Ci sono birre collaborative destinate a diventare pietre miliari e altre che vengono dimenticate nell’arco di una settimana. A inizio 2018 una certo interesse si sviluppò intorno alla Red Shadow, nata dall’incontro tra i birrifici Crak e Hammer. Oggi i due produttori del nord Italia ci riprovano con la Suya Garden (5,3%), una Pale Ale riccamente luppolata – immancabile l’ormai …
Vai all'articolo »Archivio tag: pork’n’roll
Festa di Pasquale
Se ancora siete indecisi su come passare la Pasquetta, una buona soluzione potrebbe essere presso un birrificio artigianale italiano. Tra gli eventi che verranno organizzati per l’occasione segnaliamo la Festa di Pasquale di Jungle Juice a Roma, che permetterà di godere di una bella giornata senza rimanere imbottigliati nelle strade che portano fuori dalla Capitale. Per il lunedì di Pasqua …
Vai all'articolo »Pork’n’Roll Fest
Si terrà domenica 24 settembre la festa di compleanno dei locali Pork’n’Roll di Roma (pub e bottega), che per l’occasione hanno organizzato un mini festival ospitato nella Tenuta La Mistica per una giornata all’insegno di buon cibo, musica e ovviamente birra artigianale. Al Pork’n’Roll Fest Saranno presenti alla spina e in botte molte birre della casa, realizzate in questi anni …
Vai all'articolo »Nuove birre da Pork’n’Roll, Babylon, Manerba, Pontino e altri
Come annunciato ieri per Cronache di Birra è già ripresa la routine quotidiana e dunque è il momento, tra le altre cose, di tornare a occuparci delle nuove birre italiane. Nelle ultime settimane i nostri birrifici non sono certo rimasti con le mani in mano, sebbene per presentare la prima novità di giornata dobbiamo oltrepassare i confini nazionali e atterrare …
Vai all'articolo »Pub e birrerie di Roma: ampliamenti e nuove aperture (parte 2)
Roma è una città che non dorme mai, figuriamoci quando si tratta di birra artigianale. Sono tante le realtà capitoline, da anni consolidate, che decidono di espandersi o di aprire un’attività parallela, lanciandosi in nuovi progetti in un ambiente fecondo come quello del craft. Dopo la panoramica di fine dicembre, torniamo allora a scoprire alcune delle novità che confermano come …
Vai all'articolo »Nuove birre da La Fucina, Birra del Borgo, Lariano e altri
La panoramica di oggi sulle nuove birre dei produttori italiani comincia con l’ultima arrivata da La Fucina, giovane birrificio che recentemente sta facendo molto parlare di sé. Si chiama Angelica ed è una Double IPA bella “cicciona” (ma anche facile da bere), dal tenore alcolico piuttosto elevato (8,8%) e con un amaro decisamente pronunciato (96 IBU). L’abbraccio caldo dell’alcol si …
Vai all'articolo »Nuove collaborazioni italiane da Olmaia, Pork’n’Roll, Birranova e Barbarossa
Nuovo post sulle novità dei birrifici italiani, che oggi sarà “tematico”. Tutte le produzioni presentate di seguito sono infatti il frutto di collaborazioni di diverso tipo, aspetto che conferma il successo di questa particolare scelta commerciale. Partiamo allora da una importantissima collaboration brew internazionale, che vede protagonisti il nostro L’Olmaia e l’americano Harpoon. Lo staff del birrificio statunitense è stato in …
Vai all'articolo »Nuove birre italiane da Lambrate, Revelation Cat, Montegioco e altri
Circa una settimana fa ammettevo di essere rimasto indietro riguardo alle nuove birre italiane, di cui Cronache di Birra vi offre una panoramica costante. Per recuperare il tempo perso oggi torniamo sull’argomento, partendo dal birrificio Lambrate e dalla sua ultima creazione: la Dodicimani. Si tratta di una one shot prodotta in occasione dei 20 anni del Serpente di Roma e …
Vai all'articolo »Novità birrarie dai birrifici di Lazio e Puglia
Anche questa settimana torniamo a occuparci delle novità dei birrifici italiani, che come ormai consuetudine sono tantissime. Oggi ci concentriamo sulle produzioni inedite di Lazio e Puglia, due regioni sempre molto attive. Partiamo allora dal Birrificio Pontino, che proprio in questi giorni ha lanciato la sua ultima creazione, battezzata Orange Poison (7,2% alc.). Rientra nella tipologia delle Pumpkin Ale, sebbene come definizione sia …
Vai all'articolo »Una panoramica delle (tante) nuove aperture a Roma
Se seguite il blog da anni, avrete notato come in passato riuscissi a tenere traccia di quasi tutte le aperture di locali e beershop a Roma, la città in cui vivo. Quei tempi sono lontani ricordi, perché il boom della birra artigianale nella Capitale ha praticamente reso impossibile per me recensire ogni singola novità. E nonostante a ogni occasione ci …
Vai all'articolo »