Ottime notizie da Monaco di Baviera per il movimento brassicolo italiano. Allo European Beer Star, uno dei più importanti concorsi birrari del mondo, i nostri birrifici hanno registrato un nuovo record, portando a casa 35 medaglie totali. È il miglior risultato di sempre, che rappresenta un piccolo ma significativo passo avanti rispetto allo scorso anno: nel 2021 i riconoscimenti furono …
Vai all'articolo »Archivio tag: vetra
Gli effetti della guerra tra Russia e Ucraina nel mondo della birra
Scrivere di guerra su una testata che si occupa di birra può sembrare fuori luogo, quasi una forzatura. D’altro canto un evento di tale portata non può non avere ripercussioni su ogni aspetto della nostra quotidianità, con effetti molto concreti. Ciò che sta succedendo in Ucraina è qualcosa che ci tocca da vicino: per un senso di empatia nei confronti …
Vai all'articolo »Nuove birre da Brewfist, Crak, Vetra, Birrificio della Granda e The Wall
Lo abbiamo sottolineato in passato: i birrifici nati nel 2010 non solo si trovano a vivere un momento difficile come tutti gli altri, ma devono anche affrontare la beffa di non poter festeggiare degnamente il proprio decennale. Brewfist ci sta provando lo stesso e lo scorso 16 novembre ha annunciato il lancio di cinque nuove birre nate per celebrare il …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, Bonavena + Brasseria della Fonte, Altotevere e altri
Concluse le feste natalizie i nostri birrifici sono subito ripartiti alla carica annunciando diverse birre inedite. Da questo punto di vista il 2020 si è aperto sulla stessa falsariga del 2019, se non addirittura oltre: facile allora immaginare che le novità arriveranno con frequenza costante durante i prossimi mesi. Apriamo la panoramica di oggi con l’ultima creazione di Marco Valeriani …
Vai all'articolo »Nuove birre da Menaresta + Vetra, SBAM + Fucina, Bionoc, Birrone e Tarì
Giunti a fine agosto è arrivato il momento di riprendere le nostre consuete panoramiche sulle nuove birre italiane. E ricominciamo come ci eravamo lasciati, cioè con quelle collaborazioni che ormai sono una costante delle novità provenienti dai nostri birrifici – ma è inutile sottolineare che si tratta di un fenomeno globale. In tal senso molto interessante appare la Karate Kid …
Vai all'articolo »Nuove birre da ‘A Magara, Eastside, Almond 22 + MC-77 e altri
Le birre affinate in legno sono ormai diventate una conditio sine qua non per qualsiasi produttore che voglia arricchire la propria gamma. Dopo la Barrel Series di Lambrate, ora anche il birrificio ‘A Magara si iscrive al club con la sua linea Cantinaterina, che prende il nome dall’antica città greca di Terina la cui collocazione corrisponderebbe all’attuale Piana di Terina, dove …
Vai all'articolo »Lo scatto di Milano: tante aperture con locali a marchio e non solo
Ormai è evidente: da alcuni anni Milano ha ingranato la quinta. La città si sta trasformando e rinnovando, grazie a una serie di interventi urbanistici e amministrativi di ampio respiro e spesso innovativi. È l’unica realtà italiana in linea col resto dell’Europa civilmente avanzata, in cui i grandi marchi internazionali sono ben felici di investire – gli ultimi in ordine …
Vai all'articolo »Nuove birre (e diverse Brut IPA) da Toccalmatto, Porta Bruciata, Vetra, Lariano e altri
Sarà sicuramente il frutto di una curiosa e insospettabile coincidenza, ma da quando su Cronache di Birra abbiamo cominciato a parlare delle Brut IPA, diversi birrai italiani hanno cominciato a confrontarsi con questa nuova tipologia proveniente dalla California. Il primo è stato Pietro Fontana del Carrobiolo, che a fine maggio ha lanciato la sua Cuvee Tu Quoque, realizzata in maniera …
Vai all'articolo »E voi chi avreste votato come giovane emergente a Birraio dell’anno 2017?
Nel weekend si terrà a Firenze la tre giorni dedicata a Birraio dell’anno, che avrà il suo clou nel pomeriggio di domenica quando saranno rivelati i vincitori del premio indetto da Fermento Birra. Da qualche anno, oltre al riconoscimento più importante, è assegnato anche un trofeo dedicato ai giovani produttori: alla palma di Birraio emergente concorrono tutti i birrai che …
Vai all'articolo »Nuove birre da Vetra, Vale la Pena, Eastside, Babylon e Vulture
La prima rassegna dell’anno sulle nuove birre italiane comincia con il birrificio Vetra, giovane realtà lombarda che sta rapidamente raccogliendo un numero crescente di apprezzamenti in tutta Italia. L’ultima creazione del birraio Stefano Simonelli si chiama Alfa e prende a modello lo stile delle Bock, produzioni invernali tipiche della cultura brassicola tedesca. Come da copione grande attenzione è rivolta ai …
Vai all'articolo »