Cimec

Birrifici

Nuovi birrifici e beer firm: Zero.5, Skim Brewery, Chiarodiluna e Resaka

La galassia brassicola italiana sta vivendo un momento di forte rinnovamento, con nuovi progetti che si uniscono periodicamente alla scena della birra artigianale. Non siamo più nella fase espansiva del settore, tuttavia la comparsa di nuovi marchi conferma una vitalità che è fondamentale per mantenere l’ambiente in salute e al passo coi tempi. Oggi ci occupiamo di quattro nuovi birrifici …

Vai all'articolo »

Nuove etichette e identità visive: le novità di Elvo, Claterna, Petrognola e St. Bernard

Una delle cose che è cambiata negli anni a Beer & Food Attraction (e in altre manifestazione del settore) è l’attenzione che i birrifici rivolgono alla propria immagine. Ve ne sarete accorti dalla cura con cui sono allestiti molti stand in fiera, alcuni dei quali raggiungono vette impensabili fino a qualche anno fa. Questa benedetta attenzione si ritrova anche su …

Vai all'articolo »

Tap room, ampliamento e nuovi eventi: l’ascesa del birrificio Rebel’s entra in una nuova fase

Al giorno d’oggi possedere un birrificio artigianale in Italia significa innanzitutto misurarsi con un mercato in rapidissima evoluzione, che negli ultimi anni ha accelerato in maniera impressionante. Chi vuole emergere dalla massa – peraltro nel nostro paese piuttosto nutrita – deve essere in grado di rinnovarsi continuamente, rimanere al passo coi tempi e adottare nuove soluzioni produttive, senza peraltro rinunciare …

Vai all'articolo »

I Beer Club italiani: gli esempi di Baladin, Ca’ del Brado e Chianti Brew Fighters

Per un birrificio artigianale creare un forte legame con i suoi consumatori è essenziale. La fidelizzazione si può ottenere in vari modi, ma prevede sempre un rapporto diretto con i propri interlocutori. Il caso più emblematico è incarnato dalle tap room e dai locali a marchio, realtà sulle quali negli ultimi anni i birrifici italiani hanno investito pesantemente. Tuttavia questo …

Vai all'articolo »

Nuovi produttori: Mou Cantina Brassicola, De Lab Fermentazioni, Birra Puddu e Atoms Brewing

Il 2022 è ormai cominciato da un paio di mesi e dunque ci sembra opportuno tornare a occuparci di nuovi birrifici italiani. Nonostante il periodo molto difficile, il nostro ambiente ha continuato a mostrare segni di vitalità, compresi progetti inediti molto interessanti. Tra questi si segnala sicuramente Mou Cantina Brassicola, che unisce in un’unica realtà diverse tendenze in atto nel …

Vai all'articolo »

4 anni del birrificio Edit: nuovo impianto produttivo e grandi progetti di espansione

Come raccontato in occasione degli assaggi per la IGA Beer Challenge, il birrificio Edit di Torino ha recentemente rinnovato il suo impianto di produzione. Edit è situato nella zona di Barriera di Milano, un quartiere in piena espansione e oggetto di importanti opere di riqualificazione urbanistica. Il birrificio infatti si colloca perfettamente in un simile contesto, poiché sorge all’interno di …

Vai all'articolo »

Nuovi birrifici: Funky Drop, Vertiga, Birrificio Sociale Bàgolo e Aquila d’Oro

Se come sembra l’economia italiana è finalmente in ripresa, lo è anche il comparto della birra artigianale. Questo significa che, nonostante lo stop a molti progetti decretato dall’inizio della pandemia, ora tornano a susseguirsi segnalazioni di nuovi birrifici, aperti negli scorsi mesi o in procinto di partire a breve. È sempre un piacere raccontare di nuove avventure brassicole e lo …

Vai all'articolo »

Passione, ottimizzazione, condivisione: i tre pilastri del birrificio Rebel’s

Quando Cronache di Birra aprì i battenti nel 2008 Roma aveva da poco cominciato a emergere come mercato di riferimento per l’ambiente brassicolo nazionale. La posizione dominante fu acquisita grazie all’apertura e il consolidamento di tanti locali importanti nel giro di pochissimi anni. A questa esplosione sul fronte della vendita al dettaglio non seguì un analogo fermento in termini produttivi: …

Vai all'articolo »

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!