“Not a tale of peat, heather and icy winds.” R. Pattinson Dal ritorno dal mio recente viaggio in Scozia, ho iniziato a riflettere su cosa ho bevuto in questa meravigliosa regione. Prima della partenza le aspettative erano altissime ed ero pronto all’assaggio di bombe di malto, colore mogano impenetrabile, morbide al palato, con un ricordo lontano di luppolo e un …
Vai all'articolo »Archivio tag: scozia
Scozia (e non solo): alla scoperta delle sue birre… in treno!
Così come le migliori idee nascono davanti a una birra, anche le sfide più curiose prendono luce durante una bevuta tra amici. “Perché non vai in Scozia in treno, partendo da casa?” mi propose il mio amico Leo, “Perché no!?” risposi io. La nostra avventura parte da Torino alle 7:00 e con il TGV ci spingiamo fino a Parigi, dove effettuiamo …
Vai all'articolo »Tour birrario in Scozia (parte II): Glasgow e l’isola di Arran
Il giorno successivo, dopo aver lasciato Edimburgo, sulla via per l’isola di Arran ho fatto una veloce visita a Glasgow. Glasgow è la tipica città scozzese: non presenta molte attrazioni (quasi nessuna a dire al vero) ma è un centro vivace e interessante. Qui incomincia la vera Scozia e l’orgoglio scozzese si percepisce camminando per le vie del centro. Per …
Vai all'articolo »Le 10 leggi più strane al mondo sulla birra
Il bello del mondo della birra è che spesso ricorda che è giusto non prendersi troppo sul serio, soprattutto nel perseguire le proprie passioni. Allora oggi seguo il suggerimento e vi propongo un post leggero, abbandonando per una volta le cronache riguardanti notizie, nuovi birrifici, birre inedite e tendenze del settore. Oggi parliamo delle leggi più strane al mondo aventi …
Vai all'articolo »Piatti scozzesi e Birra del Borgo, ecco com’è andata al Golden Pot
Come avevo annunciato in una recente carrellata sugli appuntamenti birrari, ieri ho avuto il piacere di condurre la cena di degustazione organizzata dal Golden Pot di Villalba di Guidonia (RM) e incentrata sulle produzioni di Birra del Borgo. L’idea è partita da Danilo, ex domozimurgo che conosco da tempo immemore, con la passione (come i suoi soci) per tutto ciò …
Vai all'articolo »