Negli ultimi anni la scena internazionale della birra artigianale si è spostata decisamente verso prodotti molto particolari, realizzati con aromatizzazioni inusuali o con ingredienti non ortodossi. Una conseguenza di questo fenomeno è la relativa normalità con la quale oggi vengono accolti stili meno diffusi. Prendiamo le Gose, ad esempio: in passato una birra del genere sarebbe sembrata una stranezza nell’offerta …
Vai all'articolo »Archivio tag: xyauyù
Le birre italiane più influenti di sempre – Parte III
Quali sono le birre italiane che hanno segnato la storia del movimento nazionale in questi primi 20 anni (e rotti) di vita? È una domanda alla quale abbiamo provato a rispondere con un reportage a puntate, che oggi arriva al suo terzo capitolo. In passato abbiamo inserito in questo speciale elenco Tipopils (Birrificio Italiano), Super (Baladin), Malphapana (Soci dea Bira) e …
Vai all'articolo »Quattro medaglie per l’Italia alla World Beer Cup
Anche a Denver i birrifici italiani si confermano tra le realtà emergenti più interessanti nel panorama brassicolo internazionale. Il bottino ottenuto alla recente World Beer Cup – uno dei concorsi birrari più importanti e autorevoli in assoluto – è infatti senza precedenti per la nostra nazione: quattro medaglie totali, di cui tre d’argento e una di bronzo. La seconda posizione …
Vai all'articolo »10 anni di Mondobirra: il mio resoconto
Come ampiamente anticipato, ieri sono stato alla Taberna di Palestrina per festeggiare Marco Tripisciano e il suo Mondobirra.org, che a mezzanotte ha compiuto 10 anni di attività. Le celebrazioni hanno preso la forma di una serata di degustazione molto particolare, condotta da Kuaska e scandita dalle produzioni di alcuni dei birrai che hanno lasciato un segno nel movimento italiano in …
Vai all'articolo »Sam Calagione ospite all’Open: il mio resoconto
Non capita tutti i giorni di avere la possibilità di assistere a un evento con ospite Sam Calagione, fondatore della Dogfish Head nonché una delle personalità birrarie più importanti al mondo – almeno sul fronte di chi la birra la produce. Così ieri non ho perso l’occasione di partecipare alla serata organizzata all’Open Baladin, che ha visto come protagonisti il …
Vai all'articolo »Si ricomincia…
Oggi riaprono le scuole, molti tornano in ufficio dopo una lunga pausa (me compreso), in generale ci si rituffa nella routine quotidiana con tutti gli aspetti positivi e negativi che ne conseguono. Prima di ricominciare a inserire notizie dal mondo della birra artigianale, mi piacerebbe fare il punto con voi delle produzioni assaggiate durante le festività appena trascorse. Paradossalmente le …
Vai all'articolo »