
La scorsa estate con Formazione Birra lanciammo una piattaforma completamente dedicata alla didattica online, includendo alcune iniziative già sviluppate in precedenza e altre completamente inedite. Il successo registrato in questi mesi ci ha convinto a incrementare gli sforzi in previsione del 2022, durante il quale proporremo succulenti novità destinate ad ampliare l’offerta formativa del sito. Intanto, per riprendere la routine nel modo giusto, il nuovo anno si aprirà con le nuove edizioni di due iniziative ormai imprescindibili: il Corso di degustazione di 1° livello e il Master sulle birre acide e selvagge. Entrambi cominceranno a gennaio, quindi possono rappresentare la soluzione ideale se siete in cerca di un regalo di Natale originale e innovativo: il format online permette di usufruire dei corsi in totale comodità ed è prevista un’iscrizione di coppia a prezzo scontato se volete condividere il pensiero. Come sempre i corsisti riceveranno a casa la tasting box di 1001 Birre con le birre da assaggiare durante le varie lezioni, ma per tutti i dettagli potete leggere più sotto.
Corso di degustazione di 1° livello – A partire dal 18 gennaio
La nona edizione del nostro rinomato Corso di degustazione di 1° livello tornerà con la sua formula ampiamente apprezzata: 7 lezioni in aula virtuale per chi vuole avvicinarsi allo straordinario mondo della birra e della sua degustazione, materiale didattico di primissimo livello, registrazione delle lezioni e una piattaforma avanzata per la didattica a distanza. Come sempre la parte teorica sarà accompagnata da quella pratica, con la degustazione di 3 birre durante ogni appuntamento, presenti (insieme ai calici da degustazione Crafty firmati VDGlass) nella tasting box che i corsisti riceveranno a casa propria. Alla fine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione in formato digitale, purché si superi l’esame finale (diviso in una prova scritta e una orale).
Il Corso di degustazione di 1° livello comincerà il 18 gennaio e si terrà tutti i martedì alle 19,00. Al momento è possibile iscriversi (anche in due persone) usufruendo di uno sconto del 10% sul prezzo di registrazione.
Master sulle birre acide e selvagge – A partire dal 26 gennaio
Pochi regali possono essere apprezzati come il nostro Master sulle birre acide e selvagge, che ha registrato il tutto esaurito nelle sue prime due edizioni. Il percorso didattico è strutturato in 3 lezioni, durante le quali saranno affrontati tutti gli aspetti di questo affascinante mondo: sarà dedicata particolare attenzione alle tecniche di produzione e ai microrganismi coinvolti in simili birre, ma anche alla storia e alle caratteristiche degli stili birrari che rientrano nella famiglia “sour”. Una lezione sarà totalmente incentrata sul Lambic e sulle birre a fermentazione spontanea. Anche in questo caso la teoria sarà accompagnata dalla pratica, con una tasting box appositamente studiata per l’occasione.
Il Master sulle birre acide comincerà il 26 gennaio e si terrà tutti i mercoledì alle 19,00. Al momento è possibile iscriversi (anche in coppia) usufruendo di uno sconto del 10% sul prezzo di registrazione.