Cimec

Un buono per quando i locali riapriranno: iniziative da Belgio e USA

Uno dei settori economici che più sta soffrendo l’emergenza Coronavirus è sicuramente quello della ristorazione, in cui rientrano anche pub e locali birrari. Da problema puramente italiano, il fenomeno è ormai diventato globale e non è un caso che all’estero stiano comparendo iniziative per cercare di mitigare i disagi del momento. Un’idea interessante arriva dal Belgio, dove il colosso Alken-Maes ha lanciato la piattaforma digitale Cafè Solidair: il sito permette di sostenere il proprio pub preferito acquistando un buono per una birra, da riscattare quando il locale riaprirà. Come spiegato da +31mag, il meccanismo consente agli esercenti di ricevere denaro anche in questo momento di crisi, potendo così avvalersi di un supporto ulteriore al loro business. Inoltre la piattaforma prevede la possibilità di effettuare donazioni ai locali.

Molto simile è la campagna Dining Bonds promossa a New York e indirizzata al mondo della ristorazione in generale. Come racconta il Gambero Rosso, i clienti possono acquistare dei buoni a prezzo ribassato (solitamente -25%) per poi usufruire della cena quando il locale sarà tornato operativo. Come per i bond si tratta di una sorta di scommessa: il prezzo è conveniente, ma il buono va consumato entro una data prestabilita, con il rischio ovviamente di non poterne mai usufruire. Il concetto infatti non è tanto quello di avvalersi di uno sconto, quanto di supportare un settore colpito gravemente dalle disposizioni anti Coronavirus. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Dining Bonds.

Leggi anche

Una raccolta fondi nei pub di Milano e Brianza per gli alluvionati della Romagna

La passione per la birra può essere il pretesto per promuovere progetti solidali. È da …

Altra rivoluzione per Westvleteren: le birre saranno in vendita nei negozi dei Paesi Bassi

Per il birrificio trappista Westvleteren cade un altro tabù. Dopo essere stati costretti a etichettare …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!