Cimec

Diplomato Mastro Birraio (ITS) con esperienza decennale nella ristorazione cerca impiego

Buongiorno, o sera, sono Roberto. Sono un ex studente del corso ITS di Mastro Birraio. Lo stage l’ho passato nel Birrificio Diciottozerouno, aiutando in birrificio nelle mansioni quotidiane; ma oltre a quello ho un’esperienza di 10 anni nell’ambito della ristorazione, lavorando come aiuto cuoco, cuoco e responsabile di cucina e sala. Di cui, gli ultimi 5 anni passati a studiare e lavorare; completando così il diploma in Tecnico Turistico e il corso biennale ITS Mastro Birraio.

Ho molta voglia di mettermi in gioco e lavorare. Grazie alle esperienze lavorative passate ho una ottima manualità, ottimo problem solving, sono molto flessibile nei cambi di mansione, orari lavorativi e non ho problemi a lavorare in team.

Non è un problema il trasferimento in un altra città o il cambio di regione. Questo è il mio curriculum vitae.

Chi fosse interessato a contattarmi può farlo scrivendo all’indirizzo email roberto.morra1992@gmail.com o chiamando il numero 3397880330.

Leggi anche

Vendesi impianto produttivo con sala cotte, fermentatori e altre attrezzature

Vendo impianto per microbirrificio, ideale per pub o agriturismo, composto da: Sala cotte “Impiantinox” monoblocco …

Vendesi attrezzatura completa per birrificio artigianale

Vendesi attrezzatura completa per birrificio artigianale composta da: sala cottura manuale a 2 tini in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca la pubblicità sul nostro sito. La pubblicità è vitale per Cronache di Birra e ci permette di sostenere l’attività di redazione.

 

Per continuare la navigazione per favore disattiva il tuo Ad Blocker o inserisci il nostro sito nella whitelist. Su Cronache di Birra non troverai pubblicità invadenti, come pop-up o video a tutto schermo. Usiamo esclusivamente i banner in alcuni punti delle pagine, in modo tale da non disturbare la lettura e l’interazione.

 

Cheers!