Sempre più spesso capita che i birrifici italiani (e non solo) definiscano le loro birre luppolate “Modern IPA”. Sebbene questa espressione non indichi un sottostile riconosciuto in maniera più o meno ufficiale, spesso viene utilizzato per riferirsi a produzioni con caratteristiche precise: un grist leggero, luppolature che conferiscono note di frutta esotica e spesso ottenute con prodotti di nuova generazione, …
Vai all'articolo »Archivio tag: toccalmatto
Nuove birre da Ritual Lab + Liquida, Rurale, Birrificio del Forte + MC77, Edit e altri
Con quale birra sognate di dissetarvi in queste afose giornate estive? Se la risposta è una Session IPA leggera ma decisa allora tenete d’occhio la collaborazione con cui apriamo la panoramica odierna sulle novità dei nostri birrifici. Qualche giorno fa infatti Ritual Lab e Liquida, due dei massimi esponenti del luppolo in Italia, hanno annunciato la loro nuovissima Micro Gravity …
Vai all'articolo »Toccalmatto cerca due figure professionali da inserire in produzione
Birra Toccalmatto sta cercando due figure professionali da inserire in produzione: Birraio professionista con comprovata esperienza in birrifici strutturati. Al candidato si richiedono autonomia e responsabilità, competenze tecniche in sala cotte, gestione della cantina e packaging. Offresi contratto a tempo indeterminato con retribuzione in linea con il grado di esperienza maturata. Birraio con almeno 2 anni di esperienza nel settore. …
Vai all'articolo »Nuove birre (e diverse Brut IPA) da Toccalmatto, Porta Bruciata, Vetra, Lariano e altri
Sarà sicuramente il frutto di una curiosa e insospettabile coincidenza, ma da quando su Cronache di Birra abbiamo cominciato a parlare delle Brut IPA, diversi birrai italiani hanno cominciato a confrontarsi con questa nuova tipologia proveniente dalla California. Il primo è stato Pietro Fontana del Carrobiolo, che a fine maggio ha lanciato la sua Cuvee Tu Quoque, realizzata in maniera …
Vai all'articolo »Il report di quattro eventi stampa con protagonista la birra artigianale
Non di rado mi capita di essere presentato in pubblico come “blogger”, sebbene non mi senta molto a mio agio con questo appellativo. Lo stesso Cronache di Birra ha sì i caratteri del blog, ma può essere considerato più un magazine online che un classico diario personale – io stesso lo definisco un blogzine, e non è un mio neologismo. …
Vai all'articolo »Un riassunto delle due settimane che sconvolsero la birra artigianale italiana
Complice probabilmente l’avvicinarsi delle vacanze estive (o comunque del periodo tradizionalmente ad esse dedicato), la situazione nel mondo della birra artigianale italiana pare essersi calmata. Ciò che è accaduto nelle ultime settimane ha avuto un effetto sconvolgente per tutto il movimento: nel giro di pochissimi giorni siamo stati costretti a cambiare completamente la visione del nostro ambiente a causa di …
Vai all'articolo »Dopo i casi Toccalmatto e Ducato è necessaria chiarezza, con l’aiuto di Unionbirrai
E niente, uno non può godersi il ponte festivo di San Pietro e Paolo che nel mondo della birra artigianale italiana succede il finimondo. In effetti le notizie arrivate negli ultimi giorni rischiano di gravare pesantemente sullo sviluppo del movimento nazionale, perché non solo coinvolgono due birrifici importanti del nostro panorama, ma soprattutto perché documentano le difficoltà di espansione che …
Vai all'articolo »Toccalmatto cerca un birraio
Il birrificio Toccalmatto cerca un birraio professionista con anni di esperienza su impianti di una certa importanza. Se interessati inviare CV a b.carilli@birratoccalmatto.it. Saranno prese in considerazione solo le candidature più qualificate.
Vai all'articolo »Le nuove birre italiane (al Ballo delle Debuttanti)
La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane non poteva non essere incentrata sulle creazioni che domenica 5 marzo animeranno il Ballo delle Debuttanti, l’evento inaugurale della Settimana della Birra Artigianale in programma a Roma presso Luppolo Station, dalle 18,00 fino a tarda notte. La formula sarà la stessa che abbiamo testato per la prima volta lo scorso anno: 13 …
Vai all'articolo »Come se fosse un Gin tonic: l’ascesa delle birre ispirate a cocktail, liquori e long drink
Il settore della birra (artigianale) e quello della mixology non sono mai riusciti a convolare pienamente a nozze. Continuando a sfruttare metafore perfette per San Valentino, possiamo affermare per lungo tempo il mondo dei cocktail ha tentato di sedurre quello birrario, senza mai fare breccia nel cuore dei suoi appassionati: questi ultimi hanno continuato a guardare con sospetto qualsiasi miscelato …
Vai all'articolo »