Il 2023 sembra l’anno delle linee parallele. Non che sia una novità rispetto al passato, sia chiaro, eppure negli ultimi mesi gli esempi in questo senso non sono mancati. È tuttavia un fenomeno abbastanza normale se consideriamo l’età del nostro movimento – non più in fasce, diciamo – e i vantaggi che garantisce ai birrifici, capaci così di esplorare nuove …
Vai all'articolo »Archivio tag: alder
Nuove birre da Alder, Birra dell’Eremo, Bonavena, Liquida, Edit + PBC e 4 Mori + ECB
Il crescente interesse del movimento birrario italiano per la cultura brassicola della Repubblica Ceca è un fenomeno molto appassionante, che non sappiamo se stia avvenendo anche all’estero. Alle fedeli repliche degli stili locali si è aggiunta da poco la Hermelin (5,5%), una delle ultime novità del birrificio Alder. È una Tmavé, cioè una birra scura, in cui dominano le note …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, Lieviteria + Milvus, Bellazzi + Retorto, Granda + Moor e altri
Sin dai suoi esordi il birrificio Alder (sito web) ha dimostrato una forte predilezioni per le basse fermentazioni della tradizione tedesca. Tra Helles, Pils, Vollbier, Schwarz, Landbier e Bock il birraio Marco Valeriani si è misurato con tante tipologie locali, talvolta indagando persino le variazioni territoriali delle stesse. Eppure ci sono alcuni stili della Germania che ancora non sono stati …
Vai all'articolo »Nuove birre da Lambrate, Alder + Ritual Lab, Dada, Vetra, Lucky Brews e altri
È da parecchi mesi che il Birrificio Lambrate (sito web) non compare nelle nostre consuete panoramiche sulle nuove birre italiane, quindi oggi partiamo proprio dal produttore meneghino per riassumere le tante release inedite delle ultime settimane. L’ultima in ordine di tempo è la Efis (5%), annunciata solo due giorni fa, che possiamo definire una Modern Lager: è infatti una bassa …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, Kashmir, Via Priula, Porta Bruciata, Birra OV e Boia + Eastside
Cominciamo la settimana in maniera inconsueta con un aggiornamento sulle nuove birre italiane. Quelle che segnaliamo oggi sono solo una piccola parte delle novità annunciate di recente, che non riusciremo a coprire interamente neanche con l’articolo che uscirà nei prossimi giorni. Ricordate tuttavia che per una panoramica completa c’è il nostro portale Beer Zone, sempre più consultato. Chiusa la doverosa …
Vai all'articolo »Nuove birre da Birra Perugia, Ca’ del Brado, MC-77, Alder, Birrificio della Granda e Lucky Brews
In questi giorni molti di voi staranno assaggiando le 12 birre inedite del Ballo delle Debuttanti, che stiamo raccontando con i rispettivi birrai nelle dirette streaming della Italy Beer Week – stasera tocca alla Perdu à Turin (Edit + Fauve) e alla Locals Only (La Gramigna). Di queste creazioni inedite abbiamo scritto abbondantemente, quindi oggi concentriamoci su altre recenti novità …
Vai all'articolo »Nuove birre da Alder, Canediguerra, Birrone, Vetra, Birranova e Malcantone
Probabilmente ricorderete come un paio di settimane fa fece parecchio scalpore l’incendio scoppiato a Elch Bräu (sito web), uno dei produttori più apprezzati della Franconia. Ci piace dunque aprire la panoramica di oggi sulle nuove birre italiane proprio con il birrificio di Georg Kugler, protagonista, prima della sfortunata vicenda, di una collaboration brew con Alder. La birra si chiama Dampflock …
Vai all'articolo »Nuove birre da Ca’ del Brado, Alder, Opperbacco, Anbra, Toccalmatto, Alveria e altri
Sapete qual è stata la prima fermentazione totalmente spontanea prodotta in Italia a fini commerciali? Fu la Divina di Panil, una delle visionarie creature di Renzo Losi ai tempi della sua avventura presso il Birrificio Torrechiara. Era il 2007 e da allora esperimenti del genere sono apparsi raramente nel panorama nazionale, anche a causa della difficoltà di realizzare certe birre. …
Vai all'articolo »Nuove birre da Edit + Vertiga, Birra dell’Eremo, Alder, Nama Brewing e Kashmir
Se seguite con costanza il canale Instagram di Cronache di Birra, negli scorsi non vi sarà sfuggito il “racconto” della cotta collaborativa tra il torinese Edit Brewing (sito web) e il francese Fauve. Quella partnership, da cui nascerà una delle birre debuttanti della Italy Beer Week 2023, non è l’unica realizzata di recente dal birrificio piemontese. Qualche giorno fa, infatti, …
Vai all'articolo »Da Beer Zone i trend delle nuove birre italiane nel corso del 2022
Circa un anno fa pubblicammo su Cronache di Birra la prima edizione di Beer Trends, un report sulle nuove birre italiane prodotto grazie alle informazioni presenti in Beer Zone. Beer Zone, a sua volta, è un sito attivo da metà del 2020, in cui sono riportate e descritte migliaia di birre provenienti da tutto il mondo, con un occhio di …
Vai all'articolo »