Annunci

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni...

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

L'Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze...

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto...

Nuove e "vecchie" collaborazioni

Negli scorsi giorni รจ stato pubblicato il nuovo numero di Fermento Birra, per l’occasione edito nella doppia “spillatura” ottobre/novembre. Come ormai consuetudine, tra gli interessanti contenuti, trovate anche la rubrica sui locali di Roma, curata dal sottoscritto. Per la terza e ultima volta il viaggio alle meraviglie birrarie della cittร  si soffermerร  nel rione Trastevere, dove saranno presentati alcuni indirizzi “minori” (ma in alcuni casi neanche troppo) in confronto ai pezzi da novanta di via Benedetta, affrontati nelle precedenti puntate.

Segnalo sul numero attualmente on-line una serie di articoli molto interessanti: un editoriale di Maurizio Maestrelli, che riflette sulle connotazioni del termine “artigianale” e sulle recenti evoluzioni del modo di fare birra in Italia; l’ottima intervista a Maurizio Cancelli, neo-birraio dello storico Birrificio Lambrate; la recensione della Guida alle birre d’Italia 2009 di Slow Food, novitร  editoriale che promette di diventare un punto di riferimento nel settore.

Passando dalla carta virtuale a quella reale, nel nuovo numero di UB News – il periodico di informazione di Unionbirrai – รจ presente un mio articolo sul seminario incentrato sulla situazione brassicola di Belgio e Italia, organizzato durante lo scorso Villaggio della Birra e condotto da Kuaska e Joris Pattyn. Il pezzo, intitolato “Il Belgio in Italia”, รจ impaginato in contrapposizione ad un altro, “L’Italia in Belgio”, in cui Luigi D’Amelio (Schigi) racconta in modo coinvolgente gli esiti della spedizione nostrana al recente Bruxellensis. Da segnalare anche il resoconto del premio Birra dell’Anno, risultati esclusi, naturalmente.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno รจ piรน di un premio alla carriera

Uscire dalle scene con un grande risultato รจ l'auspicio...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si รจ conclusa la cerimonia di...

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

Il birrificio Kbirr รจ una delle realtร  piรน interessanti...

Chi sarร  il birraio emergente di Birraio dellโ€™anno 2024? I 3 finalisti

Come forse saprete, nel fine settimana si terrร  l'evento...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,411FansMi piace
14,400FollowerSegui
6,201FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

La Primatia di Birranova trionfa al concorso Xmas Beers di Unionbirrai

La quarta edizione del concorso Xmas Beers, organizzato da Unionbirrai e dedicato alle birre natalizie in tutte le loro incarnazioni, si รจ concluso con...

Nella Legge di bilancio una svolta epocale per le accise sulla birra

All'inizio di novembre avevamo introdotto la consueta discussione annuale sulle accise con una notizia incoraggiante: la Commissione Agricoltura alla Camera aveva infatti espresso parere...

Birrifici aperti 2024

Si chiama Birrifici aperti la manifestazione organizzata da Unionbirrai, che si terrร  in tutta Italia sabato 7 dicembre. Come il nome suggerisce รจ un'iniziativa...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui