In Italia il settore brassicolo sta vivendo una vera e propria corsa: come un treno in continuo movimento non sembra volersi fermare. Questa tendenza è testimoniata dalle molte e interessanti aperture che stanno spuntando in ogni angolo del paese. Tra le più rilevanti spicca quella di Petit Baladin, il gastro-pub del birrificio agricolo di Piozzo, che ha aperto un nuovo …
Vai all'articolo »Luoghi
Nuovi locali birrari: Salinello Beer Baita, Mashroom, Isobarico e The Bridge
Le nostre panoramiche sui nuovi locali birrari sono divise in due tipologie: quelle incentrate su pub o tap room direttamente collegate ai rispettivi birrifici e quelle dedicate a birrerie o beershop “indipendenti”. Le aperture rientranti nel primo gruppo sono ormai talmente tante che siamo costretti ad alternarle alle seconde; così sono quest’ultime a essere protagoniste dell’aggiornamento odierno. Quattro nuovi (o …
Vai all'articolo »4 (anzi 5) luoghi birrari che meritano una visita indipendentemente dalla birra
Viaggiare per la birra è indubbiamente una delle migliori attività di cui possiamo godere come appassionati. Bere una birra sul posto è il modo migliore per assaggiarla nelle sue condizioni migliori e apprezzarla fino in fondo. Ma il viaggio regala suggestioni che vanno ben oltre il puro piacere gustativo, poiché spesso permette di ritrovarsi catapultati in contesti e atmosfere uniche, …
Vai all'articolo »Nuovi locali e tap room per i birrifici Ofelia, Monpiër, Cantina Errante, Beer In e Doppio Malto
Negli ultimi tempi il comparto brassicolo italiano sta vivendo una vera e propria età dell’oro, a testimoniarlo sono le numerose aperture di nuovi locali connessi a realtà produttive dirette in tutto il territorio nazionale. A fare la parte del leone in questo trend è senza dubbio il franchise Doppio Malto, che in pochi mesi ha aperto tre nuovi ristoranti incentrati …
Vai all'articolo »Nuovi locali con birra artigianale: Nerd, Rickys, La Culla del Luppolo e Drop 2
Nonostante l’emergenza sanitaria, non ancora superata, e l’attuale crisi energetica, il settore della birra artigianale in Italia è vivo e vegeto. Lo confermano le tante nuove aperture di locali avvenute negli ultimi mesi e che mettono al centro della propria offerta la bevanda luppolata che tanto amiamo. Alcune sono nuove gestioni, come per il Rickys di Villa del Conte (PD), …
Vai all'articolo »Nuovi locali per i birrifici Hammer, Edit, Bifor, Eastside, Ritual Lab e Doppio Malto
Seguendo una tendenza consolidatasi negli ultimi anni, i birrifici e i marchi brassicoli italiani continuano ad aprire locali in giro per l’Italia. Molte realtà ormai si sono assicurate almeno un pub a marchio o una tap room evoluta, così da sfruttare un canale sicuro di vendita, nonché uno strumento per entrare in contatto direttamente con il proprio pubblico. Le soluzioni …
Vai all'articolo »Entroterra forlivese: 3 destinazioni birrarie da visitare in mezza giornata
Nelle ultime settimane ho avuto di nuovo il piacere di recarmi in Romagna, approfittando del tempo libero dagli impegni lavorativi per fare una visita a qualche pub della zona che proponga birra artigianale. A differenza di quanto accaduto nel 2021, questa volta mi sono concentrato sull’entroterra forlivese, dove ho avuto il piacere di riscontrare la presenza di interessanti realtà operative …
Vai all'articolo »Nuovi locali e beershop: Open Baladin Genève, B94 Taproom, S.Tap e Beer Project
Nelle nostre panoramiche sui nuovi locali italiani solitamente compaiono quattro tipologie di attività, divise in due famiglie: luoghi direttamente collegati a birrifici e realtà del tutto indipendenti. Nel primo gruppo rientrano le tap room, più o meno vicine al luogo di produzione, e le birrerie a marchio, che possono essere situate ovunque – anche all’estero, come vedremo. Del secondo gruppo …
Vai all'articolo »Birra artigianale nel centro di Genova: tre indirizzi per un itinerario a piedi
Non sono un fanatico delle statistiche, personalmente ritengo ci sia sempre bisogno di una contestualizzazione e di una conseguente rielaborazione delle stesse, ma devo ammettere che poche volte in occasione di trasferte lavorative è capitato di recarmi in una città costiera. La fortunata eccezione mi ha portato a Genova, e, pertanto, ho approfittato per fare una visita a qualche pub …
Vai all'articolo »Nuove tap room e locali per Ca’ del Brado, Baladin, Doppio Malto e Mostodolce
Ora che abbiamo passato la fase più dura della pandemia – o forse ci siamo semplicemente abituati a convivere con essa – molti progetti lasciati in stand by possono finalmente ripartire. È probabilmente anche per questa ragione che negli ultimi mesi diversi birrifici italiani hanno annunciato l’apertura di propri locali: in alcuni casi si tratta di normali tap room, ricavate …
Vai all'articolo »