Tra poco più di ventiquattro ore comincerà a Roma l’edizione 2023 di Eurhop, che si prospetta anche quest’anno un appuntamento imperdibile per ogni appassionato. Come forse saprete la formula sarà radicalmente diversa dal passato: nella sala principale saranno presenti le postazioni di un centinaio di birrifici italiani, per un totale di circa 800 birre in degustazione; nella sala superiore troverete …
Vai all'articolo »Archivio tag: lambrate
Nuove birre da Lambrate, Alder + Ritual Lab, Dada, Vetra, Lucky Brews e altri
È da parecchi mesi che il Birrificio Lambrate (sito web) non compare nelle nostre consuete panoramiche sulle nuove birre italiane, quindi oggi partiamo proprio dal produttore meneghino per riassumere le tante release inedite delle ultime settimane. L’ultima in ordine di tempo è la Efis (5%), annunciata solo due giorni fa, che possiamo definire una Modern Lager: è infatti una bassa …
Vai all'articolo »Pastry Stout all’italiana: la reinterpretazione dello stile ispirata ai dolci della tradizione
Uno degli aspetti più interessanti del movimento internazionale della birra artigianale è la sua continua evoluzione, che spesso procede a velocità impressionanti. Può accadere che uno stile originario di una specifica regione venga adottato e modificato da una diversa cultura brassicola, secondo il gusto dei suoi consumatori, creando interessanti contaminazioni. Questa regola vale tanto per le tipologie tradizionali – e …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder + Hammer, Rebel’s, Extraomnes, Lambrate e altri
L’ultima panoramica sulle nuove birre italiane prima della pausa estiva si apre con una collaborazione che non lascerà indifferenti tutti gli appassionati. Giovedì scorso infatti il birrificio Alder (sito web) ha presentato in un evento ad hoc la Blindo Glass (6,4%), creata in partnership con Hammer (sito web). Se non andiamo errati è la prima volta che Marco Valeriani ritrova …
Vai all'articolo »Nuove birre da Lambrate, Alder, B94, Mezzavia, Jungle Juice e Malaspina
Era da un po’ di tempo che il Birrificio Lambrate non compariva nelle nostre consuete panoramiche sulle nuove birre italiane, quindi oggi ci sembra opportuno cominciare proprio con il produttore meneghino. Appena qualche ora fa è stata infatti annunciata l’inedita Tiger Pale Ale (5,5%), dedicata al cagnolone di nome Tiger che è da anni una sorta di mascotte per il …
Vai all'articolo »Nuove birre da Shire Brewing, Mukkeller, Lambrate, Lariano e altri
Complice la vicinanza delle festività, i birrifici italiani stanno continuando ad annunciare nuove birre con un ritmo impressionante, al punto che per la prima volta siamo in difficoltà nel segnalare tutte le novità, anche raddoppiando la consueta panoramica settimanale. Quindi ecco un inevitabile aggiornamento che si apre con due creazioni inedite del giovane marchio Shire Brewing, uno dei rappresentati della …
Vai all'articolo »Cucina greca e birra artigianale: prove di abbinamento nel segno del gusto
Abbiamo voluto dedicare alla Grecia il terzo capitolo della nostra stimolante digressione “etnica” dell’abbinamento birra – cibo. Così, grazie all’ospitalità di Grekos (sito web), valido ristorante di cucina ellenica sito nel quartiere Prati a Roma, ci siamo divertiti a sperimentare abbinamenti birrari con la cucina continentale di questa secolare e gloriosa nazione. In maniera abbastanza somigliante a quanto accade nel …
Vai all'articolo »Double Trouble all’Alibi di Firenze
Si terrà oggi venerdì 19 novembre, presso l’Alibi di Firenze, un doppio tap takeover dedicato ai birrifici Lambrate e 50&50. Saranno disponibili 10 birre alla spina dei due produttori, oltre all’inedita Bloom, nata, come abbiamo scritto di recente, dalla loro collaborazione. Per prenotazioni e maggiori informazioni potete consultare la pagina Facebook dell’evento.
Vai all'articolo »Nuove birre da Birra dell’Eremo, Lambrate + 50&50, Birrificio della Granda, Lariano, War e Impavida
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane è contraddistinta da molte collaborazioni. Non è certo una novità, ma dopo le restrizioni degli scorsi mesi questa soluzione produttiva sembra ripartita in quinta, come se i birrai non aspettassero altro per sfogare tutta la loro voglia di creare qualcosa a quattro o più mani. In questo fermento c’è da registrare l’ennesima …
Vai all'articolo »Record di medaglie per l’Italia allo European Beer Star, ma solo 4 ori
Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? È questa la domanda che nasce spontanea spulciando i risultati dello European Beer Star (qui disponibili in pdf), uno dei più importanti concorsi birrari del mondo. La cerimonia di premiazione tenutasi ieri ha infatti regalato un nuovo record di medaglie per i nostri birrifici, ma anche qualche delusione per loro la distribuzione, …
Vai all'articolo »