Cimec

Archivio tag: peroni

Il birrificio Kbirr ha la meglio su Peroni: stop alla produzione di Birra Napoli

Se avete una buona memoria, forse ricorderete che nel 2019 Birra Peroni (ri)lanciò il marchio Birra Napoli, creando un polverone non indifferente nel settore brassicolo nazionale. L’operazione infatti fu puramente commerciale: l’azienda controllata dal colosso Asahi presentò in pompa magna un prodotto che celebrava il suo legame con il capoluogo partenopeo, ricevendo persino la benedizione dell’ex sindaco Luigi De Magistris. …

Vai all'articolo »

Quando rilanciare un marchio non basta: Peroni cancella (di nuovo) birra Dormisch

Nonostante la birra artigianale in Italia esista da appena un quarto di secolo, nella storia del nostro paese esistono antichi marchi brassicoli che si svilupparono a partire dalla seconda metà del XIX secolo. Tra questi Dormisch ha per lungo tempo rappresentato una realtà fondamentale per la città di Udine, raggiungendo – al pari di altri competitor dell’epoca – numeri di …

Vai all'articolo »

Birra Napoli: Peroni scrive a Cronache di Birra per smentire e precisare

Martedì scorso abbiamo pubblicato la notizia riguardante l’azione legale che il birrificio KBirr di di Giugliano Campania (BN) sarebbe pronto a intraprendere nei confronti di Birra Peroni, a causa della presunta pubblicità ingannevole che verrebbe veicolata tramite Birra Napoli. Ricordiamo che Birra Napoli è un marchio di proprietà di Peroni dal 1929 e che, dopo una lunga pausa, circa un …

Vai all'articolo »

Il birrificio Kbirr porta Peroni in tribunale a causa di Birra Napoli

Come forse ricorderete, poco meno di un anno fa fu presentato in pompa magna il brand Birra Napoli, inedita creazione a firma Peroni dedicata alla città partenopea. Il lancio avvenne nell’ambito di una solenne conferenza stampa, alla quale parteciparono numerosi giornalisti nonché il sindaco Luigi De Magistris, che accolse la novità con parole entusiastiche. Nonostante i toni trionfalistici, la notizia …

Vai all'articolo »

Peroni lancia Birra Napoli: quanto è lecito il legame con la città partenopea?

Nel momento in cui sto scrivendo dovrebbe essere terminata la conferenza stampa di presentazione di Birra Napoli, avvenuta nella città campana alla presenza del sindaco Luigi De Magistris e dei giornalisti presenti. Il nome malizioso di questa novità contribuirà sicuramente a far rizzare le orecchie a molti di voi, ma prima di lasciarvi prendere da una spasmodica curiosità sappiate che …

Vai all'articolo »

AB Inbev vuole fare di Birra del Borgo la nuova Peroni del Regno Unito

Venerdì scorso il Morning Advertiser ha pubblicato un’indiscrezione decisamente interessante, soprattutto per gli appassionati italiani di birra. Di per sé il titolo non è particolarmente clamoroso: “AB Inbev lancerà una Lager italiana per competere con Peroni”. Si parla del mercato anglosassone e di una strategia piuttosto logica per una multinazionale del settore. Niente di sorprendente dunque, se non fosse che …

Vai all'articolo »

Rinasce la birra dell’Abbazia di Montecassino, ma grazie a Peroni

Le birre d’abbazia rappresentano una tipologia ampia e variegata, tradizionalmente legata alla cultura del Belgio e conosciuta da molti consumatori, anche quelli non particolarmente smaliziati. Secondo le fonti storiche la prima incarnazione del genere sarebbe nata in Italia: alcuni manoscritti riportano infatti che nell’Abbazia di Montecassino, tra il 529 e il 543 d.C. – periodo in cui vi risiedeva San …

Vai all'articolo »

Gli storici marchi di birra italiani (parte II): Peroni, Wührer, Pedavena e altri

Negli ultimi venti anni in Italia hanno aperto tantissimi birrifici. Affermazione inconfutabile, sebbene qualcosa di molto simile sia accaduto tra la seconda metà del XIX secolo e l’inizio del ‘900, quando la birra improvvisamente non fu più un prodotto d’importazione, ma cominciò a essere prodotta anche nel nostro paese. Come abbiamo visto nella precedente puntata di questo excursus storico, alcuni …

Vai all'articolo »

Peroni diventa giapponese: davvero pensavate che fosse italiana?

La notizia era nell’aria da tempo, ma ora è ufficiale: Birra Peroni passa in mano al marchio giapponese Asahi, conosciuto anche da noi per la sua omonima birra. Se la vostra reazione alla notizia è stata di totale sconcerto per la cessione all’estero dell’ennesimo marchio italiano, sappiate che c’è poco da gridare allo scandalo: l’operazione è una conseguenza della gigantesca …

Vai all'articolo »

Di arance, mais, pubblicità e nastri azzurri

Recentemente mi sono documentato a lungo sul succo d’arancia. Non vi preoccupate: non sono impazzito e non sono diventato fruttariano, e men che meno astemio (che forse è anche peggio). Ora, a meno che le mie ricerche non siano sbagliate, dovete sapere che in Italia vige una disciplina abbastanza precisa in materia di succhi a base di arancia, che prevede tutta …

Vai all'articolo »