Il crescente interesse del movimento birrario italiano per la cultura brassicola della Repubblica Ceca è un fenomeno molto appassionante, che non sappiamo se stia avvenendo anche all’estero. Alle fedeli repliche degli stili locali si è aggiunta da poco la Hermelin (5,5%), una delle ultime novità del birrificio Alder. È una Tmavé, cioè una birra scura, in cui dominano le note …
Vai all'articolo »Archivio tag: pbc
Nuove birre da Baladin, Birra dell’Eremo, PBC, Hammer, Mister B e Sorio
La scorsa settimana abbiamo dato un’occhiata ad alcune delle tantissime birre inedite presentate a Beer & Food Attraction, senza tuttavia offrire una panoramica completa. Poiché la fiera riminese continuerà fino a domani, oggi torniamo sull’argomento presentando altre novità presenti tra gli stand del padiglione A7. E lo facciamo in maniera inconsueta, partendo cioè da una birra analcolica: quello delle birre …
Vai all'articolo »Jingle Beers 2022
Si terrà da giovedì 8 a domenica 11 dicembre l’edizione 2022 di Jingle Beers, il tradizionale evento natalizio del Piccolo Birrificio Clandestino. Presso la sede di Livorno saranno presenti più di 80 birre provenienti da 23 birrifici italiani: Croce di Malto, Buttiga, Petrognola, Birrificio del Forte, Monpier, Opperbacco, Ca’ del Brado, Impavida, Taverna del Vara, Hop Skin, Eastside, Canediguerra, Baladin, …
Vai all'articolo »I concorsi birrari sono davvero utili per i consumatori? Ecco cosa dicono i numeri
Come forse avrete notato, negli ultimi anni su Cronache di Birra lo spazio dedicato ai concorsi birrari è aumentato considerevolmente. In realtà quelli da noi citati rappresentano solo una piccola frazione delle tantissime competizioni che vengono organizzate regolarmente in tutto il mondo, non tutte meritevoli di menzione allo stesso modo. Pur limitando il racconto solo alle iniziative più autorevoli, è …
Vai all'articolo »Il Piccolo Birrificio Clandestino vende il suo impianto da 10/12 hl a cotta
Causa passaggio a impianto più grande, il Piccolo Birrificio Clandestino vende il suo impianto di produzione. Di seguito le caratteristiche tecniche: Impianto Marican Full Electric da 3 tini, mash tun, lauter tun, kettle/whirlpool. Anno costruzione 2018. Impianto che permette di produrre 10/12 hl per singola cotta. Impianto competo di tino di sparging da 800 lt riscaldato elettricamente. Tino di accumulo …
Vai all'articolo »Cosa sono le Cold IPA? Arriva dall’Oregon la nuova variante luppolata
Nella panoramica di martedì scorso sulle nuove birre italiane abbiamo citato la Make IPA Clear Again del Piccolo Birrificio Clandestino, che lo stesso produttore toscano definisce la prima Cold IPA italiana. Se questo passaggio ha solleticato le vostre antenne di appassionati, allora sappiate che è giunto il momento di approfondire il discorso ed entrare nel dettaglio della nuova variante di …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, PBC, Edit, Malcantone, Karma e De Lab Fermentazioni
Dopo un periodo di infatuazione nei confronti delle New England IPA, i birrifici italiani sembrano essere tornati sull’interpretazione dello stile tipico della costa occidentale degli Stati Uniti. Le luppolate di stampo “hazy” non sono scomparse, ma è evidente un certo ritorno di fiamma per le West Coast IPA – ammesso che l’interesse sia mai scemato. Appartiene proprio a questo sottostile …
Vai all'articolo »Jingle Beers 2021
Erano due anni che il Piccolo Birrificio Clandestino non organizzava il suo evento Jingle Beers, ma il 2021 è l’anno giusto per il rilancio. La manifestazione, in programma da stasera fino a domenica 5 dicembre, si terrà per la prima volta nella nuova tap room Cimarosa 37 di Livorno. Alla spina saranno disponibili birre invernali e non di diversi birrifici …
Vai all'articolo »Gose italiane: come i nostri birrifici interpretano lo stile salato di Lipsia
Ho sempre trovato quello delle Gose uno stile birrario affascinante, per via della sua complessità ed unicità di preparazione. Si tratta di birre nella cui produzione vengono utilizzati il sale, il coriandolo ed i lattobacilli: questo mix è in grado di produrre un sorso acidulo, delicatamente salato e al naso un profilo olfattivo ricco e aggraziato. La bevuta è snella, …
Vai all'articolo »9 ori e record di medaglie (28) per i birrifici italiani allo European Beer Star
In un momento non certo facile per l’Italia birraria (e non solo per l’Italia) arrivano ottime notizie dalla Germania. I risultati dello European Beer Star – uno dei più importanti concorsi a tema del mondo – sorridono ai nostri birrifici come mai era successo in passato, dimostrando la costante crescita di un movimento capace di regalare sempre nuove soddisfazioni internazionali. …
Vai all'articolo »