Ci eravamo lasciati la scorsa estate parlandovi di “quei cattivi ragazzi” di Brewdog e del loro successo costruito anche (o soprattutto) grazie al loro brand e alla loro comunicazione ribelle. Oggi quei rivoluzionari scozzesi inseriscono un altro grande mattone nella costruzione della propria strategia, cambiando visione in maniera importante rispetto al primo decennio di vita. E’ infatti di qualche giorno fa …
Vai all'articolo »Archivio tag: sviluppo sostenibile
Sostenibilità della birra ed economia circolare: ha senso parlarne?
Una delle cose che mi fa sorridere quando si parla di birra è il riferimento al concetto di sostenibilità. Come ebbi modo di spiegare in passato, è inutile che i birrifici (o i loro uffici marketing) si arrovellino per limitare l’impatto ambientale di bottiglie, etichette e altri elementi di contorno, quando poi la solfa è sempre la stessa: per realizzare …
Vai all'articolo »Di “chilometro zero” e di altri concetti modaioli legati alla birra
Uno dei primi concetti che si apprendono quando si iniziano a conoscere le produzioni artigianali è che il mondo della birra è pieno di falsi miti e cattive abitudini. Se leggete questo blog saprete già che una birra non va servita ghiacciata, che la schiuma gioca un ruolo fondamentale (e quindi deve esserci), che non ha senso ordinare una birra …
Vai all'articolo »