Ormai siamo abituati ad aprire le panoramiche sulle nuove birre italiane con delle collaborazioni, ma questa volta il concetto si spinge a livelli estremi. Merito del birrificio Crak (sito web), che durante il suo passato Woodscrak ha coinvolto i birrai venuti da oltre oceano per creare tre birre inedite, ognuna delle quali prevede il coinvolgimento di due produttori stranieri. Il …
Vai all'articolo »Archivio tag: other half
Nuove birre da Crak (anche con Other Half), Ritual Lab + Dry & Bitter, The Wall e altri
Tra i birrifici apparsi negli ultimi anni in Italia Crak rappresenta una delle realtà di maggior successo, essendo riuscito a imporsi nel panorama nazionale grazie alle sue ottime birre luppolate. In realtà sin da subito il produttore ha mostrato uno spiccato interesse anche per gli affinamenti in legno, tanto da aver creato una linea dedicata battezzata Cantina. Un paio di …
Vai all'articolo »Nuove birre da Crak + Other Half, Birrone, ‘A Magara + Alveria e altri
“Signora vuole cambiare il suo fustino di detersivo con due di un’altra marca?”. Più o meno recitava così un celebre spot televisivo in onda tra gli anni ’70 e ’80, che ha ispirato il nome e l’idea alla base della nuova creazione del birrificio Crak di Campodarsego (PD), realizzata in collaborazione con gli americani di Other Half. La novità si …
Vai all'articolo »Nuove birre da Lambrate, Crak (anche con Other Half), Ritual Lab, Bi-Du e TBF
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane comincia con il Birrificio Lambrate di Milano, un produttore che si è sempre mostrato molto attivo, ma che negli ultimi tempi ha ulteriormente alzato i giri del suo motore. Sono ben quattro, infatti, le novità annunciate recentemente, la prima delle quali è stata presentata proprio ieri. Si chiama Impestout (5%), nome che …
Vai all'articolo »Nuove birre da Extraomnes, Menaresta, Crak + Other Half e altri
In un momento in cui gli anni ’80 sono tornati di moda grazie a prodotti come Stranger Things, il frizzante mondo della birra potrebbe cavalcare l’onda proponendo birre che ricordano nel gusto gli snack della nostra infanzia. È forse ciò che ha pensato quel volpone di Schigi, che non hai mai nascosto la sua perversione per il junk food, quando …
Vai all'articolo »