Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

10 consigli (non richiesti ma utili) per sopravvivere a un festival di birra artigianale

Ci sono delle domande esistenziali che ciclicamente ci attanagliano e gran parte di esse riguardano i festival della birra artigianale. CiĆ² accade nonostante il solo pensiero sia quello di vivere lā€™evento con il bicchiere ben deterso e sempre colmo di nettare divino, nulla di piĆ¹. Nei sogni segreti di qualsiasi avventore che si rispetti lā€™immagine ĆØ chiara: bere, ovviamente di qualitĆ , senza pensieri.Ā Ma proprio perchĆ© la realtĆ  ĆØ ben diversa dallā€™immaginazione, e ora che lā€™onda degli appuntamenti di settore ĆØ in prorompente ripresa, ecco dieci consigli (non richiesti ma sempre utili) per trasformare ogni celebrazione brassicola da una guerra senza esclusione di colpi in una dolce esperienza trascendentale verso la totale beatitudine.

- Advertisement -

1. Studia prima del festival

Ok, ok, puĆ² sembrare una di quelle strategie da super-nerd che molti snobberebbero a prescindere, ma avere un piano ĆØ sempre una buona idea. In linea di massima, sapere dove sono collocati i birrifici che ci interessano e tenere a mente le birre da provare aiuta a risparmiare tempo utile, nonchĆ© evitare le infinite imprecazioni per non aver dato uno sguardo alla lista o alla piantina di turno…

2. Dormi e mangia a sufficienza

Il secondo consiglio della nonna ĆØ quello di condurre uno stile di vita sano, pratica sempre auspicabile per il nostro benessere psicofisico che spesso lascia il passo ad abitudini tuttā€™altro che salutari. Prima di un festival, perĆ², dormire a sufficienza e fare un pasto sostanzioso puĆ² essere una buona strategia per sostenere bene i mille, piacevolissimi, stimoli che possono mettere alla prova anche le menti piĆ¹ equilibrate e i fisici piĆ¹ atletici!

3. Scegli vestiti e scarpe comode

Probabilmente lā€™anima di ogni fashion-victim, in questo momento, ĆØ morta. Ma ai festival ci si va vestiti comodi eā€¦ strategici! Le tasche saranno le tue compagne dā€™avventura piĆ¹ fidate, mentre i vari strati che potrai aggiungere e togliere quando passerai dal gelo siderale dellā€™esterno alle temperature sub-tropicali degli ambienti interni saranno i tuoi amici inseparabili per la vita.

4. Compra i biglietti online, se possibile

Anche se il costo solitamente ĆØ leggermente maggiorato per i diritti di prevendita, i biglietti online ti aiutano a saltare la fila (anche se questa non ĆØ una regola, dipende da quanti hanno fatto la tua stessa scelta) e ad assicurarti un posto in caso di eventuali chiusure anticipate per limiti di capienza. Se tutto fila liscio il risparmio di tempo ĆØ notevole e in quei minuti preziosi potrai godere di ogni sfumatura di birra spillata dai tuoi birrai preferiti, piuttosto che notare tutte le imperfezioni della giacca della persona a cui stai osservando le spalle mentre sei impelagato in unā€™interminabile fila.

5. Scegli orari ā€œfurbiā€

Questa ĆØ una delle domande che mette in crisi anche i piĆ¹ scaltri: qual ĆØ lā€™orario migliore? Un tempo era senza dubbio la domenica a pranzo, ma poi tutti lā€™hanno capito e le carte si sono rimescolate. Non esiste un orario perfetto ma esiste quello adatto in base a ciĆ² che vogliamo fare. Se cerchiamo la chiacchiera con lā€™addetto ai lavori, la degustazione rilassata e almeno 3 palmi di mano tra noi e il vicino di bevuta allora il primo pomeriggio ĆØ lā€™orario ideale. Per tutto il resto cā€™ĆØ la febbre del sabato sera.

