Cimec

Media, libri e pubblicazioni

Nuovo record di consumi di birra in Italia: dati positivi dall’Annual Report di Assobirra

Questa mattina è stato presentato presso l’Hotel De Russie di Roma l’Annual Report 2022 di Assobirra, il consueto documento che analizza l’andamento del mercato italiano della birra. Le notizie sono molto positive – quasi entusiastiche ci azzarderemo a definirle – grazie a numeri che mostrano la costante crescita del settore e il raggiungimento di nuovi record storici. Nel nostro paese …

Vai all'articolo »

La birra per gli italiani: SWG svela quali sono i marchi più amati e molto altro

Nell’ultimo documento di analisi pubblicato da SWG, il noto istituto di ricerca triestino che dal 1997 monitora la società italiana attraverso un Osservatorio continuativo sull’opinione pubblica italiana, nell’ambito della rilevazione settimanale del periodo compreso tra il 10 e il 16 ottobre compare una ricerca, invero molto interessante, dal titolo “Birra e territori: una bevanda che esprime la cultura di una …

Vai all'articolo »

Nuovi libri e graphic novel: Beer Revolution, Le tue birre acide e Wide Open

Sono passati più di sei mesi dall’ultima panoramica sulle novità editoriali di settore, dunque è giunto il momento di un aggiornamento. Impossibile non cominciare da Beer Revolution, la graphic novel nata dalla prestigiosa collaborazione tra il birrificio Baladin e la casa editrice Star Comics, storico punto di riferimento per i fumetti in Italia. Di questo progetto abbiamo  già scritto in …

Vai all'articolo »

Un ottimo video al centro della nuova campagna di Assobirra

Come abbiamo raccontato, la scorsa settimana Assobirra ha presentato i risultati dell’Annual Report 2021. L’evento ha anche fornito l’occasione per mostrare in anteprima il video di una nuova campagna di comunicazione, che è stata lanciata proprio in questi giorni. L’ultima volta che l’associazione degli industriali del settore aveva promosso un’iniziativa del genere era il 2015: forse ricorderete le affissioni della …

Vai all'articolo »

Annual Report di Assobirra: nel 2021 la birra è ripartita alla grande, ma il futuro è in chiaroscuro

Qualche ora fa è stata presentata a Roma l’edizione 2021 dell’Annual Report di Assobirra, il documento che misura l’andamento del mercato birrario italiano (qui disponibile in pdf). Il resoconto è sempre molto atteso nell’ambiente, ma negli ultimi anni l’attenzione è cresciuta esponenzialmente, soprattutto per capire l’impatto che ha avuto la pandemia sul settore e il modo in cui quest’ultimo è …

Vai all'articolo »

La birra (artigianale) in crescita come consumi e produzione: gli ultimi studi di settore

Qual è lo stato di salute della birra in Italia? E quello del segmento della birra artigianale in particolare? Rispondere a queste domande non è sempre facile, perché occorre tenere in considerazione diversi parametri. Innanzitutto ci sono i consumi, che per fortuna negli ultimi anni hanno mantenuto un trend decisamente positivo: i litri pro capite sono cresciuti in maniera costante …

Vai all'articolo »

L’ingresso del sidro nella Guida alle birre d’Italia: primo indizio di una nuova rivoluzione fermentata?

Una delle novità più importanti presenti nella nuova edizione della Guida alle Birre d’Italia (acquistabile qui) è una corposa sezione dedicata al sidro. Già in passato abbiamo accennato su Cronache di Birra come diversi birrifici stiano inserendo tra i loro prodotti fermentati di mele o pere, suggellando quel forte legame con la birra che in alcune realtà, prima fra tutte …

Vai all'articolo »

I riconoscimenti a birre e birrifici della Guida alle birre d’Italia 2023 di Slow Food

Sin dalla sua prima edizione la Guida alle birre d’Italia di Slow Food ha offerto una visione approfondita della birra artigianale nel nostro paese. Tra i tanti meriti di ascrivere a questa pubblicazione c’è la volontà di migliorarsi di volta in volta, introducendo innovazioni e aggiustamenti che non solo permettono di affinare l’opera nel suo insieme, ma anche di restare …

Vai all'articolo »

Nuovi podcast e pubblicazioni: Fare Bere Birra, UBeeRadio e Birritalia

Rimanere aggiornati su quanto accade nel mondo della birra artigianale è oggi molto più semplice rispetto al passato. Da una parte c’è un consolidamento nei canali più o meno tradizionali, che consentono una copertura piuttosto efficace dell’informazione birraria; dall’altra l’ascesa di nuovi trend comunicativi, con i quali ci si affaccia con maggiore consapevolezza (anche realizzativa) in confronto a qualche anno …

Vai all'articolo »

Nuovi libri: Birra di Roberto Muzi, Barley Wine e La salita dei giganti

Sono passati due mesi scarsi dall’ultimo aggiornamento sulle novità editoriali di settore e vi possiamo assicurare che non è molto tempo. Fino a qualche tempo fa riuscivano a pubblicare panoramiche del genere due o tre volte all’anno, mentre negli ultimi mesi la frequenza si è abbassata in maniera evidente. Merito del numero di nuovi libri a tema, aumentato in maniera …

Vai all'articolo »

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!