Mittelfrüh …
Vai all'articolo »Nuove birre da Bondai + Renton, Brewfist, Birrone, Nama Brewing e Cerbero
È da parecchio tempo che non apriamo una delle nostre consuete panoramiche sulle nuove birre italiane con una collaborazione. Oggi interrompiamo il trend per presentare la Diane (5,4%), frutto della partnership tra i birrifici Bondai (sito web) e Renton (sito web). Da questa sinergia sulla direttrice Friuli – Marche è nata un’American Hoppy Pils, cioè una bassa fermentazione che fonde …
Vai all'articolo »Nuove birre da Orso Verde, Canediguerra, Dada + Emiliano, La Gramigna, War e altri
La pausa estiva di Cronache di Birra si avvicina, ma prima abbiamo alcuni impegni da smarcare. Tra questi c’è l’immancabile aggiornamento sulle nuove birre italiane: oggi segnaliamo solo alcune delle ultime novità, le altre come sempre sul portale Beer Zone. Partiamo allora dalla Deep Ruis (5%), la seconda one shot del birrificio L’Orso Verde (sito web) dopo la Deep Ink …
Vai all'articolo »Nuove birre da Siemàn, Nama Brewing, Alder, Maestri del Sannio e altri
Il 2023 sembra l’anno delle linee parallele. Non che sia una novità rispetto al passato, sia chiaro, eppure negli ultimi mesi gli esempi in questo senso non sono mancati. È tuttavia un fenomeno abbastanza normale se consideriamo l’età del nostro movimento – non più in fasce, diciamo – e i vantaggi che garantisce ai birrifici, capaci così di esplorare nuove …
Vai all'articolo »Nuove birre da War, Vento Forte, Altotevere, Nama Brewing, Malcantone e Hop Skin
Come spiegato qualche giorno fa, tornare oggi a occuparci di nuove birre italiane non basterà a smarcare tutte le novità rilasciate di recente dai nostri birrifici. È però un modo per restare aggiornati su quanto accade nel’ambiente: non di rado queste panoramiche offrono segnali e indizi di futuri trend dell’intero settore. Riprendiamo allora il discorso introdotto martedì scorso con una …
Vai all'articolo »Nuove birre da Crak, Troll, Nama Brewing, Chianti Brew Fighters, Kashmir e Lariano
Il birrificio Crak sta vivendo un momento d’oro. Dopo aver trionfato a Birra dell’anno come migliore produttore della competizione, recentemente ha inaugurato una nuova fase della sua evoluzione: Crak Farm, un progetto agricolo ben più ampio di quello precedente, capace di accogliere coltivazioni di luppolo, orzo, cereali, alberi da frutta, ortaggi e uva, oltre a ospitare una malteria, un apiario …
Vai all'articolo »Nuove birre da Edit + Vertiga, Birra dell’Eremo, Alder, Nama Brewing e Kashmir
Se seguite con costanza il canale Instagram di Cronache di Birra, negli scorsi non vi sarà sfuggito il “racconto” della cotta collaborativa tra il torinese Edit Brewing (sito web) e il francese Fauve. Quella partnership, da cui nascerà una delle birre debuttanti della Italy Beer Week 2023, non è l’unica realizzata di recente dal birrificio piemontese. Qualche giorno fa, infatti, …
Vai all'articolo »Nuove birre da War + Nama Brewing, Altotevere, Karma, Babylon e Bibibir
Alcuni di voi saranno ancora seduti sul divano a boccheggiare dopo le mangiate di questi giorni, altri invece staranno comunque boccheggiando, ma davanti al computer dell’ufficio. In ogni caso una rilassante panoramica sulle nuove birre italiane è il modo migliore per ripartire col piede giusto e allora cominciamo subito da una birra che sembra uscita direttamente dagli avanzi delle feste: …
Vai all'articolo »Nuove birre da Hilltop, Picobrew + Elvo, Lieviteria, Nama, Babylon, La Fucina e Loop
Alla febbrile attività a cui ci hanno abituato i birrifici italiani, da cui nascono con regolarità tante birre inedite durante l’anno, si aggiunge in questo periodo l’abitudine di annunciare nuove uscite in ottica natalizia. L’effetto è che per rimanere aggiornati su tutte le novità è necessario alzare la frequenza delle nostre panoramiche a tema, con un paio di appuntamenti settimanali. …
Vai all'articolo »