Cimec

Il “bis” di Arioli nella distillazione: nasce la linea Birrificio Italiano Spirits

Novità in casa Birrificio Italiano: ieri lo storico produttore lombardo ha annunciato la nascita della linea Birrificio Italiano Spirits, dedicata alle distillazioni artigianali. Qualche ora prima lo stesso Agostino Arioli, fondatore e birraio del Birrificio Italiano, aveva annunciato la sua uscita dal progetto Strada Ferrata, inaugurato nel 2020 per creare whisky italiani e non solo. Con il suo nuovo progetto Agostino si avvarrà dell’esperienza acquisita in questi anni di distillazione, portando con sé i prodotti New Make e Amaro Marasso che andranno a completare una gamma composta da altre creazioni precedenti (Albedo, Drytto) e inedite. La linea Birrificio Italiano Spirits sarà disponibile nei canali distributivi del Birrificio Italiano e impiegati nel locale di Milano.

Di seguito le dichiarazioni di Agostino Arioli:

Nei tre anni di lavoro fatti sul whisky all’italiana, per me c’è stato un vero e proprio innamoramento con i distillati. I malti e lieviti costituiscono infatti uno dei cardini dell’approccio innovativo alla distillazione. Grazie alla mia esperienza da birraio ad esempio ho selezionato cereali e lieviti che hanno contribuito positivamente ai profili organolettici dei New Make. Oggi tutta questa esperienza, questi assaggi, questi esperimenti, convergono nel Birrificio Italiano Spirits, che nasce ambizioso non tanto in termini di numeri o fatturato, ma di ricerca e innovazione, come succede in un laboratorio artigianale che si dedica con passione allo sviluppo del prodotto.
Birrificio Italiano Spirits, a pensarci bene, in acronimo è anche BIS, il mio secondo viaggio nel mondo dei distillati.

Intanto l’Amaro Marasso ha appena conquistato un prestigioso bronzo agli International Spirits Challenge di Londra.

Leggi anche

Si è spento Alain Fayt, uno dei maggiori rappresentati della cuisine à la bière del Belgio

Come riportato direttamente da Lorenzo “Kuaska” Dabove sui suoi canali social, ieri è venuto a …

La birra era l’ingrediente segreto dei grandi pittori danesi dell’800

Era la birra l’ingrediente segreto dei pittori danesi dell’Ottocento. È questa la conclusione che arriva …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *