Cimec

Archivio tag: ritual lab

Da beer firm a birrificio: un fenomeno tutto romano?

Sulle beer firm – i marchi birrari privi di impianto di proprietà, che sfruttano quelli di altri birrifici – le opinioni sono diverse. In generale da una parte c’è chi le detesta a priori e dall’altra chi le considera con i dovuti distinguo, separando i progetti “seri” dalle pure operazioni commerciali. Qualsiasi sia la vostra presa di posizione al riguardo, …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Ritual Lab + Rebel’s, Crak, Ebers, ECB, Svevo e Peuceti

Quello di oggi è l’ultimo post della settimana che scriverò su Cronache di Birra, perché da domani partirò alla volta della Slovenia per partecipare a un viaggio stampa dedicato alla scena brassicola locale. La mia assenza sarà compensata dagli articoli dei collaboratori del blog, nel frattempo sfrutto quest’ultimo spazio a disposizione per smarcare alcune segnalazioni di nuove birre italiane rimaste …

Vai all'articolo »

Una panoramica sulle nuove birre italiane (Fermentazioni edition)

La quarta edizione di Fermentazioni che prenderà il via a Roma venerdì prossimo come sempre sarà sfruttata da tanti birrifici per presentare le loro novità. Questa abitudine è emersa sin dal primo anno, tanto che nel programma dei laboratori ne inserimmo subito uno dedicato alle nuove birre disponibili al festival – un’usanza che ripeteremo anche sabato 17 alle 18,00, con …

Vai all'articolo »

Nuove birre da La Fucina, Brewfist, Lambrate, Eremo e altri

I birrifici italiani continuano a sfornare novità e quindi ecco un’altra panoramica a tema, nella quale, come vedremo, non mancano le birre prodotte a più mani. Molto curiosa ad esempio è la Ciderale (4%), collaboration brew tra Paolo Perella e Angelo Scacco, birrai rispettivamente dei molisani Cantaloop e La Fucina. Realizzata anche grazie al contributo di Davide Frosali, la Ciderale è una creazione …

Vai all'articolo »

Assaggi di… Jungle Juice e Ritual Lab

Nell’evoluzione della scena italiana della birra artigianale, il Lazio ha sempre rappresentato un caso piuttosto curioso. Ricco di locali importanti anche a livello nazionale, è per anni rimasto ancorato a una condizione caratterizzata dai soliti, pochissimi birrifici. Poi negli ultimi anni è avvenuto un impressionante boom di nuovi produttori, tra i quali le beer firm sono state protagoniste primarie (a …

Vai all'articolo »

Nuove forme produttive, tra impianti sociali, corsi per birrai e birrifici comunali

Su queste pagine spesso abbiamo trattato delle evoluzioni aberranti della birra artigianale italiana, conseguenze più o meno dirette del grande successo ottenuto negli ultimi anni. Oggi parliamo di un fenomeno in ascesa che, per fortuna, ha tanti risvolti positivi. Può essere inquadrato in una serie di luoghi o progetti che permettono agli appassionati di accrescere direttamente le proprie competenze produttive, fino …

Vai all'articolo »