Una decina di giorni fa abbiamo commentato i dati dell’Annual Report 2022, che ha fornito una fotografia della situazione (ottima) del mercato brassicolo in Italia. Il documento di Assobirra è di importanza fondamentale per capire le evoluzioni del settore, ma per vari motivi – l’impostazione dell’analisi, la natura dello studio, ecc. – si focalizza principalmente sulla birra industriale, nonostante preveda …
Vai all'articolo »Archivio tag: roma
Le falsità su Brado e il problema dell’informazione moderna
Al giorno d’oggi fare informazione in maniera corretta è molto complicato. Il web e i social hanno permesso di accedere alle notizie quasi in tempo reale, con un’immediatezza che in passato era appannaggio (forse) solo della radio. Se questa innovazione rappresenta sulla carta una conquista importantissima, dall’altra ha favorito lo sviluppo di alcune dinamiche aberranti, diventate ormai evidenti. La velocità …
Vai all'articolo »Ode al Ma che siete di Roma, il “mio” pub da più di quindici anni
“Perché non vai a dare un’occhiata a questo piccolo pub a Trastevere? Hanno birra buona”. Correva l’anno 2004 e fu allora che, esortato da queste parole di mio fratello, visitai per la prima volta il Ma che siete venuti a fà. Il locale aveva aperto un paio di anni prima grazie all’intuizione di Manuele Colonna e Fabio Zaniol, che avevano …
Vai all'articolo »A new Italian Trappist beer: Scala Coeli from Tre Fontane Abbey in Rome
On 18th September, the International Trappist Association has announced that three new beers have been granted the right to use the “Authentic Trappist Product” logo on their labels. Tynt Meadow, already revealed earlier this year, is the UK’s first Trappist Ale brewed by monks at Mount Saint Bernard Abbey in Leicestershire. Zundert 10, brewed by the Dutch Trappist brewery De …
Vai all'articolo »Per una rivalutazione dei beershop e del loro ruolo nella scena birraria italiana
Come forse avrete letto, sabato scorso sono stato in provincia di Ascoli Piceno per l’inaugurazione del brewpub di Babylon, giovane birrificio partito decisamente col piede giusto. Ho avuto il piacere di condurre una degustazione di tre birre della casa, che d’accordo con Adriano Giulioni, uno dei soci, abbiamo impostato ripercorrendo la storia del movimento birrario italiano. Quando si compie un …
Vai all'articolo »In autunno l’apertura di Be.Re. a Roma, il nuovo locale di Manuele Colonna
Da diversi anni ormai la città di Roma è diventata l’ombelico del movimento birrario nazionale e questa tendenza sembra destinata a continuare in futuro. Non è un caso che proprio in questo momento sia in atto una stagione di nuove aperture importanti, a cui a breve si aggiungerà anche quella del Be.Re. in zona Prati. Una novità di grande spessore …
Vai all'articolo »Pub e birrerie di Roma: ampliamenti e nuove aperture (parte 1)
La scena birraria di Roma resta sempre piuttosto vivace, anche in un momento storico in cui gli spunti per apportare delle novità sembrano essere limitati. Tra nuove aperture e ampliamenti di locali già precedentemente attivi, sono molte le opportunità per gli appassionati romani di approcciarsi a nuovi pub, risto-pub, brewpub e altre tipologie di locali. Per questione di anzianità cominciamo da …
Vai all'articolo »Il Mastro Titta chiude e scompare un pezzo di cuore della Roma birraria
Alla fine è arrivato. Uno dei giorni più lunghi della mia vita. Ho iniziato a svuotare il Mastro… E come in tutti i momenti unici ho iniziato da solo. Perché così doveva esse. Bella. Con questo conciso messaggio su Facebook ieri Giorgione ha ufficialmente annunciato la chiusura del suo Mastro Titta, uno dei locali che hanno scritto la storia della scena birraria romana. Per molti …
Vai all'articolo »A look into Tre Fontane Abbey, the first Italian Trappist brewery in the world
As most of you already know, earlier this week a new Trappist brewery has been revealed: Tre Fontane Abbey in Rome was granted the right to use the “Authentic Trappist Product” logo on its beer. Italy made the list, along with Belgium, Netherlands, Austria and United States and there are now 11 Trappist breweries in the world. The Italian Trappist monastery, the only Abbey …
Vai all'articolo »Alla scoperta dell’Abbazia delle Tre Fontane, l’undicesimo birrificio trappista del mondo
Come ormai molti di voi sapranno, nella giornata di ieri si è diffusa la notizia che alla famiglia dei birrifici trappisti si è appena aggiunto un nuovo produttore. E che, cosa più importante, l’ultimo arrivato è italiano: stiamo parlando del nuovo birrificio dell’Abbazia delle Tre Fontane di Roma, situata nel quartiere EUR, unico complesso religioso della Capitale che possa fregiarsi del …
Vai all'articolo »