In questi mesi su Cronache di Birra abbiamo provato a continuare a scrivere di birra nonostante il settore sia in gran parte fermo. Ciò è stato possibile grazie alla vivacità dell’ambiente che, oltre ogni previsione, ha permesso di sopperire parzialmente alle tremende restrizioni imposte a locali e birrifici. Nel frattempo però, dietro le quinte, sono state portate avanti manovre per …
Vai all'articolo »Archivio tag: unionbirrai
Tutte le novità di Birra dell’anno 2021, in programma a fine agosto
Tra i tanti ospiti che hanno animato la cotta in diretta streaming di Ritual Lab di venerdì scorso – evento che è rientrato nel programma ufficiale della Italy Beer Week – c’è stato anche Simone Monetti, segretario nazionale di Unionbirrai. Ho avuto il piacere di intervistare direttamente Simone, concentrando la chiacchierata su due aspetti: il turismo birraio e il concorso …
Vai all'articolo »Tutti i video della cotta in streaming da Ritual Lab
Come forse saprete ieri, nell’ambito della Italy Beer Week 2021, si è tenuta una cotta pubblica in streaming presso il birrificio Ritual Lab di Roma. Non ci siamo limitati a riprendere le operazioni in sala cottura, ma abbiamo creato una vera e propria trasmissione on-line alternando le parti più puramente tecniche con contenuti vari, come interviste, degustazioni e altro. È …
Vai all'articolo »Coerenza e uniformità nelle leggi sulla birra di Lazio, Lombardia e Abruzzo
È da quasi un decennio che nel nostro mondo si sente parlare di leggi regionali sulla birra artigianale. Il fenomeno è cominciato all’inizio degli anni ’10 e, seppur con ritmi alterni, ha continuato a svilupparsi parallelamente a tutto il settore. L’idea che una regione possa disciplinare l’attività dei suoi microbirrifici ha acquistato forza con l’espansione dell’intera filiera: in particolare la …
Vai all'articolo »Sostegni per la birra artigianale? Le associazioni di settore hanno idee discordanti
Quello appena concluso è stato per molte regioni italiane il primo weekend “giallo” dopo diverse settimane. La temporanea estensione all’orario di apertura per pub e locali ha rappresentato una buona notizia, ma ovviamente non ha cambiato le carte in tavola: il mercato della birra artigianale continua a vivere un momento di estrema sofferenza, poiché le chiusure forzate degli scorsi mesi …
Vai all'articolo »Birra indipendente artigianale e filiera brassicola in Italia
Si terrà lunedì 21 dicembre, a partire dalle ore 14,00, il webinar intitolato Birra indipendente artigianale e filiera brassicola in Italia. L’iniziativa, organizzata da Unionbirrai e CIA (Confederazione Italiana Artigiani), vuole analizzare il difficile momento del comparto e proporre concrete azioni di supporto, nonché introdurre quelle che saranno le sfide per il 2021. Parteciperanno il sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe L’Abbate, …
Vai all'articolo »Nella prossima legge di bilancio un fondo a sostegno della filiera brassicola
In questi giorni la politica italiana è concentrata nell’approvazione della Legge di bilancio per il 2021, che dovrebbe essere approvata all’inizio della prossima settimana. Tra i tantissimi emendamenti passati ce n’è uno che istituisce un fondo a sostegno alle filiere agricole minori, compresa quella della birra. È quanto dichiarato poco fa da Unionbirrai con un tweet, nel quale viene citata …
Vai all'articolo »Prossimi eventi online su filiera italiana, malto e orzi antichi
Ormai è sicuro: la degna conclusione di questo disgraziato 2020 sarà il blackout delle festività, che dovremo vivere per gran parte in isolamento e senza la compagnia di locali e pub, costretti a rinunciare anche all’ultima possibile boccata di ossigeno. Sebbene dunque il calendario dei prossimi appuntamenti a tema sarà privo di eventi fisici, nei prossimi giorni si segnalano due …
Vai all'articolo »L’allarme di CIA e Unionbirrai: la birra artigianale è in serio pericolo
La birra artigianale italiana rischia di essere uno dei settori più penalizzati dall’emergenza sanitaria. Oltre al danno di non avere più sbocchi di vendita a causa della chiusura dei locali, si aggiunge la beffa di essere stata totalmente ignorata dagli interventi di sostegno economico del Governo. Il comparto infatti si trova a vivere in una situazione particolare: sulla carta la …
Vai all'articolo »Decreto Ristori bis e nuovi codici ATECO: qualche spiraglio per i birrifici italiani
In un periodo in cui il settore della birra artigianale è forzatamente fermo, bisogna guardare al mondo della politica per cercare le notizie più importanti. È un momento difficile per tutti gli operatori attivi nella filiera e dunque eventuali sostegni economici statali possono rappresentare una boccata d’ossigeno non indifferente. Negli scorsi giorni abbiamo riportato le dichiarazioni di alcune associazioni di …
Vai all'articolo »