L’ultima panoramica sulle nuove birre italiane prima della pausa estiva si apre con una collaborazione che non lascerà indifferenti tutti gli appassionati. Giovedì scorso infatti il birrificio Alder (sito web) ha presentato in un evento ad hoc la Blindo Glass (6,4%), creata in partnership con Hammer (sito web). Se non andiamo errati è la prima volta che Marco Valeriani ritrova …
Vai all'articolo »Archivio tag: porter
Produrre Stout e Porter in casa, tra homebrewing e storia
Oggi affrontiamo un tema delicato, un viaggio all’interno degli stili scuri con gradazione alcolica contenuta e origine britannica. Paleremo delle differenze tra i vari malti scuri e delle modalità di utilizzo, ma anche della differenza tra Porter e Stout, un tema su cui non mi aspetto in alcun modo di scrivere la verità definitiva. Mi piacerebbe semplicemente indirizzare con un …
Vai all'articolo »Non solo Stout: festeggiare San Patrizio con altre birre “nere”
Oggi si festeggia San Patrizio, una ricorrenza molto sentita da noi appassionati di birra. L’edizione 2021 del St. Patrick’s Day si porta dietro una sgradevole sensazione di deja-vu: esattamente come lo scorso anno, molti di noi saranno costretti a festeggiare tra le proprie mura domestiche, sognando magari di trovarsi tra le vie di Dublino o anche solamente al bancone del …
Vai all'articolo »Birra e categorie: ha davvero senso parlare di “stili birrari”?
Su Cronache di Birra abbiamo sempre esaltato con passione l’opera di divulgazione di Michael Jackson e soprattutto il suo approccio “etnografico” alla birra, diventato il riferimento assoluto per analizzare il passato e il presente della nostra bevanda. Da quella splendida intuizione Jakson elaborò l’espressione “stile birrario”, un concetto che riunisce produzioni accomunate da caratteri simili in termini organolettici, realizzativi, storici …
Vai all'articolo »I 5 stili più facili da produrre in casa
Dopo l’articolo dello scorso mese, non poteva certo mancare la controparte dedicata alle birre più semplici da produrre in casa. Ci muoviamo sempre in un campo minato: la scelta è abbastanza personale, per questo ho cercato di motivarla per spiegare bene il mio punto di vista. Chiaro che affermando che una tipologia sia semplice da produrre non intendo che chiunque …
Vai all'articolo »Nuove birre da Lambrate, Barley, Civale e altri
C’è un lunedì dal sapore agrodolce che cade ogni anno qualche giorno prima del Natale. È il lunedì successivo a Birre sotto l’albero, che i partecipanti alla manifestazione romana solitamente vivono con un misto di stanchezza, soddisfazione e mal di testa, ma soprattutto nostalgia per tre giorni che rimarranno nella mente per mesi. Anche questa volta l’evento ha mantenuto tutte …
Vai all'articolo »Nuovi locali birrari: Porter, Roba da Malti, Cantiere delle Birre e altri
Dedichiamo questo mercoledì a una rinnovata panoramica sui nuovi locali italiani e tra le novità della scorsa primavera bisogna segnalare il Porter di Limbiate, in piena Brianza. Può essere considerato un’hamburgeria con birra artigianale, ma in realtà il menu è piuttosto vario e prevede anche bbq, piatti di carne a cottura lenta (viene usato il forno a legna presente nel locale, …
Vai all'articolo »Ecco le nuove birre italiane (presenti nel laboratorio di Fermentazioni)
Ora che Cronache di Birra ha ripreso regolarmente la sua attività è giunto il momento di tornare ad occuparci delle ultime creazioni dei nostri birrifici. Alcune birre inedite sono state presentate proprio durante Fermentazioni – il festival è stato la causa del recente incedere a singhiozzo del blog – in un laboratorio incentrato sull’argomento e condotto dal sottoscritto. Tra le …
Vai all'articolo »Stout & Porter Fest a Roma
Sabato 15 marzo 2008 i Domozimurghi Romani, in collaborazione con il Ma che siete venuti a fa e il Bir & Fud di via Benedetta (Trastevere), organizzano un mini-festival di stout e porter artigianali da tutto il mondo. Appena due giorni prima della festa di San Patrizio, si potranno assaggiare per 12 ore consecutive tantissime interpretazioni di questi due stili …
Vai all'articolo »