Annunci

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

In Francia un progetto innovativo di agrivoltaico per la produzione di luppolo

Unire sostenibilità, innovazione e coltivazione del luppolo. È questo l’obiettivo di un progetto sperimentale inaugurato lo scorso luglio in Francia, che punta a rifornire 24 birrifici della zona contribuendo allo stesso tempo a produrre energia pulita. Come racconta Rinnovabili.it, l’iniziativa porta la firma di Q Energy France, azienda specializzata nel settore delle rinnovabili, ed è stato installato nella Loira. Il sistema, denominato “agrivoltaico”, consta di due strutture realizzate direttamente sui filari e dotate di pannelli solari bifacciali, fissati a 5 metri d’altezza. L’impianto, costituito da 52 moduli su una superficie di circa un ettaro, sarà anche in grado di monitorare la resa colturale e valutare le condizioni climatiche.

Céline Spitzhorn, Direttore dell’unità Solar di Q Energy France, ha presentato così il progetto:

Si tratta di un prototipo innovativo e complesso che combina fattibilità agricola e potenziale solare ottenendo il sostegno di tutte le parti interessate. Una sfida complessa poiché non c’erano ancora feedback su questo tipo di progetto. È per tutti questi motivi che siamo lieti di inaugurare questo prototipo oggi, insieme a tutte le parti interessate nella regione che hanno contribuito alla sua realizzazione.

- Advertisement -

Durante il periodo di test sarà valutato l’impatto dell’installazione e i suoi benefici, modificandone eventualmente l’assetto in base alle esigenze. Se tutto andrà per il meglio, l’obiettivo è di arrivare a coprire un’area di circa 35 ettari.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti...

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l'evento...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 2)

Una visita a Edimburgo non può dirsi completa senza...

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,389FollowerSegui
6,203FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Il fondatore di Ratebeer ne annuncia la chiusura: da febbraio addio al sito di rating birrario

Con un breve messaggio sul forum del sito, la scorsa settimana il fondatore di Ratebeer ha annunciato la chiusura definitiva della piattaforma di rating...

La Primatia di Birranova trionfa al concorso Xmas Beers di Unionbirrai

La quarta edizione del concorso Xmas Beers, organizzato da Unionbirrai e dedicato alle birre natalizie in tutte le loro incarnazioni, si è concluso con...

Barrow Valley, O’Hara’s e la rinascita della birra artigianale in Irlanda

Per decenni la tradizione birraria irlandese è rimasta in ombra, penalizzata dall'arrivo di grandi aziende straniere e da una scarsa valorizzazione delle sue risorse...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui