Annunci

Il Baldo Birraio (Lago di Garda) cede attività di birrificio con impianto da 10 hl e pub

Il birrificio artigianale Il Baldo Birraio, in provincia di...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 250 litri

Vendesi impianto per produzione di birra completo per passaggio...

Il nuovo corso del Lambiczoon di Milano: escono Nino e Alle, ma la filosofia non cambia

Prima di andare in archivio, il 2023 ha voluto regalarci un’ultima brutta notizia. Il 29 dicembre, infatti, Alessandro “Alle” Belli ha ufficializzato la sua uscita dal Lambiczoon di Milano insieme ad Antonio “Nino” Maiorano e ad altri soci. Alle e Nino sono due dei più apprezzati publican italiani, che negli anni si sono fatti conoscere per il loro grandissimo lavoro di divulgazione rispettivamente con l’Arrogant Pub di Reggio Emilia e lo Sherwood Pub di Nicorvo (PV). I due nel 2013 decisero di unire le proprie esperienze per aprire nel capoluogo lombardo un nuovo locale, fortemente connotato in termini di cultura birraria. Questo approccio si percepì sin dal nome: Lambiczoon, un chiaro riferimento all’antico stile a fermentazione spontanea del Pajottenland, in Belgio. Proprio a causa dei nomi coinvolti, l’inaugurazione del Lambiczoon fu accolta come un evento simbolico per il rilancio della birra artigianale a Milano. Ecco perché ora la notizia dell’uscita di Nino e Alle desta particolare scalpore.

Prima di abbandonarsi allo sconforto è però bene sottolineare che il Lambiczoon non è destinato a chiudere. Al contrario andrà avanti con una (parziale) nuova gestione che offre ampie garanzie per il futuro del locale. A spiegare l’avvicendamento è lo stesso Nino Maiorano, che abbiamo raggiunto telefonicamente:

Abbiamo ceduto il ramo d’azienda a una società composta da alcuni dei ragazzi del Bierfabrik di Milano, competentissimi e molto bravi, da Manuel Iglesias, il mio chef storico sin dai tempi dello Sherwood Pub, e da Adriana Nicolaevici, che ha lavorato con me per quasi cinque anni e che conosce la birra in maniera straordinaria. Ecco, l’unica consolazione è che ho lasciato il locale in mano a gente appassionata, che proseguirà l’idea e la filosofia del Lambiczoon.

- Advertisement -

Il giorno successivo al messaggio di Alle, sui profili social del Lambiczoon è apparso un post che annuncia la nuova fase per il pub meneghino. A firmarlo proprio Adriana Nicolaevici e Manuel Iglesias:

STIAMO LAVORANDO PER VOI!
I nostri sorrisi sono una garanzia e non vediamo l’ora di vedervi di nuovo tutti al pub. Vi aspettiamo assetati e affamati da settimana prossima, a brevissimo la data.
Cheers

Milano perde dunque due esponenti di rilievo del panorama birrario italiano (e non solo italiano), ma fortunatamente non deve dire addio a un locale imprescindibile per ogni appassionato. I presupposti ci sono tutti affinché il nuovo corso del Lambiczoon possa continuare nel solco di quanto costruito in questi dieci anni. Facciamo dunque un grande in bocca al lupo ai nuovi (e vecchi) soci del locale, nonché a Nino Maiorano per le sue nuove avventure professionali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lambiczoon (@lambiczoon)

- Advertisement -

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 1)

Edimburgo è un piccolo gioiello. Città romantica e dark,...

Nuove birre da Ritual Lab, Wild Raccoon, Trunasse, La Gramigna e altri

Chiusa la parentesi natalizia, da oggi ricomincia la regolarità...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,387FollowerSegui
6,206FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del Belgio è stato animato da una notizia molto importante: l'acquisizione del birrificio Het Anker da...

Nella Legge di bilancio una svolta epocale per le accise sulla birra

All'inizio di novembre avevamo introdotto la consueta discussione annuale sulle accise con una notizia incoraggiante: la Commissione Agricoltura alla Camera aveva infatti espresso parere...

Nuovi loghi, etichette e identità visive per Birrificio Veneto, Radiocraft e Free Lions

La birra artigianale in Italia sta vivendo un momento di stallo, se non di difficoltà. È a tutti chiaro che il periodo di crescita...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui