Chi bazzica il mondo della birra artigianale sa bene quanto kafkiana può rivelarsi la burocrazia italiana. Anche solo aprire un birrificio può significare infilarsi in un ginepraio senza fine, ma la situazione diventa particolarmente surreale quando ci si avventura ai limiti della sperimentazione, dove non arrivano le contorte e obsolete regole che disciplinano il settore. Un caso particolarmente indicativo è …
Vai all'articolo »Archivio tag: unionbirrai
Nuove birre da Zero.5 + Biren, Shire + Bajon, Rebel’s, Antikorpo, Birra Puddu e altri
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane si apre con due collaborazioni molto interessanti, che coinvolgono quattro birrifici meritevoli di attenzione. La prima è la Haka (5%), una Pale Ale di stampo “oceanico” nata dall’incontro tra il giovane produttore laziale Zero.5 (pagina Instagram) e il birrificio Biren (sito web) della provincia di Ferrara. È una luppolata che punta tutto …
Vai all'articolo »La birra artigianale è davvero in salute? Cerchiamo di capirlo con tre dati
Leggere di numeri e statistiche può non piacere a tutti, eppure talvolta è necessario. Tanto più quando quei numeri e quelle statistiche sono merce rara, dunque meritevoli di più di un approfondimento. Oggi quindi torniamo sul report “Birra artigianale, filiera e mercati” di Unionbirrai e Obiart, che è l’unico documento che analizza nel dettaglio il mercato della birra artigianale in …
Vai all'articolo »Birrifici in crescita e il “caso” GDO: pubblicato il report 2022 di Unionbirrai e Obiart
Affermiamo spesso che tra i tanti limiti della birra artigianale in Italia c’è anche la mancanza di numeri. Storicamente infatti sono pochissime le ricerche che hanno indagato le tendenze del settore, tanto che una delle prime in assoluto fu prodotta proprio da Cronache di Birra nel 2010. Qualcosa ha iniziato a cambiare con la collaborazione tra Unionbirrai e Obiart, il …
Vai all'articolo »La birra artigianale cresce ed è in salute: lo confermano i dati di Toscana e Lazio
Una decina di giorni fa abbiamo commentato i dati dell’Annual Report 2022, che ha fornito una fotografia della situazione (ottima) del mercato brassicolo in Italia. Il documento di Assobirra è di importanza fondamentale per capire le evoluzioni del settore, ma per vari motivi – l’impostazione dell’analisi, la natura dello studio, ecc. – si focalizza principalmente sulla birra industriale, nonostante preveda …
Vai all'articolo »La rivincita di Crak e tutti i risultati di Birra dell’anno 2023
Come forse saprete, nella giornata di ieri sono stati proclamati i risultati di Birra dell’anno, il più importante concorso birrario italiano organizzato da Unionbirrai. Il riconoscimento principale è andato al birrificio Crak, che ha conquistato il premio “generale” di Birrificio dell’anno superando gli oltre 300 produttori iscritti al contest. Ci è riuscito grazie al punteggio calcolato sulla base delle medaglie …
Vai all'articolo »Crak Brewery trionfa a Birra dell’anno: migliore birrificio secondo Unionbirrai
È dunque Crak il miglior birrificio del 2023 secondo lo storico concorso Birra dell’anno. Il produttore veneto ha prevalso su oltre 300 birrifici dopo una splendida cavalcata, grazie al punteggio calcolato sulla base dei riconoscimenti ottenuti con le sue birre nelle 45 categorie previste dall’iniziativa di Unionbirrai. Si tratta di un risultato di grande prestigio per Crak, una sorta di …
Vai all'articolo »La Cassazione respinge il ricorso di Unionbirrai e assolve la Rai: non fu diffamazione
Vi ricordate il contenzioso tra Rai e Unionbirrai per la fiction “Tutto può succedere”? Era il 2017 e l’associazione dei birrifici artigianali italiani portò in tribunale l’azienda televisiva nazionale, accusandola di aver diffamato l’intero comparto brassicolo durante una puntata del fortunato sceneggiato. Durante una conversazione tra i due protagonisti proprietari di un locale, infatti, veniva criticata la scelta di un …
Vai all'articolo »Rischio aumento accise da gennaio: le associazioni cercano una soluzione nella Legge di Bilancio
Quando a ottobre si insediò il governo Meloni, a tutti apparve chiaro che il primo grande scoglio da affrontare sarebbe stata la Legge di Bilancio. Non solo perché, come sempre, avrebbe rappresentato un passaggio legislativo delicato e complesso, ma anche per il pochissimo tempo a disposizione rispetto al passato. E il ritardo accumulato (anche per motivi fisiologici) non è certo …
Vai all'articolo »Le migliori birre italiane con luppolo fresco: i risultati del concorso BdA Harvest Beer
Sabato scorso sono stati svelati i risultati della prima edizione di BdA Harvest Beer, il concorso dedicato alle birre con luppolo fresco organizzato da Unionbirrai in collaborazione con Italian Hops Company. Le birre sono state divise in due categorie, Fresh Hop e Wet Hop, per ognuna delle quali è stato stilato un podio in base alle valutazioni alla cieca dei …
Vai all'articolo »