La birra artigianale è davvero in calo come molti dicono? Che non sia più una moda ormai è pacifico, ma questo non impedisce che siano sempre tanti i neonati progetti brassicoli che si affacciano nel mercato italiano. Oggi ne presentiamo altri quattro, tutti molto interessanti, divisi equamente in birrifici e beer firm. Come accennato in passato, quest’ultima soluzione imprenditoriale sta …
Vai all'articolo »Birrifici
Nuovi marchi birrari: Dank Brewing, Linfa Brewery, Birra Egregia e Birra X/O
Sebbene il mercato birrario nazionale continui a offrire indicazioni confortanti, finora nel complesso il 2023 non si è rivelato un anno facile e difficilmente si concluderà in maniera diversa. Tuttavia negli scorsi mesi l’ambiente ha visto la nascita di alcuni interessanti progetti brassicoli, che confermano non solo una certa vitalità del settore, ma anche standard qualitativi già alti per chi …
Vai all'articolo »Nuovi birrifici e beer firm: Cerbero, Feelbeer, Birrificio Adriatico e Alchemist Ale
Se, come sosteneva Benjamin Franklin, “la birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici”, allora possiamo aspettarci molta gioia grazie alle numerose nuove aperture di birrifici e beer firm in tutta la penisola italiana. Con la crescita del movimento della birra artigianale, nuove realtà emergenti stanno guadagnando rapidamente terreno e contribuendo a ridefinire il panorama dell’offerta …
Vai all'articolo »Nuovi birrifici e beer firm: Zero.5, Skim Brewery, Chiarodiluna e Resaka
La galassia brassicola italiana sta vivendo un momento di forte rinnovamento, con nuovi progetti che si uniscono periodicamente alla scena della birra artigianale. Non siamo più nella fase espansiva del settore, tuttavia la comparsa di nuovi marchi conferma una vitalità che è fondamentale per mantenere l’ambiente in salute e al passo coi tempi. Oggi ci occupiamo di quattro nuovi birrifici …
Vai all'articolo »Nuove etichette e identità visive: le novità di Elvo, Claterna, Petrognola e St. Bernard
Una delle cose che è cambiata negli anni a Beer & Food Attraction (e in altre manifestazione del settore) è l’attenzione che i birrifici rivolgono alla propria immagine. Ve ne sarete accorti dalla cura con cui sono allestiti molti stand in fiera, alcuni dei quali raggiungono vette impensabili fino a qualche anno fa. Questa benedetta attenzione si ritrova anche su …
Vai all'articolo »Nuovi birrifici: Bastian Contrario, Delta Esse, Piston e Xoxo
Come abbiamo visto in passato la nascita di nuovi marchi brassicoli è un fenomeno che in Italia si è molto ridimensionato negli ultimi anni. I motivi sono diversi e la mente va subito alla pandemia e all’aumento dei prezzi degli ultimi anni. In realtà ci sono anche (e soprattutto) motivi endogeni, come la fine della fase modaiola del nostro settore …
Vai all'articolo »Tap room, ampliamento e nuovi eventi: l’ascesa del birrificio Rebel’s entra in una nuova fase
Al giorno d’oggi possedere un birrificio artigianale in Italia significa innanzitutto misurarsi con un mercato in rapidissima evoluzione, che negli ultimi anni ha accelerato in maniera impressionante. Chi vuole emergere dalla massa – peraltro nel nostro paese piuttosto nutrita – deve essere in grado di rinnovarsi continuamente, rimanere al passo coi tempi e adottare nuove soluzioni produttive, senza peraltro rinunciare …
Vai all'articolo »I Beer Club italiani: gli esempi di Baladin, Ca’ del Brado e Chianti Brew Fighters
Per un birrificio artigianale creare un forte legame con i suoi consumatori è essenziale. La fidelizzazione si può ottenere in vari modi, ma prevede sempre un rapporto diretto con i propri interlocutori. Il caso più emblematico è incarnato dalle tap room e dai locali a marchio, realtà sulle quali negli ultimi anni i birrifici italiani hanno investito pesantemente. Tuttavia questo …
Vai all'articolo »Nuovi birrifici e beer firm: Nama Brewing, Skapte, Drolle e Vanguard
Il principale “salto professionale” che caratterizza la birra artigianale in Italia è quello da homebrewer a birraio. Non di rado si passa dal destreggiarsi tra le pentole di casa a gestire un impianto professionale, magari non prima di uno stage o una breve tirocinio in qualche birrificio. Questa modalità era molto diffusa in passato – e per la verità anche …
Vai all'articolo »Nuovi produttori: Mou Cantina Brassicola, De Lab Fermentazioni, Birra Puddu e Atoms Brewing
Il 2022 è ormai cominciato da un paio di mesi e dunque ci sembra opportuno tornare a occuparci di nuovi birrifici italiani. Nonostante il periodo molto difficile, il nostro ambiente ha continuato a mostrare segni di vitalità, compresi progetti inediti molto interessanti. Tra questi si segnala sicuramente Mou Cantina Brassicola, che unisce in un’unica realtà diverse tendenze in atto nel …
Vai all'articolo »