In questi anni purtroppo abbiamo spesso scritto di chiusure eccellenti, che per ovvi motivi si sono verificate soprattutto negli ultimi mesi. In tempi relativamente recenti abbiamo dovuto dire addio a uno dei pub più antichi del Regno Unito, al celebre Restobières di Bruxelles, all’unico brewpub al mondo con una stella Michelin e a tante altre realtà. Ora all’elenco si aggiunge …
Vai all'articolo »Archivio tag: pub
Che 2021 birrario è stato
Il 2021 sta per concludersi e per capire che anno è stato dobbiamo tornare con la mente a dodici mesi fa. All’epoca stavamo vivendo una sorta di secondo lockdown, imposto appositamente per le festività: gli spostamenti personali erano sottoposti a rigide limitazioni e le attività commerciali praticamente chiuse. Fu un momento non facile, che arrivò dopo un autunno preoccupante e …
Vai all'articolo »Nel Regno Unito la birra in cask arranca nonostante le riaperture
Quando qualche mese fa cominciarono a rendersi disponibili i vaccini contro il Covid, il Regno Unito si distinse subito per una campagna vaccinale rapida ed efficace. Il risultato fu così incoraggiante che a metà aprile riaprirono i pub, alimentando un entusiasmo che si tramutò in posti esauriti e file fuori dai locali. Nonostante la reazione positiva dei cittadini, molti osservatori …
Vai all'articolo »Da lunedì riaprono pub e ristoranti: regole e limitazioni del nuovo decreto legge
Il prossimo 26 aprile 2021 rischia di assomigliare incredibilmente al 18 maggio 2020. Quel giorno pubblicammo su Cronache di Birra un pezzo intitolato “Il grande giorno delle riaperture” e dopo un anno – purtroppo più che per fortuna – ci troviamo in una situazione molto simile. Da lunedì avranno infatti effetto i provvedimenti previsti dal decreto legge 52/2021, che finalmente …
Vai all'articolo »Pub aperti in Regno Unito: code e tutto esaurito, ma la normalità è lontana
Una delle prime conseguenze dell’efficace campagna vaccinale del Regno Unito sarà un notevole rimbalzo del Pil nel secondo trimestre dell’anno. A guidare il rilancio dell’economia britannica saranno i pub, che in questi giorni stanno festeggiando l’allentamento delle restrizioni anti-coronavirus e un primo ritorno alla normalità. Da noi solo ora si cominciano a tracciare vaghi programmi per le riaperture, dunque è …
Vai all'articolo »Pub e ristoranti chiusi in tutta Europa: i problemi dell’Italia non sono le restrizioni
Nelle scorse settimane ci siamo messi alle spalle il 2020 tirando un sospiro di sollievo, ma il nuovo anno è cominciato sullo stesso tenore di quello precedente. Se vogliamo la situazione per il comparto brassicolo è persino peggiorata, perché le speranze dei mesi scorsi si sono trasformate in una deprimente rassegnazione, capace di inghiottire lentamente i pensieri più ottimistici. Le …
Vai all'articolo »Quattro amici hanno acquistato un volo solo per bere al pub dell’aeroporto
Acquistare un biglietto aereo solo per bere una birra al pub. È il piano che escogitato da quattro amici irlandesi, desiderosi di tornare a sedersi in un locale per bere qualche pinta insieme. Come riportato dal Daily Mail, i quattro hanno acquistato un biglietto dal costo di circa 10 euro, hanno eseguito il check-in online e quindi hanno superato i …
Vai all'articolo »Eventi, degustazioni e birra a colazione: i locali italiani non si arrendono
Come sapete il venerdì è il giorno della settimana in cui presentiamo i prossimi eventi birrari. Come successo durante il passato lockdown, questa consuetudine ora rischia di perdere totalmente senso a causa delle forti restrizioni al settore imposte dagli ultimi provvedimenti. Eppure alcune piccole iniziative continueranno a puntellare il calendario nei giorni a venire, come vigorose fiammelle che provano a …
Vai all'articolo »La birra artigianale in lockdown: piccoli suggerimenti per sostenere i locali
A partire da oggi si apre per il settore italiano della birra artigianale un momento complesso e delicato, che purtroppo non sappiamo quanto durerà effettivamente. Quella di ieri è stata una domenica molto strana, quasi surreale, perché – per la prima volta in assoluto – il DPCM emanato in mattinata ha confermato tutte le peggiori ipotesi avanzate nei giorni precedenti. …
Vai all'articolo »Il grande giorno delle riaperture
Capisco che non sia elegante cominciare un articolo con “io ve l’avevo detto”, ma io ve l’avevo detto. In un articolo pubblicato mercoledì scorso eravamo partiti dalle linee guida dell’Inail per estrapolare dei principi generali e capire come avrebbero potuto riaprire pub e birrerie. La conclusione era che alla fine l’esperienza per il consumatore finale sarebbe stata ovviamente diversa rispetto …
Vai all'articolo »