Annunci

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette...

Il birrificio Torre Mozza vende 2 fermentatori troncoconici da 16 hl

Il birrificio Torre Mozza vende n° 2 fermentatori troncoconici...

Prossimi eventi: Chiarescure Festival, Pork’n’Roll Day e Zwanze Day

Ormai ci siamo abituati a post del venerdì in tono dimesso, lontani dai fasti degli anni scorsi quando – soprattutto in questo periodo – la nostra agenda era zeppa di appuntamenti birrari. Tuttavia dopo la fase più dura della pandemia qualcosa è tornato a muoversi, tanto che nelle consuete panoramiche sui prossimi eventi possiamo inserire almeno un festival di stampo “tradizionale”, seppur adattato alle norme anti Covid-19. Oggi quindi apriamo la carrellata con Chiarescure Festival, che quest’anno cambia location sia per andare incontro alle inedite necessità organizzative, sia per sfruttare spazi più ampi dopo il successo delle precedenti edizioni. Il festival si terrà il primo fine settimana di ottobre, ovviamente a Milano. A questa parte restante di settembre, invece, aggiungiamo due eventi da un solo giorno ciascuno: domani si terrà a Roma il Pork’n’Roll Day per festeggiare il compleanno dell’importante pub capitolino; poi sabato 26 settembre in dieci locali italiani andrà in scena il consueto Zwanze Day di Cantillon. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Pork'n'Roll Day

A Roma (RM) - il 19/09/2020 (scheda)

Da qualche anno il Pork’n’Roll di Roma era abituato a festeggiare il suo compleanno con una grande festa “bucolica” presso la Tenuta La Mistica. Questa volta i programmi sono cambiati per cause di forza maggiore facilmente immaginabili, quindi l’evento è stato ripensato come un’intera giornata da passare presso il locale capitolino con amici e tanti contenuti. Il Pork’n’Roll Day si terrà domani, sabato 19 settembre, dipanandosi lungo un programma molto fitto e puntellato da importanti collaborazioni, tra cui quelle con Le Lavain, Mazzo, Charlotte, Elettroforno Frontoni e Whisky Italy. Nel mezzo ci sarà l’apertura di una botte di Porkeller e un menu speciale con piatti e fritti della cucina. Per tutti i dettagli vi rimando alla pagina Facebook del Pork’n’Roll Day.

Zwanze Day 2020

A - il 26/09/2020 (scheda)

Anche in questo insolito 2020 si terrà lo Zwanze Day, l’evento internazionale ideato dal birrificio Cantillon per la presentazione della sua Zwanze, una birra speciale disponibile sabato 26 settembre in pochi posti selezionati in tutto il mondo. Dieci saranno quelli italiani: Ma che siete venuti a fa’ (Roma), Abbazia di Sherwood (Caprino Bergamasco, BG), Lambiczoon (Milano), The Drunken Duck (Quinto Vicentino, VI), Malto Gradimento (Reggio Calabria), Ottavonano (Atripalda, AV), Birre & Mondo Crudele (Crema, CR), Storie di Pinte (San Lazzaro, BO), Mosaik (Catania) e Diorama (Firenze) – dopo gli Stati Uniti il nostro paese è quello conlo più locali selezionati. La Zwanze di quest’anno sarà un Lambic alla barbabietola, che il birrificio intende come un ritorno alle proprie origini. Per maggiori informazioni vi conviene dare un’occhiata alla pagina Facebook di Cantillon e a quelle dei relativi locali.

Chiarescure Festival 2020

A Milano (MI) - dal 09/10/2020 al 11/10/2020 (scheda)

Evento rimandato di una settimana causa maltempo annullato.

Si terrà da venerdì 2 domenica 4 ottobre da venerdì 9 domenica 11 ottobre l’edizione 2020 di Chiarescure Festival, che per l’occasione cambierà sede: la manifestazione si terrà infatti presso Cascina Merlata, comunque sempre a Milano. Confermata l’impostazione “entry level” secondo la quale le birre presenti ala festival saranno divise per colore e altre caratteristiche; in particolare la ripartizione sarà effettuata in cinque categorie (e rispettivi stand): chiare, scure, ambrate, luppolate e speciali. Il tema di quest’anno sarà “Beer de Milan”, quindi i riflettori saranno puntati in maniera particolare sulle creazioni dei birrifici meneghini, ma chiaramente non mancheranno birre dal resto d’Italia. In aggiunta non mancheranno i produttori storici dell’evento: Birrificio Italiano, The Wall, Rurale, Lariano e Brewfist. Il programma prevede workshop tematici (segnaliamo quello condotta da Alessandra Agrestini venerdì 2 ottobre), angolo gastronomia, gelato alla birra e altro ancora. I posti saranno rigorosamente seduti nel rispetto delle norme anti Covid-19, quindi è consigliato prenotare. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del festival.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Le Birre della Merla e Solobirra

Sebbene il consumo di birra in Italia rimanga un...

In Belgio il birrificio Huyghe (Delirium Tremens) ha acquisito Het Anker (Gouden Carolus)

Negli ultimi giorni del 2024 il settore birrario del...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,386FollowerSegui
6,206FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

Dopo aver dato un'occhiata alle ultime novità del 2024, è giunto il momento di volgere lo sguardo all'anno appena iniziato per scoprire quali birre...

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette in vendita il proprio impianto di produzione. La decisione nasce dall’avvio di un nuovo progetto,...

Extraomnes non chiude, ma rimane solo il marchio: la produzione si sposta da The Wall

Negli ultimi mesi del 2024 aveva cominciato a circolare nell'ambiente una voce piuttosto clamorosa, che dava per imminente la chiusura del birrificio Extraomnes. L'attendibilità...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui