L’uso della frutta nel mondo birrario non è certo una novità, basti pensare ai Fruit Lambic del Belgio o al servizio delle acide Berliner Weisse della Germania. Tuttavia nell’odierno panorama brassicolo, in cui i cambiamenti sono all’ordine del giorno, l’impiego della frutta nella birra sta vivendo una rinascita: sono tanti i birrai che ricorrono al suo utilizzo per ottenere nuovi …
Vai all'articolo »Archivio tag: usa
Il ritorno della Ruination e la triste “operazione nostalgia” del birrificio Stone
Qualsiasi giudizio di possa nutrire oggi per Stone Brewing, è indubbio che questo birrificio ha contribuito a scrivere la storia della birra artigianale negli Stati Uniti (e non solo). Come qualsiasi produttore ammantato da un’aura quasi leggendaria, anche Stone ha all’attivo due o tre birre iconiche, capaci di innalzare la percezione del marchio verso l’Olimpo della craft beer. La più …
Vai all'articolo »Il 2022 del luppolo negli USA: crollo del raccolto, aumento dei prezzi e varietà di tendenza
L’inizio dell’anno è solitamente il periodo in cui vengono pubblicati molti report di settore, che chiaramente analizzano quanto accaduto nei dodici mesi appena passati. Questa consuetudine è diffusa anche nel mondo della birra, con studi incentrati su diversi aspetti del mercato. Ne daremo conto su Cronache di Birra in questi giorni, cominciando oggi con un focus sull’andamento del luppolo negli …
Vai all'articolo »Billy Beer: ascesa e caduta di un mito americano mai tramontato
Ogni tanto nella storia dell’umanità si affacciano personaggi talmente improbabili e fuori dal comune da fare il giro e diventare vere e proprie leggende. Questo è il caso di Billy Carter, fratello minore del più celebre Jimmy Carter, 39º presidente degli Stati Uniti d’America dal 1977 al 1981. Quando la stampa americana si recò nella città di Plains, in Georgia, per …
Vai all'articolo »Ritrovata negli Stati Uniti una “grotta della birra” risalente al XIX secolo
Scoprire reperti archeologici in una nazione “giovane” come gli Stati Uniti è impresa più unica che rara, se poi i ritrovamenti hanno a che fare con la birra allora l’eccitazione raggiunge livelli estremi. È ciò che è accaduto ad alcuni operai al lavoro sulla rete elettrica di Winterset, capoluogo della Contea di Madison, nello Iowa, che durante gli scavi si …
Vai all'articolo »Non solo hype (speciale Illinois): Keeping Together e Phase Three
In passato ho espresso più volte la mia soddisfazione qualora riesca a scoprire referenze di birrifici statunitensi poco conosciuti, se non localmente o nello stato di appartenenza, con un hype basso o molto moderato, che si rivelino degni di considerazione. Qui, invece, ci occuperemo di due realtà che in maniera diversa stanno facendo parlare di sé, e delle quali alcune …
Vai all'articolo »Clamoroso negli USA: il birrificio Stone ceduto a Sapporo
Da qualche ora sta rimbalzando nell’ambiente la deflagrante notizia dell’acquisizione di Stone Brewing da parte del gigante giapponese Sapporo. Sebbene la trattativa sia ancora in corso, è praticamente data per definita, tanto che la sua chiusura è prevista per agosto 2022. L’operazione ha un incommensurabile valore simbolico, perché non solo riporta d’attualità le acquisizioni dell’industria nel comparto craft, ma lo …
Vai all'articolo »Accordi nel mondo craft: Maui Brewing pronta ad acquisire Modern Times
A metà dello scorso febbraio riportammo due notizie provenienti dagli USA, una delle quali riguardava il birrificio californiano Modern Times. L’azienda, piuttosto apprezzata nell’ambiente e diventata il produttore craft con la crescita più rapida di tutti gli Stati Uniti, aveva infatti annunciato la chiusura della metà dei suoi locali (quattro su otto), tra cui il prestigioso Belmont Fermentorium di Portland, …
Vai all'articolo »La riscoperta degli stili “quotidiani” e i motivi di un fenomeno globale
Da qualche tempo in Italia stiamo assistendo al ritorno di fiamma per stili semplici e “quotidiani”. Tutto è cominciato con le Lager, che, dopo essere state quasi snobbate per anni – a parte qualche eccezione – sono tornate al centro delle scelte di birrifici e pub. Il processo è stato sicuramente favorito dall’ascesa internazionale delle Italian Pilsner, ma poi si …
Vai all'articolo »Gli impressionanti numeri del mercato del luppolo negli Stati Uniti
Come avrete notato nelle ultime settimane abbiamo spesso trattato il tema “luppolo”, declinato in diversi modi. Lo abbiamo fatto non per un capriccio personale, ma perché era necessario coprire alcuni argomenti che, in un modo o nell’altro, erano diventati di interesse generale per il nostro ambiente. Ciò conferma quanto il luppolo rimanga centrale non solo nella narrazione della birra artigianale, …
Vai all'articolo »