Ieri sono stati svelati i risultati del concorso Birra dell’anno di Unionbirrai, che come probabilmente saprete hanno celebrato la vittoria generale di Ritual Lab. Il produttore di Formello (RM) si è infatti aggiudicato l’importante premio Birrificio dell’anno, calcolato sulla base dei punteggi ottenuti dalle birre premiate nelle 45 categorie previste dal contest. Come abbiamo spiegato ieri – e oggi argomenteremo …
Vai all'articolo »Archivio tag: ritual lab
Ritual Lab è il miglior birrificio del 2022 secondo Birra dell’anno di Unionbirrai
Si è conclusa qualche minuto fa la premiazione di Birra dell’anno di Unionbirrai, storico concorso italiano dedicato alle migliori birre artigianali prodotte nel nostro paese. A conquistare il premio più ambito di Birrificio dell’anno è stato il birrificio Ritual Lab, che ha ottenuto il punteggio più alto calcolato sulla base dei piazzamenti delle rispettive birre (da regolamento dovevano essere almeno …
Vai all'articolo »Nuove birre da Vento Forte, MC-77, Brewfist + Ritual Lab, Chianti Brew Fighters e altri
Avete mai bevuto una birra blu? Probabilmente no, ma forse ricorderete che a inizio 2022 rimbalzò sulle principali testate la notizia di una birra francese contraddistinta da questa peculiarità. La Line del birrificio Hoppy Urban Brew è infatti una Session IPA realizzata con l’aggiunta di alga spirulina, che conferisce al prodotto la curiosa sfumatura cromatica. Ora l’insolita esperienza è garantita …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ritual Lab, Birra dell’Eremo, Mukkeller, Edit, Porta Bruciata e Amerino
Come ben sapete se ci seguite regolarmente, ogni settimana su Cronache di Birra pubblichiamo una panoramica sulle nuove birre italiane. Parallelamente aggiorniamo anche il database di Beer Zone, riempendolo di dati interessanti che nei prossimi giorni useremo per capire alcuni trend del 2021. Intanto però proseguiamo con le novità di questo 2022 iniziando da una chicca che il birrificio Ritual …
Vai all'articolo »Nuove birre da Liquida, Ritual Lab, Eastside, Rebel’s, Lariano, Alder e molti altri
Nelle ultime panoramiche sulle nuove birre italiane ci siamo concentrati sul ritorno prepotente delle collaborazioni, quindi non deve meravigliare se la carrellata di oggi è ricca di novità rientranti in questa particolare tipologia. Come la High Gravity (9%), una Triple IPA realizzata da Liquida (sito web) in collaborazione con Ritual Lab (sito web). Le Triple IPA sono un sottostile poco …
Vai all'articolo »Record di medaglie per l’Italia allo European Beer Star, ma solo 4 ori
Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? È questa la domanda che nasce spontanea spulciando i risultati dello European Beer Star (qui disponibili in pdf), uno dei più importanti concorsi birrari del mondo. La cerimonia di premiazione tenutasi ieri ha infatti regalato un nuovo record di medaglie per i nostri birrifici, ma anche qualche delusione per loro la distribuzione, …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ritual Lab + Alder, Extraomnes + De Lab, Rebel’s + War e altri
Uno dei tanti aspetti del periodo di semi-normalità che stiamo vivendo è rappresentato dal ritorno delle birre collaborative, che per ovvie ragioni erano quasi scomparse nella fase più dura di contrasto alla pandemia. Ora invece queste iniziative sono tornate a essere un fattore, coinvolgendo spesso nomi molto importanti del panorama brassicolo nazionale. Come nel caso dell’attesissima Lawn Five (8,2%), una …
Vai all'articolo »Nuove birre da Sièman + Eastside, Ritual Lab, Baladin, Mastri Birrai Umbri e altri
A distanza di un paio di giorni dall’ultimo aggiornamento, oggi torniamo a parlare di nuove birre italiane per smarcare molte segnalazioni arrivate in redazione negli scorsi giorni. E partiamo con una collaborazione che promette grandi cose, perché vede coinvolti due ottimi birrifici italiani: da una parte Sièman, dall’altra Eastside (sito web). La novità si chiama Bloody Side (6,3%) ed è …
Vai all'articolo »Birra artigianale e cucina cinese: proposte di abbinamento
Dire “cucina cinese” è come dire “cucina italiana”: dà poco più di un’indicazione, unifica e generalizza un’infinita varietà di ricette e tecniche, facendo perdere tante delle sfumature che la ricchezza di questo straordinario paese vanta dietro i fornelli. Non poteva essere diversamente in una realtà territoriale che conosce da millenni un concetto di appartenenza territoriale condiviso – già il primo, antico …
Vai all'articolo »Il nostro commento ai risultati di Birra dell’anno 2021
Come ormai saprete, ieri nell’ambito di Cibus sono stati svelati i risultati del concorso Birra dell’anno di Unionbirrai. Il riconoscimento più importante è andato a MC-77, che ha conquistato il premio Birrificio dell’anno assegnato calcolando tutte le medaglie ottenute dai vari partecipanti. Il produttore marchigiano è riuscito a portare a casa questa fantastica impresa grazie a un bottino di due …
Vai all'articolo »