A ottobre dello scorso anno inaugurammo la serie “Italia a sorsi” su Formazione Birra, la nostra piattaforma dedicata alla didattica e alla formazione birraria. Il format era semplice ed efficace: un appuntamento al mese con un protagonista della birra artigianale italiana, incentrato su un tema specifico. Anche grazie alla brillante conduzione di Alessandra Agrestini, l’iniziativa ha riscosso da subito un …
Vai all'articolo »Archivio tag: natale
Regalare birra artigianale: 5 consigli per non sbagliare l’acquisto
Ormai da qualche giorno negozi e centri commerciali hanno rispolverato gli addobbi natalizi, quindi possiamo considerare sdoganato anche quest’anno l’argomento regali. Se siete particolarmente previdenti starete già pensando a cosa acquistare in vista delle prossime festività, ma la scelta può rivelarsi ostica nel caso della birra artigianale. Come essere sicuri di fare un dono birrario davvero gradito? O come orientarsi …
Vai all'articolo »Auguri di buone feste e un racconto di Natale birrario
Ci siete ricascati, ammettetelo. Anche quest’anno vi siete ridotti all’ultimo momento per fare i regali di Natale e ora passerete questo venerdì pre-Vigilia a impazzire tra traffico, negozi stracolmi e corrieri puntuali quanto Godot. In un contesto del genere non ha alcun senso pubblicare un elenco dei prossimi appuntamenti birrari – la verità è che li abbiamo smarcati già nelle …
Vai all'articolo »Gli abbinamenti birrari con i piatti di Natale dei paesi brassicoli europei
Il Natale è una cosa seria, sia per chi crede che per chi no: il periodo festivo induce a doveri familiari, saluti, passaggi parentali, regali, condivisioni più o meno forzate che, in qualche modo, provvisti di fastidi o sorrisi, coinvolgono chiunque. Tutti abbiamo ben chiari i menu e gli svolgimenti all’interno delle case italiane durante i quindici giorni più adiposi …
Vai all'articolo »I regali di Natale perfetti per 5 tipi di appassionati di birra
Ogni anno è la stessa storia, il mondo intero si divide tra gli entusiasti del Natale e gli irriducibili Grinch. Che tu faccia parte dell’una o dell’altra branca, c’è una cosa che accomuna tutti e da cui è praticamente impossibile fuggire: lo scambio dei regali. Che sia per un parente, un amico, un collega o un cliente, la strenna natalizia …
Vai all'articolo »Calendario dell’Avvento con birra artigianale: le proposte italiane per il Natale 2022
Non siamo neanche a metà novembre ma il Natale ormai è lì, all’orizzonte, inesorabile come ogni anno. Lo stress che ci attende nelle prossime settimane si sta già insinuando nelle nostra quotidianità, preparandoci al solito, ingestibile mese di dicembre. Sarà allora che verremo totalmente investiti dall’estenuante corsa ai regali, dai devastanti pranzi di lavoro, dagli indesiderabili inviti alle tombolate con …
Vai all'articolo »Buon Natale (e buone bevute) da Cronache di Birra
Siamo infine giunti alla vigilia di Natale, che anche quest’anno assume un sapore molto particolare: già è complicato riuscire a uscire dalla logica dell’emergenza, figuriamoci ritrovare la tanto agognata atmosfera natalizia. La situazione non è certo incoraggiante, ma bisogna cercare di mantenere lucidità anche in un momento del genere, magari approfittando delle feste per allontanare i pensieri più cupi, pur …
Vai all'articolo »Le dieci migliori birre di Natale da regalare o assaggiare durante le festività
Per gli appassionati di birra il Natale ha un gusto particolare, perché coincide con il periodo dell’anno in cui i birrifici di tutto il mondo rilasciano le loro consuete produzioni per le festività. Queste specialità prendono nomi diversi in base alla nazione di riferimento, ma è il Belgio, con le sue Kerstbier, a fare da punto di riferimento primario quando …
Vai all'articolo »Birre di Natale italiane: cosa troveremo di inedito durante le prossime festività
Che l’ambiente della birra artigianale viva di feroci contraddizioni non è una novità e probabilmente questo aspetto contribuisce a renderlo un mondo vivace e dinamico, in una parola divertente. Paradossalmente però è incline a focalizzarsi spesso sempre sugli stessi argomenti, finendo così per annullare la fantastica varietà che da sempre lo caratterizza. Prendiamo il caso delle birre di Natale, una …
Vai all'articolo »Idee per un Natale gastronomico alternativo (con la birra)
Il Natale, si sa, quando arriva, arriva. I quindici giorni delle festività natalizie, per chi è appassionato di enogastronomia, sono un regalo straordinario, gradita occasione di (ri)provare i piatti più succulenti e opimi delle tradizioni familiari, godendoseli senza necessità di produrre recensioni e senza gli antipatici dissapori delle settimane lavorative. La scintillante e variegata cucina italica di stagione s’è cementata …
Vai all'articolo »