6. Rispetta la sottile linea alcolica

Ma distruggersi conviene? Si spendono tanti soldi per delle birre di cui non ricorderai nemmeno il nome e che probabilmente finiranno rigettate nel water, se ti dice bene, o in posti piĆ¹ creativi se ti/ci dice male. Quindi, perchĆ© non provare a bere bene? Si inizia con una gradazione leggera e poi si va a salire, senza fare sali e scendi e senza discostarsi troppo tra le varie oscillazioni alcoliche. Nel mentre puoi irrorare tutto con della sana acqua, che non fa mai male, e poi fermarti quando la sottile linea alcolica ti ricorda che non hai piĆ¹ il fisico di un diciottenne e devi necessariamente smettere di bere. Ma sai come si dice? Chi va piano va sano e va lontano.

7. Sii paziente con chi sta lavorando

Ci sarĆ  da aspettare, alcuni sbufferanno, altri non ti daranno indicazioni chiare. Qualcuno rovescerĆ  una birra, romperĆ  un bicchiere, ti manderĆ  unā€™occhiataccia senza un motivo apparente e ti insulterĆ  se ne avrĆ  motivo. I festival della birra sono pieni di persone che lavorano oltre che di appassionati consumatori. Sono rari momenti annuali in cui tutti si rincontrano e lo stress di cosƬ tanti stimoli, positivi o negativi che siano, genera automaticamente caos. Sii paziente e se non tutto va come deve andare sappi che fa parte del gioco. Gli eventi sono belli perchĆ© sono imperfetti e soprattutto pieni di storie da poter raccontare nei giorni seguenti. Altrimenti, sai che noia?

8. Vai di mezze birre

Riserva la pinta intera a ciĆ² che sei sicurissimo di bere, mentre lā€™assaggio va bene se non cā€™ĆØ la calca che ti allontana inesorabilmente dal bancone per riportartici dopo unā€™ora di fila. La mezza birra ĆØ la perfezione: invitante, durevole quanto basta, necessaria per condire una conversazione appassionate ma senza quel sapore di definitivo ed eterno che ti dĆ  un bicchiere stracolmo.

9. Sperimenta con curiositĆ  e apertura mentale

Ai grandi classici ĆØ difficile rinunciare, nella birra come nella vita. Ma scoprire qualcosa di nuovo rappresenta quel brio che difficilmente si dimentica. Durante un festival hai la possibilitĆ  di provare di tutto e di piĆ¹ e il gusto, come lā€™olfatto, ĆØ un senso che va allenato con cura e che puĆ² essere abituato a nuove e incredibili frontiere. Per ogni birra ā€œcertaā€ fai un assaggio di qualcosa totalmente fuori dai tuoi standard e vedi che succede!

10. Alla fine, torna a casa con lā€™amico sobrio

ƈ scontato dirlo? Forse no. Nel tuo gruppo ci sarĆ  sicuramente lā€™amico che viene ai festival della birra ma che si butta solo sulle patatine fritte e sul rimorchio selvaggio. Lui sarĆ  il tuo salvatore e ti riporterĆ  a casa in tutta sicurezza. Se lā€™amico sobrio non ĆØ disponibile o non puĆ² piĆ¹ fregiarsi di quel titolo a fine serata, esistono sempre i taxi, gli autobus, i piediā€¦ No excuses and enjoy your beer!

Serena Savelli
Serena Savelli
Giornalista ed esperta in comunicazione food & beverage, ha lavorato per un decennio nellā€™organizzazione di eventi brassicoli curandone lā€™ufficio stampa e la promozione. Degustatrice appassionata, cultrice del buon cibo e viaggiatrice incallita, ama scoprire il mondo sorseggiando un Barley Wine.

Ultimi articoli

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno ĆØ piĆ¹ di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato ĆØ l'auspicio...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si ĆØ conclusa la cerimonia di...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr ĆØ una delle realtĆ  piĆ¹ interessanti...

Chi sarĆ  il birraio emergente di Birraio dellā€™anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrĆ  l'evento...

Newsletter

Al bancone ĆØ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,400FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni in blocco o separatamente. Il birrificio dispone della seguente attrezzatura italiana e certificata: SALA COTTURA A...

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno ĆØ piĆ¹ di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato ĆØ l'auspicio di ogni professionista. ƈ ciĆ² che ĆØ accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano,...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si ĆØ conclusa la cerimonia di premiazione di Birraio dell'anno, che ha visto trionfare Emanuele Longo del Birrificio Lariano. Per Emanuele...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui