Negli ultimi cinque anni la scena birraria britannica è diventata una delle più complesse che esistano sulla faccia della terra. Mentre in paesi come Stati Uniti, Francia, Spagna, o nell’Italia stessa si tende a distinguere “semplicemente” tra birra artigianale e birra industriale, nel Regno Unito una separazione così netta è impossibile da delineare. In un mio passato articolo ho illustrato alcune …
Vai all'articolo »Archivio tag: uk
La storia del Chesham Arms: salvato dai residenti e premiato dal Camra
Negli ultimi anni il premio “Pub of the year” del Camra – che premia i migliori pub attivi nel Regno Unito – sembra voler riservare grandi storie da raccontare. Lo scorso anno toccò al The Salutation Inn di Ham, che conquistò la vittoria finale grazie allo splendido lavoro compiuto dal giovane publican Peter Tiley: nel 2013 il trentunenne inglese decise …
Vai all'articolo »Pub, “Full pint” e “Taste before you buy”… oltre la birra c’è di più
Se nello scorso articolo vi ho raccontato di tradizione e stili birrari nel Regno Unito, questa volta vi voglio parlare di tradizione e approccio al bere. Ogni paese ha le proprie abitudini, tant’è che certe differenze tra il bere in Italia e in altri luoghi possono sembrarci inconcepibili. Ma c’è qualcosa che gli “altri” potrebbero insegnarci? Sicuramente sì: le consuetudini britanniche …
Vai all'articolo »La birra nel Regno Unito e il conservatorismo del CAMRA
In Italia si fa un gran parlare di cosa sia la birra artigianale. Qualsiasi definizione ne si voglia dare, una cosa è certa: gli appassionati sembrano tutti, in un modo o nell’altro, uniti sotto la bandiera della “qualità”. Prima di trasferirmi nel Regno Unito, dove ormai vivo da tempo, ero convinto che i membri del CAMRA (Campaign for Real Ale, per …
Vai all'articolo »Addio alla “beer tie”? I pub britannici vicini a una svolta epocale
Ciò che è accaduto in Gran Bretagna negli scorsi giorni molto probabilmente decreterà l’inizio di una profonda rivoluzione nel mondo dei pub e in uno dei settori economici più importanti per la nazione. Andando persino contro il parere della governo, la Camera dei Comuni ha infatti votato a favore di un disegno di legge che cambia radicalmente il rapporto tra …
Vai all'articolo »Morire per uno tsunami di birra: i 200 anni del London Beer Flood
Pensate a questa immagine: un essere umano investito da uno tsunami di birra. È una scena che può sembrare comica o surreale e suggerire le più svariate battute, scontate o meno che siano. Il punto però è che l’episodio accadde davvero in passato e si rivelò una grande tragedia, che causò la morte di almeno 8 persone. Era il 17 …
Vai all'articolo »Notizie confortanti per la birra in cask britannica. E lo schema Cyclops si afferma
Come ogni anno in questi giorni è stato redatto dallo scrittore di settore Pete Brown il Cask Report, che analizza il mercato della birra in cask nel Regno Unito. Molti considerano questa tipologia di birra come un sinonimo di birra artigianale britannica, ma in realtà è una sorta di sottoinsieme: solitamente una birra in cask è anche craft, ma non …
Vai all'articolo »Che 2013 birrario è stato – I risultati
Devo dire che quest’anno le festività natalizie cadono in maniera eccellente e quindi con pochi giorni di ferie potrò permettermi una vacanza piuttosto lunga 🙂 . L’unico inconveniente (se così vogliamo chiamarlo) è che Cronache di Birra andrà in pausa con largo anticipo, costringendomi ad anticipare i tradizionali post del periodo. Oggi allora andiamo a verificare le mie e le …
Vai all'articolo »Dal Regno Unito buone notizie per le birre in cask, ma di chi è il merito?
Puntuale come ogni anno Pete Brown – famoso autore birrario inglese – annuncia in questo periodo la pubblicazione del Cask Report, il documento che analizza l’andamento della birra tradizionale nei paesi anglosassoni. I dati indicano una tendenza già definita negli anni precedenti: in Regno Unito il consumo di birra in generale sta diminuendo, ma la contrazione delle Ale in cask …
Vai all'articolo »La birra degli Iron Maiden spinge le vendite dei pub Robinson a un +14%!
Come forse saprete lo scorso maggio il birrificio inglese Robinson ha lanciato la birra ufficiale degli Iron Maiden. Allora considerai la notizia come meritevole giusto di una rapida menzione sulla pagina Facebook di Cronache di Birra, ispirata più che altro dal mio amore per la band britannica. In effetti – come ebbi modo di scrivere a marzo 2013 – quello …
Vai all'articolo »