Annunci

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Il birrificio Torre Mozza vende 2 fermentatori troncoconici da 16 hl

Il birrificio Torre Mozza vende nยฐ 2 fermentatori troncoconici...

Prossimi eventi: Birre di Primavera, Panza Marca Beer Fest, Calabeer e Hoppy Days

Negli scorsi giorni vi avevamo messo in guardia sul moltiplicarsi degli eventi birrari tra fine aprile e inizio maggio. Ora รจ giunto il momento di cominciare a dare un’occhiata alle tante iniziative in programma nelle prossime settimane, consci che non sarร  che l’inizio di una grande stagione di festival, che ci auguriamo possa durare a lungo. Il prossimo weekend a Roma andrร  in scena Hoppy Days, il consueto appuntamento del So Good incentrato esclusivamente sulle birre luppolate, mentre il fine settimana successivo si terrร  a Tolentino (MC) la seconda edizione di Panza Marca Beer Fest, con la partecipazione di quattordici birrifici tutti marchigiani. Saranno invece solo produttori sardi quelli che parteciperanno alla quarta edizione di Calabeer, in programma il primo maggio. E a quel punto sarร  cominciato un mese ricchissimo di eventi importanti, tra cui il festival Birre di Primavera a Lecce, con tanti nomi eccellenti tra birrifici e ospiti.

- Advertisement -

Hoppy Days 2023

A Roma (RM) - dal 21/04/2023 al 22/04/2023 (scheda)

Anche quest’anno torna Hoppy Days, l’iniziativa del So Good di Roma dedicata alle birre luppolate. Venerdรฌ 21 e sabato 22 aprile saranno disponibili tantissime IPA e altre variazioni sul tema in un’immaginaria sfida Italia vs Resto del Mondo. Al momento sono stati rivelati solo alcuni dei birrifici rappresentati dalle rispettive birre: l’inglese Brew By Numbers e gli italiani Liquida e MC77. Per tutti i prossimi aggiornamenti potete seguire la pagina Facebook dell’evento, dove sarร  svelato anche il menu speciale per l’occasione (che di sicuro sfoggerร  un maestoso Philly Cheesesteak home made).

Panza Marca Beer Fest 2023

A Tolentino (MC) - dal 29/04/2023 al 30/04/2023 (scheda)

Dopo il debutto dello scorso anno, sabato 29 e domenica 30 aprile torna l’appuntamento con il Panza Marca Beer Fest, manifestazione che si terrร  all’interno del Castello della Rancia di Tolentino (MC). I birrifici presenti saranno 14 e tutti marchigiani: Blink Brewery, Styles, Resina, Birraformante, Birrificio dei Castelli, Sothis, Molesto, Oltremondo, Mukkeller, MC77, Malaripe, Babylon, Godog e Mastio. Il programma prevede concorso di homebrewing (la prima tappa dell’iniziativa a firma MoBI), musica dal vivo, dj set e laboratori. Non mancherร  un’ampia offerta gastronomica, con la partecipazione di aziende agricole e attivitร  locali. Ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina Facebook del festival.

Calabeer 2023

A La Caletta (NU) - il 01/05/2023 (scheda)

Non avete ancora programmi in vista della Festa dei lavoratori? Sappiate allora che lunedรฌ 1 maggio รจ in programma a La Caletta, splendida frazione sul mare di Siniscola (NU), la quarta edizione di Calabeer. Dieci saranno i birrifici presenti, tutti provenienti dalla Sardegna: Arbareska Lab, Birra Amistade, Arabus, Centoteste, Reforte, Santu Jorgi, Birrasorrisi, Triulada, Zemyna e 4 Mori. Il programma prevede una tavola rotonda su sostenibilitร  e tutela ambientale, mostra di artigianato, musica dal vivo e dj set. Per saperne di piรน potete dare un’occhiata alla pagina Facebook dell’evento.

Birre di Primavera 2023

A Lecce (LE) - dal 05/05/2023 al 07/05/2023 (scheda)

Terza edizione per Birre di Primavera, l’atteso evento organizzato dal Bluebeat di Lecce e in programma da venerdรฌ 5 a domenica 7 luglio presso Tagghiate Urban Factory. Saranno disponibili 80 diverse birre a rotazione su oltre 40 spine, con la partecipazione di birrifici molto interessanti: Birranova, Brewfist, Cantillon, Lieviteria, Lariano, Jungle Juice, Eastside, SBAM e Baff Beer. L’offerta birraria sarร  completata da una selezione di birre della Franconia, mentre non mancherร  un angolo dedicato ai vini naturali (Di Maio e La Cattiva) e un bottle shop.ย  Davvero folto il programma del festival, con concerti, dj set, area bimbi e spettacoli per i piรน piccoli e importanti ospiti come Jean Van Roy (Cantillon) e Manuele Colonna (Ma che siete). La parte gastronomica non sarร  da meno, con street food e specialitร  locali (hamburger, calzoni, fritti, pasta fatta in casa, pulled pork e altre prelibatezze). Maggiori informazioni ed eventuali aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook di Birre di Primavera.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novitร  del 2024,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,382FollowerSegui
6,206FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novitร  del 2024, รจ giunto il momento di volgere lo sguardo all'anno appena iniziato per scoprire quali birre...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette in vendita il proprio impianto di produzione. La decisione nasce dallโ€™avvio di un nuovo progetto,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare nell'ambiente una voce piuttosto clamorosa, che dava per imminente la chiusura del birrificio Extraomnes. L'attendibilitร ...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui