Cimec

Archivio tag: vento forte

Nuove birre da War, Vento Forte, Altotevere, Nama Brewing, Malcantone e Hop Skin

Come spiegato qualche giorno fa, tornare oggi a occuparci di nuove birre italiane non basterà a smarcare tutte le novità rilasciate di recente dai nostri birrifici. È però un modo per restare aggiornati su quanto accade nel’ambiente: non di rado queste panoramiche offrono segnali e indizi di futuri trend dell’intero settore. Riprendiamo allora il discorso introdotto martedì scorso con una …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Sieman, Altotevere, Vento Forte, Canediguerra, Antikorpo + The Wall e Kashmir

Quella delle fermentazioni non convenzionali è una nicchia produttiva in forte crescita, tanto che su Formazione Birra le abbiamo dedicato un’iniziativa ad hoc, strutturata in 3 lezioni. In questa ampia definizione rientrano produzioni di diversa natura, il cui estremo più radicale è rappresentato dalle fermentazioni spontanee, di cui il Lambic belga è l’espressione più antica e genuina. Ed è proprio …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Vento Forte, MC-77, Brewfist + Ritual Lab, Chianti Brew Fighters e altri

Avete mai bevuto una birra blu? Probabilmente no, ma forse ricorderete che a inizio 2022 rimbalzò sulle principali testate la notizia di una birra francese contraddistinta da questa peculiarità. La Line del birrificio Hoppy Urban Brew è infatti una Session IPA realizzata con l’aggiunta di alga spirulina, che conferisce al prodotto la curiosa sfumatura cromatica. Ora l’insolita esperienza è garantita …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Lambrate, Brewfist, Eremo, Alder, Vento Forte e Yblon

Tra le possibili tendenze che abbiamo ipotizzato nel corso del 2020 c’è la crescita delle Pastry Stout italiane, tipologia con la quale alcuni birrifici nazionali hanno iniziato a confrontarsi nei mesi passati. Alla lista va ora aggiunta la Festa Nuda (9%) del Birrificio Lambrate, creata in collaborazione con il produttore irlandese The White Hag. Nonostante sia definita “birra dessert”, la …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Vento Forte, Eremo, Pontino, Eastside, Mezzavia e Porta Bruciata

Se l’approssimarsi delle feste natalizie ha già fatto salire il vostro stress a livelli indicibili, vi conviene cercare ristoro in qualche bel boccale di birra. Ordinando magari una delle tante birre inedite lanciate recentemente dai birrifici italiani, come le due novità a firma Vento Forte (sito web), produttore che mancava in queste nostre rassegne dalla scorsa estate. Meno di una …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Vento Forte + Elch Brau, Extraomnes, Birranova e altri

Come ormai tradizione apriamo la panoramica di oggi sulle nuove birre italiane con una collaboration brew, frutto dell’incontro tra un birrificio italiano “moderno” e un antico produttore della Franconia: Vento Forte (sito web) ed Elch-Brau (sito web). Da questo insolito connubio è nata la Anders (5,6%), una Keller realizzata nel rispetto della tradizione francone ma interpretata in chiave contemporanea. Nella …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Vento Forte, Jungle Juice, Olmaia, Mister B, Croce di Malto e Malatesta

Nel ricchissimo panorama birrario internazionale c’è uno stile che incorpora quasi sempre il concetto di collaboration brew: quello rappresentato dalle Italian Grape Ale. Per un birraio, infatti, aggiungere tra gli ingredienti il mosto di uva (o semplicemente il frutto) significa creare un legame importante con il proprio fornitore, cioè la cantina vinicola di riferimento. È un legame che solitamente trascende …

Vai all'articolo »

Nuove birre da Eremo, Crak, Vento Forte, I Peuceti e Mezzavia

Oggi è l’ultimo giorno di Beer Attraction e come sempre la fiera riminese ha rappresentato per molti birrifici l’occasione per presentare birre inedite, se non addirittura nuove linee parallele. È il caso ad esempio di Birra dell’Eremo (sito web), che nel suo stand proponeva in bella mostra le prime tre creazioni della Non-conventional Yeasts Series, accomunate dall’uso di lieviti non …

Vai all'articolo »

Nuove birre da ‘A Magara, Eastside, Almond 22 + MC-77 e altri

Le birre affinate in legno sono ormai diventate una conditio sine qua non per qualsiasi produttore che voglia arricchire la propria gamma. Dopo la Barrel Series di Lambrate, ora anche il birrificio ‘A Magara si iscrive al club con la sua linea Cantinaterina, che prende il nome dall’antica città greca di Terina la cui collocazione corrisponderebbe all’attuale Piana di Terina, dove …

Vai all'articolo »

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!