Come forse saprete, nella giornata di ieri sono stati proclamati i risultati di Birra dell’anno, il più importante concorso birrario italiano organizzato da Unionbirrai. Il riconoscimento principale è andato al birrificio Crak, che ha conquistato il premio “generale” di Birrificio dell’anno superando gli oltre 300 produttori iscritti al contest. Ci è riuscito grazie al punteggio calcolato sulla base delle medaglie …
Vai all'articolo »Archivio tag: unionbirrai
Crak Brewery trionfa a Birra dell’anno: migliore birrificio secondo Unionbirrai
È dunque Crak il miglior birrificio del 2023 secondo lo storico concorso Birra dell’anno. Il produttore veneto ha prevalso su oltre 300 birrifici dopo una splendida cavalcata, grazie al punteggio calcolato sulla base dei riconoscimenti ottenuti con le sue birre nelle 45 categorie previste dall’iniziativa di Unionbirrai. Si tratta di un risultato di grande prestigio per Crak, una sorta di …
Vai all'articolo »La Cassazione respinge il ricorso di Unionbirrai e assolve la Rai: non fu diffamazione
Vi ricordate il contenzioso tra Rai e Unionbirrai per la fiction “Tutto può succedere”? Era il 2017 e l’associazione dei birrifici artigianali italiani portò in tribunale l’azienda televisiva nazionale, accusandola di aver diffamato l’intero comparto brassicolo durante una puntata del fortunato sceneggiato. Durante una conversazione tra i due protagonisti proprietari di un locale, infatti, veniva criticata la scelta di un …
Vai all'articolo »Rischio aumento accise da gennaio: le associazioni cercano una soluzione nella Legge di Bilancio
Quando a ottobre si insediò il governo Meloni, a tutti apparve chiaro che il primo grande scoglio da affrontare sarebbe stata la Legge di Bilancio. Non solo perché, come sempre, avrebbe rappresentato un passaggio legislativo delicato e complesso, ma anche per il pochissimo tempo a disposizione rispetto al passato. E il ritardo accumulato (anche per motivi fisiologici) non è certo …
Vai all'articolo »Le migliori birre italiane con luppolo fresco: i risultati del concorso BdA Harvest Beer
Sabato scorso sono stati svelati i risultati della prima edizione di BdA Harvest Beer, il concorso dedicato alle birre con luppolo fresco organizzato da Unionbirrai in collaborazione con Italian Hops Company. Le birre sono state divise in due categorie, Fresh Hop e Wet Hop, per ognuna delle quali è stato stilato un podio in base alle valutazioni alla cieca dei …
Vai all'articolo »Costi energetici, crollo dell’orzo, crisi della CO2: tutti i problemi dei microbirrifici italiani
Il periodo che stiamo vivendo non è certo semplice. Neanche il tempo di aver archiviato la fase più dura della pandemia che ci siamo trovati catapultati in una delicata situazione internazionale, che sta minando tutte le sicurezze che possedevamo fino a qualche tempo fa. Questo pesante periodo di incertezza sta avendo effetti negativi su tanti aspetti della quotidianità, con effetti …
Vai all'articolo »I dettagli del trionfo di Ritual Lab e tutti i risultati di Birra dell’anno 2022
Ieri sono stati svelati i risultati del concorso Birra dell’anno di Unionbirrai, che come probabilmente saprete hanno celebrato la vittoria generale di Ritual Lab. Il produttore di Formello (RM) si è infatti aggiudicato l’importante premio Birrificio dell’anno, calcolato sulla base dei punteggi ottenuti dalle birre premiate nelle 45 categorie previste dal contest. Come abbiamo spiegato ieri – e oggi argomenteremo …
Vai all'articolo »Ritual Lab è il miglior birrificio del 2022 secondo Birra dell’anno di Unionbirrai
Si è conclusa qualche minuto fa la premiazione di Birra dell’anno di Unionbirrai, storico concorso italiano dedicato alle migliori birre artigianali prodotte nel nostro paese. A conquistare il premio più ambito di Birrificio dell’anno è stato il birrificio Ritual Lab, che ha ottenuto il punteggio più alto calcolato sulla base dei piazzamenti delle rispettive birre (da regolamento dovevano essere almeno …
Vai all'articolo »Nuovi podcast e pubblicazioni: Fare Bere Birra, UBeeRadio e Birritalia
Rimanere aggiornati su quanto accade nel mondo della birra artigianale è oggi molto più semplice rispetto al passato. Da una parte c’è un consolidamento nei canali più o meno tradizionali, che consentono una copertura piuttosto efficace dell’informazione birraria; dall’altra l’ascesa di nuovi trend comunicativi, con i quali ci si affaccia con maggiore consapevolezza (anche realizzativa) in confronto a qualche anno …
Vai all'articolo »Nutri-score e neoproibizionismo: la birra è di nuovo sotto attacco
Da alcuni anni l’immagine della birra sta subendo un calo significativo nell’opinione pubblica internazionale. La nostra bevanda, al pari di altri alcolici, è sempre più al centro di critiche e accuse, figlie sia degli immancabili pruriti neoproibizionisti che ogni tanto tornano a galla, sia di quell’approccio “pseudo-salutistico” tanto di moda in questo momento. L’ultima notizia è la volontà del creatore …
Vai all'articolo »