Cimec

In Francia un progetto innovativo di agrivoltaico per la produzione di luppolo

Unire sostenibilità, innovazione e coltivazione del luppolo. È questo l’obiettivo di un progetto sperimentale inaugurato lo scorso luglio in Francia, che punta a rifornire 24 birrifici della zona contribuendo allo stesso tempo a produrre energia pulita. Come racconta Rinnovabili.it, l’iniziativa porta la firma di Q Energy France, azienda specializzata nel settore delle rinnovabili, ed è stato installato nella Loira. Il sistema, denominato “agrivoltaico”, consta di due strutture realizzate direttamente sui filari e dotate di pannelli solari bifacciali, fissati a 5 metri d’altezza. L’impianto, costituito da 52 moduli su una superficie di circa un ettaro, sarà anche in grado di monitorare la resa colturale e valutare le condizioni climatiche.

Céline Spitzhorn, Direttore dell’unità Solar di Q Energy France, ha presentato così il progetto:

Si tratta di un prototipo innovativo e complesso che combina fattibilità agricola e potenziale solare ottenendo il sostegno di tutte le parti interessate. Una sfida complessa poiché non c’erano ancora feedback su questo tipo di progetto. È per tutti questi motivi che siamo lieti di inaugurare questo prototipo oggi, insieme a tutte le parti interessate nella regione che hanno contribuito alla sua realizzazione.

Durante il periodo di test sarà valutato l’impatto dell’installazione e i suoi benefici, modificandone eventualmente l’assetto in base alle esigenze. Se tutto andrà per il meglio, l’obiettivo è di arrivare a coprire un’area di circa 35 ettari.

Leggi anche

Una raccolta fondi nei pub di Milano e Brianza per gli alluvionati della Romagna

La passione per la birra può essere il pretesto per promuovere progetti solidali. È da …

Altra rivoluzione per Westvleteren: le birre saranno in vendita nei negozi dei Paesi Bassi

Per il birrificio trappista Westvleteren cade un altro tabù. Dopo essere stati costretti a etichettare …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!