Da qualche tempo in Italia stiamo assistendo al ritorno di fiamma per stili semplici e “quotidiani”. Tutto è cominciato con le Lager, che, dopo essere state quasi snobbate per anni – a parte qualche eccezione – sono tornate al centro delle scelte di birrifici e pub. Il processo è stato sicuramente favorito dall’ascesa internazionale delle Italian Pilsner, ma poi si …
Vai all'articolo »Archivio tag: usa
Gli impressionanti numeri del mercato del luppolo negli Stati Uniti
Come avrete notato nelle ultime settimane abbiamo spesso trattato il tema “luppolo”, declinato in diversi modi. Lo abbiamo fatto non per un capriccio personale, ma perché era necessario coprire alcuni argomenti che, in un modo o nell’altro, erano diventati di interesse generale per il nostro ambiente. Ciò conferma quanto il luppolo rimanga centrale non solo nella narrazione della birra artigianale, …
Vai all'articolo »Addio a Hair of the Dog, mentre Modern Times chiude quattro sedi su otto
Negli articoli delle ultime settimane abbiamo spesso citato l’Oregon, e non a caso: lo stato americano è uno dei centri nevralgici del movimento birrario internazionale, grazie alla presenza di 200 produttori, alcuni dei quali hanno scritto la storia della rivoluzione craft. Per rimanere ad argomenti trattati di recente, ad esempio, è lì che sono nate le Cold IPA, la nuova …
Vai all'articolo »Nei cinema dello stato di New York sarà possibile consumare birra
Come riportato dal New York Post, mercoledì scorso la New York State Liquor Authority ha votato all’unanimità la mozione per permettere ai cinema dello stato di vendere birra, vino e altre bevande alcoliche. In precedenza questa possibilità era concessa solo ai pochi cinema con licenza da ristorante e il consumo era limitato ai tavoli o negli spazi antistanti le sale. …
Vai all'articolo »Quattro chiacchiere con James Herrholz di Corporate Ladder
Dopo il recente articolo dedicato alla Florida, continuiamo a porre l’attenzione sull’interessante stato americano intervistando James Herrholz, head brewer di Corporate Ladder. Il birrificio, insieme a Woven Water e Tripping Animals, si sta facendo ampiamente notare con le sue produzioni in tutto il territorio statunitense, ma anche tra gli appassionati europei più attenti alla scena americana. James, peraltro, non è …
Vai all'articolo »Effetti della pandemia: stanno finendo le lattine per la birra artigianale
In questi mesi abbiamo visto come l’emergenza sanitaria ha profondamente modificato le abitudini d’acquisto di tutti noi. Questi cambiamenti hanno un impatto minimo se rapportati al singolo individuo, ma possono avere effetti radicali se considerati su larga scala. Così la chiusura dei locali ha spostato l’interesse dei consumatori verso gli scaffali dei supermercati, con un aumento considerevole della domanda di …
Vai all'articolo »Quattro chiacchiere con Derek Gallanosa di Moksa Brewing
In occasione della Italy Beer Week, ho pensato di intervistare Derek Gallanosa, head brewer di Moksa Brewing, birrificio californiano che si è fatto ampiamente notare per le sue ottime produzioni. Derek si era già fatto conoscere in passato per le sue creazioni, essendo stato birraio capo presso Abnormal. La fama di Moksa tra gli appassionati europei e italiani più attenti …
Vai all'articolo »Clamoroso negli Stati Uniti: l’importatore Shelton Brothers chiude per fallimento
L’emergenza Covid continua a mettere in difficoltà tante aziende in tutto il mondo, comprese quelle del settore birrario. L’ultima novità riguarda il fallimento di Shelton Brothers, uno di più importanti importatori di birra europea negli Stati Uniti, a cui nel tempo si sono affidati anche diversi birrifici italiani. Come riportato da Good Beer Hunting, le finanze di Shelton Brothers hanno …
Vai all'articolo »Alla ricerca dell’identità perduta: la pesante crisi del birrificio Stone
Molti di voi conosceranno il birrificio Stone, uno dei pionieri della storia della birra artigianale americana nonché uno dei produttori più importanti e influenti degli Stati Uniti (è nella Top 10 stilata annualmente dalla Brewers Association). La creatura di Greg Koch, il suo fondatore, ultimamente non se la sta passando particolarmente bene: i dati di mercato evidenziano una netta contrazione, …
Vai all'articolo »Tendenze, rischi e opportunità della birra craft americana secondo Nielsen
Come riportano da Brewbound, negli scorsi giorni la società Nielsen ha pubblicato i risultati dell’annuale Craft Beer Insights Poll, la consueta ricerca di mercato creata in collaborazione con la Brewers Association. Lo studio si concentra dunque sul segmento della birra craft americana, indagando in particolare le abitudini dei consumatori locali. Nonostante il settore negli Stati Uniti continui a mandare segnali …
Vai all'articolo »