Come abbiamo raccontato nell’ultima panoramica sugli eventi birrari, sabato scorso si è tenuta la festa per i 10 anni della Bottega Matta di Montepulciano. Tra le tante birre disponibili alla spina e in bottiglia era presente la Into the Dead Sky (12,3%), la creazione inedita che la Brasseria della Fonte (sito web) ha realizzato per l’occasione. Si tratta di un’Imperial …
Vai all'articolo »Archivio tag: mc77
Nuove birre da MC-77 (anche con Rurale), Rebel’s, Pontino, Toccalmatto, Almond e Osiride
Il rientro dalle celebrazioni per la Festa dei lavoratori coincide con una panoramica sulle nuove birre italiane, come usualmente accade di martedì su Cronache di Birra. Cominciamo l’aggiornamento odierno dal birrificio MC77 (sito web), che, complice il suo decimo anniversario, sta vivendo un periodo molto prolifico. La prima novità si chiama RU=MC^2 (4,7%) e appartiene alla linea di collaborazioni concepita …
Vai all'articolo »Il ritorno delle IPA del passato (e non solo): il marketing nostalgico della birra artigianale italiana
Ricordate il Winner Taco? Sì, proprio il gelato alla vaniglia e caramello avvolto in un taco croccante coperto di cioccolato e noccioline. Fu lanciato dall’Algida a fine anni ’90, ottenendo un discreto successo prima di essere tolto dal mercato. Tornò in auge nel 2014, quando l’azienda lo rilanciò sulla spinta di migliaia di fan che ne chiesero a gran voce …
Vai all'articolo »Nuove birre da Birra Perugia, Ca’ del Brado, MC-77, Alder, Birrificio della Granda e Lucky Brews
In questi giorni molti di voi staranno assaggiando le 12 birre inedite del Ballo delle Debuttanti, che stiamo raccontando con i rispettivi birrai nelle dirette streaming della Italy Beer Week – stasera tocca alla Perdu à Turin (Edit + Fauve) e alla Locals Only (La Gramigna). Di queste creazioni inedite abbiamo scritto abbondantemente, quindi oggi concentriamoci su altre recenti novità …
Vai all'articolo »Nuove birre da Liquida, Opperbacco, MC-77, Mukkeller e War
Sono passati pochi giorni dall’inizio del 2023, tuttavia i birrifici italiani hanno già cominciato a presentare le loro prime novità dell’anno. Dunque siamo subito obbligati a un aggiornamento per tenere il passo delle tante birre inedite che saranno annunciate nei prossimi mesi, cominciando dalla Kia Ora (5,6%) del birrificio Liquida (sito web). Il produttore emiliano ha svelato la sua prima …
Vai all'articolo »Nuove birre da Opperbacco, MC-77 + Lariano, Porta Bruciata, Liquida, ECB e Nama Brewing
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane è inevitabilmente influenzata dal recente Eurhop, poiché diversi birrifici hanno comprensibilmente scelto il festival capitolino per presentare le loro nuove creazioni. È interessante notare come molte novità rientrino nel regno delle basse fermentazioni, confermando un trend ormai in atto da qualche anno: il fenomeno ha probabilmente superato la dimensione della moda passeggera, …
Vai all'articolo »Nuove birre da MC-77 (anche con Birrificio Italiano), P3, Eastside, Ofelia e Malaspina
Nel linguaggio brassicolo con la sigla POF+ si indicano quei ceppi di lievito capaci di produrre aromi fenolici (Phenolic Off Flavour Positive), solitamente associati a note speziate. Si capisce allora perché sia stata battezzata proprio POF+ (3,8%) la birra nata dall’incontro tra MC-77 e Birrificio Italiano: una Grisette – antico stile belga, legato al lavoro nelle miniere – in cui …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ritual Lab + Liquida, Rurale, Birrificio del Forte + MC77, Edit e altri
Con quale birra sognate di dissetarvi in queste afose giornate estive? Se la risposta è una Session IPA leggera ma decisa allora tenete d’occhio la collaborazione con cui apriamo la panoramica odierna sulle novità dei nostri birrifici. Qualche giorno fa infatti Ritual Lab e Liquida, due dei massimi esponenti del luppolo in Italia, hanno annunciato la loro nuovissima Micro Gravity …
Vai all'articolo »Nuove birre da Menaresta, Brewfist, MC-77, Mukkeller, Jungle Juice e altri
Come molti aspetti delle nostre vite, anche le collaborazioni tra birrifici sono tornate sui ritmi del passato, come dimostrano le ultime panoramiche sulle nuove birre italiane. Apriamo quella odierna proprio con due produzioni a quattro mani, che vedono entrambe il marchigiano MC-77 (sito web) nel ruolo del birrificio ospitato. La prima si chiama MB-MC (6%) ed è realizzata insieme a …
Vai all'articolo »Concorsi e non solo: l’inarrestabile ascesa dei birrifici del Centro Italia
Come forse saprete il movimento italiano della birra artigianale cominciò a svilupparsi nella seconda metà degli anni ’90. Per molto tempo il suo baricentro fu decisamente spostato sul Nord Italia: una peculiarità quasi ovvia considerando la storia della bevanda nel nostro paese e l’influenza delle nazioni birrarie confinanti. Con il passare del tempo il fenomeno crebbe in maniera più omogenea, …
Vai all'articolo »