Cimec

Archivio tag: torre mozza

Nuove birre da Eastside, The Wall, Renton, Kashmir, Torre Mozza e Birrificio del Sannio

Complice l’ormai imminente Beer & Food Attraction, fiera di settore per eccellenza, negli ultimi giorni i birrifici italiani hanno annunciato diverse nuove birre. Il laziale Eastside ne ha lanciate addirittura due a distanza di neanche una settimana, che rientrano nei due filoni su cui il produttore di Latina si è specializzato in questi anni: gli stili “quotidiani” britannici e le …

Vai all'articolo »

Pranzo con il birraio: Torre Mozza

Continuano gli appuntamenti del format Pranzo con il birraio del Pork’n’Roll di Roma, che in via del tutto straordinaria aprirà già da mezzogiorno di domenica 5 febbraio per ospitare un evento speciale con Daniele Menin del birrificio Torre Mozza. Alla spina saranno disponibili Showdown (Old Ale), Warlock (Rauch), Oscar Mild (Mild) e Dual IPA (Double Cold IPA). Oltre al consueto …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Eastside, Pontino, War, Torre Mozza, Hop Skin e Antikorpo

Negli ultimi anni abbiamo spesso ripetuto quanto sia diventato indispensabile per i birrifici italiani ragionare sul locale, cercando di sviluppare un solido consumo di “vicinanza” prima di volgere lo sguardo ad altri mercati. È una necessità che molte realtà hanno compreso e che in alcuni casi viene comunicata con progetti ad hoc, come quello annunciato recentemente dal birrificio laziale Eastside …

Vai all'articolo »

Buona Italia al Brussels Beer Challenge: 34 medaglie (record storico) di cui 8 d’oro

Si è conclusa qualche minuto fa la premiazione del Brussels Beer Challenge, uno dei più importanti concorsi birrari d’Europa. E le notizie che arrivano dal Belgio per il nostro movimento brassicolo sono certamente egregie, con il record assoluto di medaglie che va a migliorare leggermente il primato dello scorso anno. Rispetto però all’edizione del 2021 il numero di medaglie d’oro …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Canediguerra + Ballarak, Birrone, Mukkeller, Torre Mozza e altri

Forse ai più è sfuggito, ma nell’ultima panoramica sulle nuove birre italiane non abbiamo segnalato neanche una collaboration beer. Pura coincidenza, sia chiaro, ma che bilanciamo subito aprendo la carrellata di oggi con una produzione nata da una partnership inedita: quella tra il piemontese Canediguerra (sito web) e il palermitano Ballarak (sito web). Prodotta presso l’impianto dell’azienda di Alessandria, la …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Eastside, PLB, Busa dei Briganti, Barbaforte, Picobrew e altri

Fino a qualche anno fa nessuno avrebbe pensato che le birre collaborative sarebbero diventate la cartina di tornasole del “grado di normalità” della nostra quotidianità. Poi è arrivata la pandemia e con lei l’interruzione di tante abitudini, come quella di realizzare birre a quattro o più mani. Dopo essere praticamente scomparse durante i momenti più duri dell’emergenza sanitaria, da qualche …

Vai all'articolo »

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2021? I 5 finalisti

Molti appassionati italiani stanno aspettando con trepidazione l’arrivo del weekend, quando a Firenze andrà in scena il festival legato a Birraio dell’anno, il concorso indetto da Fermento Birra che ogni anno incorona il miglior produttore dei precedenti dodici mesi. Dopo la pausa del 2021, quest’anno torna l’appuntamento con Birraio emergente, premio collaterale chiaramente dedicato ai “giovani” birrai (le virgolette sono …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Extraomnes, Lieviteria, MC-77, Torre Mozza, Beer In e Birra Fon

Nelle nostre panoramiche sulle novità dei birrifici italiani citiamo spesso birre prodotte in collaborazione con qualche pub. Ma cosa succede quando la partnership è con un grande hotel internazionale? Succede che entra in gioco il birrificio Extraomnes, come accaduto recentemente per la nascita de La Blanche du Majestic (4,8%), realizzata dall’azienda lombarda per il lussuoso Hotel Barriere Le Majestic (sito …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Liquida + Mister B, Ofelia, Malcantone, Torre Mozza + Stimalti e Luppolajo

In concomitanza con l’allentamento delle restrizioni anti covid, che ha permesso a molti locali di tornare a operare a discreto regime, il settore della birra artigianale sembra ripartito con grande entusiasmo. Così le tante birre inedite lanciate negli scorsi mesi, anche durante il lockdown, hanno subito un ulteriore impulso, tanto che a distanza di poche ore dall’ultimo aggiornamento siamo di …

Vai all'articolo »

Mild, Keller, Bitter e Bock: i birrifici italiani ora guardano alle tradizioni europee

A maggio del 2019 intervistammo Marco Valeriani, proprio qualche mese prima del suo debutto col il marchio Alder. Quando gli chiedemmo con quali birre sarebbe partito, lasciò intendere che avrebbe dato spazio a molte Lager e a stili della tradizione belga, oltre alle classiche APA e American IPA. Non era una risposta scontata, perché Marco aveva ottenuto l’attenzione del movimento …

Vai all'articolo »

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!